In Rilievo Discussione su Fastweb

Forse si è tolto dalle palle un vicino.. :D
Oh...io ne ho uno che se becco chi è...nella banda bassa, che devo usare nella stanza più lontana, ho un Wind a palla penso dal palazzo di fronte (vedo il grafico dei segnali tipo analizzatore di spettro con una apposita app) che si vede che ha un aggiustamento automatico attivo e un po' allegro, che cambia canale 2 o 3 volte al giorno... :mad:

Ho la FTTH non la FTTC :)
 
Sono stato contattato da Fastweb per un upgrade da fftc a ftth sotto rete open fiber.
Ho preso tempo in quanto non ho feedback sulle prestazioni di Fastweb su open fiber.
Avete delle dritte a riguardo?
A quanto ho capito sarebbe un upgrade gratuito per miglioramento della prestazione tecnologica e credo rimarrebbe inalterato anche il canone mensile di 24 euro.
Secondo voi cosa dovrei fare?? Accettare o meno?
 
Si puoi accettare, ma meglio se li contatti tu prima e ti informi bene a tal riguardo, io non accetterei mai proposte (se non verificate di fatto da chi ti sta chiamando) che mi vengono fatte ma verifico prima se esistano tali possibilità per la mia zona e se ci sono, sono io stesso poi a chiamare l'operatore, ad informarmi a tal riguardo e se ottima situazione allora l'attuo.
 
Si puoi accettare, ma meglio se li contatti tu prima e ti informi bene a tal riguardo, io non accetterei mai proposte (se non verificate di fatto da chi ti sta chiamando) che mi vengono fatte ma verifico prima se esistano tali possibilità per la mia zona e se ci sono, sono io stesso poi a chiamare l'operatore, ad informarmi a tal riguardo e se ottima situazione allora l'attuo.
Forse non hai letto bene...sono stato contattato direttamente da Fastweb...ufficio commerciale...
 
Accettila allora tranquillamente.
La mia preoccupazione non è per l'offerta commerciale, sono cliente Fastweb da tempo e non ho mai avuto problemi di fatturazione o altro. Le loro offerte sono chiare e senza vincoli.
Il dubbio riguarda la parte tecnica.
Del nuovo modem nexxt ho letto recensioni non lusinghiere ed a quanto ho capito un conto è essere sotto rete diretta Fastweb o flashfiber ed un conto sotto open fiber.
Queste le domande a cui cerco , se possibile, una risposta.
 
La mia preoccupazione non è per l'offerta commerciale, sono cliente Fastweb da tempo e non ho mai avuto problemi di fatturazione o altro. Le loro offerte sono chiare e senza vincoli.
Il dubbio riguarda la parte tecnica.
Del nuovo modem nexxt ho letto recensioni non lusinghiere ed a quanto ho capito un conto è essere sotto rete diretta Fastweb o flashfiber ed un conto sotto open fiber.
Queste le domande a cui cerco , se possibile, una risposta.
Il passaggio da FTTC a FTTH è sempre un vantaggio (salvo imprevisti). Io non ho fastweb, ma ho avuto Tiscali FTTC ed una chiamata simile alla tua la aspettavo, invano, da anni (visto che il mio contratto parlava di upgrade appena disponibile nella mia zona). Adesso sono passato ad Iliad FTTH e c'è tutta la differenza del mondo. E' come passare da un utilitaria ad una fuoriserie per velocità e prestazioni. Se mi avessero proposto un'upgrade del genere (tralaltro senza variazione di prezzo) non avrei esitato un solo attimo ;) Scusami per questa digressione personale. Se i dubbi sono di natura degli apparati, mi auguro che qualcuno ti possa aiutare nello scogliere questi dubbi, ma un upgrade di tecnologia è sempre da accogliere positivamente.
 
Il passaggio da FTTC a FTTH è sempre un vantaggio (salvo imprevisti). Io non ho fastweb, ma ho avuto Tiscali FTTC ed una chiamata simile alla tua la aspettavo, invano, da anni (visto che il mio contratto parlava di upgrade appena disponibile nella mia zona). Adesso sono passato ad Iliad FTTH e c'è tutta la differenza del mondo. E' come passare da un utilitaria ad una fuoriserie per velocità e prestazioni. Se mi avessero proposto un'upgrade del genere (tralaltro senza variazione di prezzo) non avrei esitato un solo attimo ;) Scusami per questa digressione personale. Se i dubbi sono di natura degli apparati, mi auguro che qualcuno ti possa aiutare nello scogliere questi dubbi, ma un upgrade di tecnologia è sempre da accogliere positivamente.
Ma infatti ..dal punto di vista commerciale è un ottima proposta.
E che del nuovo modem ftth se ne leggono di peste e corna mentre sulla ILIAD box invece leggo di soddisfazione dei clienti .
Poi ogni situazione è diversa, non c'è una regola univoca.
Sono coperto da open fiber con cablaggio al condominio...potrei assare ad un qualsiasi gestore che si appoggi a loro.
Ho una SIM ILIAD e la loro offerta convergente mi porterebbe a risparmiare un bel po' sei soldi rispetto a quando pago con Fastweb.
Ci rifletto un po' di giorni e poi decido...
Grazie anche te
 
Ma infatti ..dal punto di vista commerciale è un ottima proposta.
E che del nuovo modem ftth se ne leggono di peste e corna mentre sulla ILIAD box invece leggo di soddisfazione dei clienti .
Poi ogni situazione è diversa, non c'è una regola univoca.
Sono coperto da open fiber con cablaggio al condominio...potrei assare ad un qualsiasi gestore che si appoggi a loro.
Ho una SIM ILIAD e la loro offerta convergente mi porterebbe a risparmiare un bel po' sei soldi rispetto a quando pago con Fastweb.
Ci rifletto un po' di giorni e poi decido...
Grazie anche te

Da 20 giorni sono con Iliad prima avevo fastweb sempre su rete openfiber con modem fastgate, bene tutte e 2 ma con Iliad sono passato da 28,95 euro di fastweb ai 15,99 di adesso il risparmio e notevole.
 
