In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Sta cosa mi fa ricordare la frase del mio antennista dei tempi epici, 1995, che mi diceva: "Aho, tutti i miei clienti cominciano dicendo che vogliono la parabola per i documentari, la lingua inglese, etc. E poi finisce che cercano calcio e porno".

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Da ignorante in materia che sono, penso di ricordare che usando il codec H265, non è possibile trasmettere a 1920x1080i, ma solo in progressivo.

Sui 5W il canale "uno 4" sta facendo test con codec H265 e risoluzione 1920X1080i, interlacciato. Il bitrate è molto basso, intorno a 1Mb/sec, l'immagine sembra avere un'ottima qualità. Sarà così il nuovo dtt?

Aggiungo la frequenza:
Sat 5W, 12585H, sr 35500, fec 2/3, 8psk, gold 262140, mis 11
 
Sui 5W il canale "uno 4" sta facendo test con codec H265 e risoluzione 1920X1080i, interlacciato. Il bitrate è molto basso, intorno a 1Mb/sec, l'immagine sembra avere un'ottima qualità. Sarà così il nuovo dtt?

Aggiungo la frequenza:
Sat 5W, 12585H, sr 35500, fec 2/3, 8psk, gold 262140, mis 11
Quello è il feed del mux per la Sardegna, per cui è quello che vedono in Sardegna in terrestre. Il mux è presente anche sui 9° est.
Ma questo thread è per chiedere ad altri utenti se ricevono o meno, segnali ostici da posizioni orbitali meno usuali.

Ti rimando al thread sui feed satellitari dei mux terrestri: https://www.digital-forum.it/showth...TT-di-EIT-RaiWay-Persidera-su-5W-e-9E/page366

Ed al thread sui segnali in Sardegna: https://www.digital-forum.it/showth...ssegnazioni-TV-nazionali-e-locali-2021/page40
 
Sui 5W il canale "uno 4" sta facendo test con codec H265 e risoluzione 1920X1080i, interlacciato. Il bitrate è molto basso, intorno a 1Mb/sec, l'immagine sembra avere un'ottima qualità. Sarà così il nuovo dtt?

Aggiungo la frequenza:
Sat 5W, 12585H, sr 35500, fec 2/3, 8psk, gold 262140, mis 11

Peccato avere un valore così basso anche se al momento sono prove tecniche di trasmissione

 
Quello è il feed del mux per la Sardegna, per cui è quello che vedono in Sardegna in terrestre. Il mux è presente anche sui 9° est.
Ma questo thread è per chiedere ad altri utenti se ricevono o meno, segnali ostici da posizioni orbitali meno usuali.

Ti rimando al thread sui feed satellitari dei mux terrestri: https://www.digital-forum.it/showth...TT-di-EIT-RaiWay-Persidera-su-5W-e-9E/page366

Ed al thread sui segnali in Sardegna: https://www.digital-forum.it/showth...ssegnazioni-TV-nazionali-e-locali-2021/page40

In realtà mi interessa sapere se h265 lo faranno solo progressivo
Ovviamente anche questo non rientra nello scopo del tread ma ho quotato un vecchio post in questo thread
 
Ora sono tornati in H.264, ma durante i test in H.265 la risoluzione era 1920x540 in progressivo.

Ho visto lo screenshot di megadish che riporta 540 ma quando l'ho visto era 1080i in h265, è evidente che stanno facendo test di trasmissione in varie modalità
 
Tutti sui 46E. Più tardi provo. Ho affinato il puntamento del motorizzato. Ricevo qualcosa in più su 28,2E . Mi interessa anche il 27,5W! Ad ora solo un canale ma è saltuario (parabola da 85cm.)
Saluti
Alessandro
 
Tutti sui 46E. Più tardi provo. Ho affinato il puntamento del motorizzato. Ricevo qualcosa in più su 28,2E . Mi interessa anche il 27,5W! Ad ora solo un canale ma è saltuario (parabola da 85cm.)
Saluti
Alessandro

Credo sia la prima volta che riesco a ricevere questo tp., non credo sia facile durante il giorno.
Gli 11175 H mi risultano più abbordabili mentre gli 11104 V irraggiungibili :doubt:
 
Credo sia la prima volta che riesco a ricevere questo tp., non credo sia facile durante il giorno.
Gli 11175 H mi risultano più abbordabili mentre gli 11104 V irraggiungibili :doubt:
io lo avevo gia ricevuto in passato. erano tutti fortissimi ieri sera i segnali dal 46e ma anche 52 e 51.5.

propagazione stellare di primavera
 
io lo avevo gia ricevuto in passato. erano tutti fortissimi ieri sera i segnali dal 46e ma anche 52 e 51.5.

propagazione stellare di primavera

A proposito dei 51.5° E...
Flysat segnala in chiaro il pacchetto TSTV Africa, ma qui il fattore propagazione non credo basti (comunque proverò lo stesso ;) )
 
io lo avevo gia ricevuto in passato. erano tutti fortissimi ieri sera i segnali dal 46e ma anche 52 e 51.5.
Forse ti confondi con la 11025 V (beam Europe) la 11024 H e' sul beam CentralAsia... non penso basti una 120 al nord :icon_rolleyes:
 
Forse ti confondi con la 11025 V (beam Europe) la 11024 H e' sul beam CentralAsia... non penso basti una 120 al nord :icon_rolleyes:
ahia mi sa di si allora. non avevo visto bene. qua da asia non arriva nulla. comunque tutti i segnali ricevibili erano più forti del solito. e da un pò mi arrivava solo il 95.
 
Ricevete 12563 H, SR 15668, FEC 2/3 sui 36° est di Eutelsat 36B?

E più in generale, che segnale avete dai 36° est?
Mi ricordo che ricevevo stabili 3 mux e parecchi feed, ora invece aggancio solo il mux a 11212 H.
 
Ricevete 12563 H, SR 15668, FEC 2/3 sui 36° est di Eutelsat 36B?

E più in generale, che segnale avete dai 36° est?
Mi ricordo che ricevevo stabili 3 mux e parecchi feed, ora invece aggancio solo il mux a 11212 H.
Da un veloce blind scan con Penta85 (MI)
Eutelsat 36B (36°E)
11212 H 14400 3/5 (P=94 Q=66)
11230 H 15000 3/5 (P=94 Q=66)
11345 H 30000 3/4 (P=94 Q=66)
11727 V 27500 3/4
11804 V 27500 3/4
12510 H 3332 3/4
12532 H 1110 5/6
12538 H 2964 (P=94 Q=66)
12553 V 2500 3/4
12556 V 2020 5/6
12562 H 15667 2/3 (P=94 Q=50)
12638 H 2563 (?????)
12734 H 2730 1/2 (P=94 Q=66)

12562 H contiene canali codificati (Paramount Comedy Russia, MTV, Paramount Channel Russia, Nickelodeon Global HD..)
edit: sono codificati b**s :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso