Paolo1969
Digital-Forum Friend
Basta che leggi quanto accaduto per le altre aree tecniche.Ok grazie, non ricordo bene ciò che è avvenuto nel 2009, ma con il masterplan che informazioni aggiuntive avremo?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Basta che leggi quanto accaduto per le altre aree tecniche.Ok grazie, non ricordo bene ciò che è avvenuto nel 2009, ma con il masterplan che informazioni aggiuntive avremo?
Certo che TLN di Viterbo che non si vede mi fa proprio ridere!!
Vabbè. Manca un mese. Tanto si sa, che il Lazio passerà verso inizio giugno.Emittenti fantasma
Il masterplan arriverà a fine aprile
Altro che dirittura d arrivò
Devono concludere gli accordi e ciò vogliono almeno 40 giorni
potrebbe fare scambio con Roma ch 71Certo che TLN di Viterbo che non si vede mi fa proprio ridere!!
TRL è l'abbreviazione di Tele Radio Leo. Ha sede a OrteLeggevo anche di Erretiesse e TRL che emittenti sono ?
Emittenti fantasma
Il masterplan arriverà a fine aprile
Altro che dirittura d arrivò
Devono concludere gli accordi e ciò vogliono almeno 40 giorni
Scusami, il masterplan secondo te quando sarà approssimativamente reso pubblico?
potrebbe fare scambio con Roma ch 71
Staremo a vedere cosa combinano!![]()
![]()
potrebbe fare scambio con Roma ch 71
TRL è l'abbreviazione di Tele Radio Leo. Ha sede a Orte
https://www.teleradioleo.it/
Mio parere, a questo punto Monte Paradiso e Poggio Nibbio potrebbero avere il mux di secondo livello.https://www.mise.gov.it/images/stor..._-_LAZIO_ESITO_SEDUTA_PUBBLICA_23.03.2022.pdf
Telecivitavecchia a Roma e dintorni,TLN lo stesso....siamo messi bene!!![]()
Mio parere, a questo punto Monte Paradiso e Poggio Nibbio potrebbero avere il mux di secondo livello.
Se è in graduatoria, è giusto così...Ah ho capito è presente anche su qualche app Hbbtv
E comunque Canale Italia 11 che figura nel Mux I livello ne vogliamo parlare ?
L'etere laziale è, bene o male, ricco come il piemontese e il lombardo, per citare regioni dove il refarming è già avvenuto. E lì i mux superano le 15 emittenti.Riguardo alle composizioni indicate, ad esempio nel mux di primo livello EiTowers Lazio, attualmente sono indicate 23 emittenti, non vi sembrano un po' troppe?
Idem troppe anche 19 emittenti nel mux di secondo livello Raiway per RM.
Da come sapevo io, non dovrebbero entrarcene non più di 15, o sbaglio?