Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Emittenti fantasma
Il masterplan arriverà a fine aprile
Altro che dirittura d arrivò
Devono concludere gli accordi e ciò vogliono almeno 40 giorni
 
Ciò che risalta e l assenza di Telepace e il ridimensionamento della storica rete oro e di canale 21 che molto ha investito nella regione
Se la cava Itr e anche telecivitavecchia
 
Canale Italia è potente a livello economico, quindi si presupponeva che tramite qualche sua emittente sarebbe confluita nel mux di primo livello Eitowers Lazio, in molte altre Regioni è lo stesso
 
Mio parere, a questo punto Monte Paradiso e Poggio Nibbio potrebbero avere il mux di secondo livello.

Non credo proprio,ormai i giochi sono fatti, visto che il secondo livello è specifico per Roma e alcune provincie del sud del Lazio!
 
Ok vedremo presto di fatto quello che accadrà, ad ogni modo è una vera assurdità perchè alcune emittenti comunitarie trsmetterebbero fuori bacino di appartenenza e di competenza e la cosa mi sembra molto strana.
 
Ultima modifica:
Mux di 1° livello UHF 27:
- CANALE 10
- Teleuniverso
- LAZIO TV
- GOLD TV
- SUPERNOVA
- EUROPATV
- TELEROMA56
- Teleitalia 41
- TELEROMA56 SPORT
- 7 GOLD
- CANALE ITALIA 83
- CANALE ITALIA 11
- ITR RADIOTELEVISIONE
- EXTRATV LIVE
- TELE IN
- CANALE ITALIA 84
- T9
- TELEROMAUNO
- ROMA CH 71
- rtr
- Erretiesse TV
- TRL

Mux di 2° livello UHF 41 (Roma):
- Teleambiente
- Canale 21 Extra
- RETE ORO
- NSL
- YOUNGTV
- CITTACELESTE TV
- RADIO LATINA TV
- RTR 99 TV 680
- RADIO RADIO TV
- TELEROMADUE
- SIMPLY TV
- TELETIBUR
- RADIO IMMAGINE TV
- TV YES
- TLN
- TRC
- RETESOLE
- PAX TV
- ROMIT TV

Mux di 2° livello UHF 39 (Frosinone):
- Teleambiente
- RETE ORO
- YOUNGTV
- CITTACELESTE TV
- RADIO LATINA TV
- TELEROMADUE
- SIMPLY TV
- TELETIBUR
- RADIO IMMAGINE TV
- sei zero otto
- Medi@rt
- Tu Day
- NPC TV
- RTUA2
- RADIO ROMA TV PRIMI DA SEMPRE
- EUROPA TV 6
- ODEON24
- GARI TV
- PAX TV
- Vera TV
- AMICITV
- TRAVEL TV
- ROMIT TV
- CANALE 23 TELETUSCOLO

Mux di 2° livello UHF 21 (Frosinone):
- Canale 21 Extra
- TV YES
- Tv SL48
- CANALEZERO
- AMICI TV 1
- VP VOLTA PAGINA
- Aquesio TV
- LOMBARDIA TV
- TS2000
- SUPERNOVA 1
- MEDIA TV
- RTUA

Mux di 2° livello UHF 39 (Rieti):
- TLN
- Tv SL48
- sei zero otto
- Medi@rt
- Tu Day
- NPC TV
- CANALEZERO
- AMICI TV 1
- RADIO ROMA TV PRIMI DA SEMPRE
- EUROPA TV 6
- GARI TV
- Vera TV
- AMICITV
- STANDBY TV
- TS2000
- SUPERNOVA 1
- TRAVEL TV
- TELEPONTINA
- CANALE 23 TELETUSCOLO
- MEDIA TV

Mux di 2° livello UHF 34 (Rieti):
- RTUA2
- VP VOLTA PAGINA
- Aquesio TV
- LOMBARDIA TV
- ODEON24
- RTUA
 
Riguardo alle composizioni indicate, ad esempio nel mux di primo livello EiTowers Lazio, attualmente sono indicate 23 emittenti, non vi sembrano un po' troppe?
Idem troppe anche 19 emittenti nel mux di secondo livello Raiway per RM.
Da come sapevo io, non dovrebbero entrarcene non più di 15, o sbaglio?
Salvo ovviamente che queste composizioni indicate non siano ancora provvisorie e da ben definire.
 
Ultima modifica:
Riguardo alle composizioni indicate, ad esempio nel mux di primo livello EiTowers Lazio, attualmente sono indicate 23 emittenti, non vi sembrano un po' troppe?
Idem troppe anche 19 emittenti nel mux di secondo livello Raiway per RM.
Da come sapevo io, non dovrebbero entrarcene non più di 15, o sbaglio?
L'etere laziale è, bene o male, ricco come il piemontese e il lombardo, per citare regioni dove il refarming è già avvenuto. E lì i mux superano le 15 emittenti.
 
Indietro
Alto Basso