Diciamo anche che molti sindaci e giornali Veneti danno troppo ascolto alla massa che ha sul tetto ancora la ferraglia di 40 anni fa con i pesci dentro gli amplificatori da palo.
Quoto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Diciamo anche che molti sindaci e giornali Veneti danno troppo ascolto alla massa che ha sul tetto ancora la ferraglia di 40 anni fa con i pesci dentro gli amplificatori da palo.
Sono abbastanza vicine, ma comunque con antenne a 90 elementi in cima al palo non ho mai toccato quelle del vicino, ho una foto d'archivio di quando ho fatto il primo impianto (2007) da altra prospettiva;un affollamento d'antenne...è un'illusione della foto o sono molto vicine con l'altro palo?
Ah, l'installatore di Eolo...chi ha lasciato tutti quei metri di cavo blu?
E hai fatto male perché dai ch vhf dovrebbe poi trasmette RETECAPRI o EUROPA7
Era infiltrata anche se funzionante (il gommino proteggi connessione si era cotto col sole e sbriciolato), poi nello smontare l'elemento più lungo, per farla passare dal velux, il suo supporto in plastica si è (ovviamente) spaccato.E hai fatto male perché dai ch vhf dovrebbe poi trasmette RETECAPRI o EUROPA7
Diciamo anche che molti sindaci e giornali Veneti danno troppo ascolto alla massa che ha sul tetto ancora la ferraglia di 40 anni fa con i pesci dentro gli amplificatori da palo.
o due uhf
Va bene, ma alla fine avevano la banda III perché Rai fino al 8/3 trasmetteva sul vhf 5. Poi due uhf una su venda e una su Velo vanno bene. Il problema è come sono stati miscelati i segnali delle due uhf, probabilmente di brutto come fa il 90% degli antennistima il problema è che anche le antenne appena fatte sono così
da me causa grandine sono state rifatte varie antenne e ad esempio quelle dei miei vicini con solo qualche mese di vita hanno una R43Z verso verona poi una loga uhf verso il venda e una vhf sempre verso il venda
il centralino da palo è un diprogress non so esattamente il modello ma questa ditta non ha a catalogo modelli con filtraggi particolari quindi o solita distinzione quarta quinta o due uhf
Sono abbastanza vicine, ma comunque con antenne a 90 elementi in cima al palo non ho mai toccato quelle del vicino, ho una foto d'archivio di quando ho fatto il primo impianto (2007) da altra prospettiva;
Ah, l'installatore di Eolo...
Per la cronaca La VHF l'ho staccata ieri ed avviata alla rottamazione.
Va bene, ma alla fine avevano la banda III perché Rai fino al 8/3 trasmetteva sul vhf 5. Poi due uhf una su venda e una su Velo vanno bene. Il problema è come sono stati miscelati i segnali delle due uhf, probabilmente di brutto come fa il 90% degli antennisti
E' un cavo LAN da esterno, non c'è alcuna perditastrano lasciare tutto quel cavo in più, non so quanto perda in segnale.
quell'elemento in verticale dietro al riflettore a che serviva? io ho una combo direttiva UHF/VHF con 2 elementi e 1 dipolo in orizzontale per la VHF che ora non servono più e di certo non vado ad toglierli, per fortuna qui tutto da un'unica direzione, per quei 2 possibili canali in VHF anche se non li vediamo non è che si perda chissà che.
Salve dal medio polesine zona centrale, abbiamo difficoltà a ricevere il ch 42 con i canali regionali, nonostante avere provato sia a spostare antenna da venda a velo veronese più volte e anche avere sostituito amplificatore dove c'erano le tre antenne 3/4/5, ho provato ad utilizzare l'antenna più alta (5 banda) con un amplificatore per tutta l'UHF, provato a girare e rigirare ma il segnale è irricevibile, con strumento si aggancia qualcosa ma niente di definito, nella stessa zona ci sono impianti che ricevono e impianti nulla......qualche suggerimento?
segnalare a Raiway..quel 42 fa pena non copre un cavolo![]()
Ma se hanno acceso da Velo per ovviare a questo problema che è dell’utente e non di Rai way. Chiama un antennista e fatti adeguare l’impianto.
mutu dice di aver provato varie volte e vari puntamenti e ha detto che lo "strumento" intravede solo qualcosa non so se è un atennista pro o della domenica ma quando i segnali ci sono si agganciano subito
da velo hanno acceso ma non copre
E' un cavo LAN da esterno, non c'è alcuna perdita![]()
La mia antenna è quella con la parabola Penta alla base.
L'elemento verticale è sull'antenna del vicino (che ora non ha più) non conosco quell'antenna (penso venissero vendute al Bricoman).
Salve per evitare malintesi, aldilà se sono antennista del lunedì o del martedì che potrebbe non essere rilevante, il mio quesito era rivolto per segnalare carenza di ricezione di una frequenza specifica in una zona specifica e valutata in diversi casi, lo scopo del mio messaggio non era che qualcuno mi risolvesse da remoto il problema, ma semplicemente se c'erano altre testimonianze in zona di queste carenze, essendo cambiato da poco il sistema di ricezione volevo capire se questo problema era diffuso oppure riguardava solamente i miei casi specifici, se poi nessuno ne è a conoscenza va bene lo stesso, vorrà dire che mi farò una telefonata per chiedere assistenza tecnica.mutu dice di aver provato varie volte e vari puntamenti e ha detto che lo "strumento" intravede solo qualcosa non so se è un atennista pro o della domenica ma quando i segnali ci sono si agganciano subito
da velo hanno acceso ma non copre
L'installazione aveva una cifra forfettaria, quando l'ho fatta era l'unica connessione decente, ora c'è anche la Fibra...ah si avevo scordato cosa usano per tali antenne, ti avrà fatto pagare i metri in più di cavo non usato...lol
OT: conviene il servizio con antenna per internet la?
E' cambiato tutto, ora in zona tutto su Velo e Venda, le 90 e passa elementi puntate su Barbiano sono sparite al primo S.O.ah ok, nella foto vecchia si vedono dietro delle antenne puntate in altra direzione verso sinistra, sono ancora così o anche loro rimosse o cambiate?