Visto che altri hanno fatto una digressione personale, mi diverto a farne anch'io una opposta... :D
Io sono ancora FTTC con Fastweb, ma vicino alla cabina, per cui sono abbastanza contento...
L'aneddoto riguarda invece il passaggio ADSL - FTTC, che hanno iniziato a propagandarmelo con telefonate ogni giorno (TIM che avevo allora...), ma non si impegnavano col prezzo altrettanto come col rompermi le scatole ogni giorno...
Io ho sempre fatto orecchie da mercante e ho fatto poi il passaggio con Fastweb, quando c'è stata una buona offerta...andando a pagare la metà ;)
 
Alla fine ho deciso.
non ho accettato il passaggio a FTTH.
Attualmente pago la FTTC , se pur ottima avendo valori di speedtest sempre intorno ai 160-170 Mbps in download, 25.89 avendo uno sconto come cliente Eni Gas e Luce.
Con Iliad compreso il costo mensile della sim andrei a spendere 20,98. Un risparmio annuo di quasi 60 euro che di questi tempi non sono pochi...
Obbietterete che ci sono i costi di attivazione ma che vengono ampiamente assorbiti il primo anno con il risparmio totale.
Sono stato anche molto frenato dalle recensioni non lusinghiere del modem Nexxt rispetto al vecchio Fastgate.
Penso proprio che passerò ad Iliad fibra...
Grazie a tutti per il supporto...
 
Riporto quello che sta succedendo. Volevo fare il passaggio, sempre con la FTTC. L'attivazione in un primo momento è saltata perché non potevano attivare in VULA. Mi hanno proposto di farlo in Bitstream NGA. All'inizio ho accettato, ma poi ho deciso di annullare tutto. Soltanto che non ho trovato un operatore che sapesse di cosa stessi parlando e mi dicevano di fare la disdetta attraverso l'app. L'unico su WhatsApp ha detto che avrebbe fatto tutto, ma si è dileguato. L'app mi manda su una pagina dove compare soltanto un messaggio di saluto e non una richiesta di conferma, probabilmente perché il servizio non è stato attivato. E domani è l'ultimo giorno per il diritto di ripensamento.

Posso fermare il tecnico? Se sì, come?

Come posso fermare la procedura di attivazione?

Possibile che non capiscano la casistica?
 
Ultima modifica:
Ma possibile che quando scrivo in questa sezione non risponda nessuno?

Comunque ho trovato l'unico negozio nella città e ho fatto il recesso anticipato.
 
Forse Fastweb non ha sufficiente appeal e non ti rispondono.
 
Riporto quello che sta succedendo. Volevo fare il passaggio, sempre con la FTTC. L'attivazione in un primo momento è saltata perché non potevano attivare in VULA. Mi hanno proposto di farlo in Bitstream NGA. All'inizio ho accettato, ma poi ho deciso di annullare tutto. Soltanto che non ho trovato un operatore che sapesse di cosa stessi parlando e mi dicevano di fare la disdetta attraverso l'app. L'unico su WhatsApp ha detto che avrebbe fatto tutto, ma si è dileguato. L'app mi manda su una pagina dove compare soltanto un messaggio di saluto e non una richiesta di conferma, probabilmente perché il servizio non è stato attivato. E domani è l'ultimo giorno per il diritto di ripensamento.

Posso fermare il tecnico? Se sì, come?

Come posso fermare la procedura di attivazione?

Possibile che non capiscano la casistica?
Rifiuti l'intervento del tecnico e nessuno ti attiva nulla. Intanto invia una PEC circa il diritto di ripensamento. Per il resto meglio scrivere sui forum più tecnici.
 
Ciao. Da poco hanno ultimato i lavori in strada di OpenFiber nella mia via e quelle limitrofe. Ho visto che hanno tirato anche i cavi sottoterra proprio davanti al mio condominio.
Sul sito bandaultralarga è indicato che la mia via è/sarà coperta, essendo in area nera grigia, da 2 operatori ftth e 1 fttc.
Attualmente ho FTTC con Fastweb (pago 24€ al mese con chiamate a consumo) ma altri nel mio condominio hanno già la FTTH con TIM.

Secondo voi mi conviene passare a TIM (25€ al mese per 12 mesi e poi 29€) o meglio aspettare per poi richiedere a Fastweb di far venire il tecnico per il passaggio a ftth?
Quanto ci impiegheranno quelli di openfiber a collegare il mio condomino cosi che sulla mia area personale di Fastweb sarà possibile richiedere il passaggio a FTTH?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso