Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Salve per evitare malintesi, aldilà se sono antennista del lunedì o del martedì che potrebbe non essere rilevante, il mio quesito era rivolto per segnalare carenza di ricezione di una frequenza specifica in una zona specifica e valutata in diversi casi, lo scopo del mio messaggio non era che qualcuno mi risolvesse da remoto il problema, ma semplicemente se c'erano altre testimonianze in zona di queste carenze, essendo cambiato da poco il sistema di ricezione volevo capire se questo problema era diffuso oppure riguardava solamente i miei casi specifici, se poi nessuno ne è a conoscenza va bene lo stesso, vorrà dire che mi farò una telefonata per chiedere assistenza tecnica.

hai frainteso io rispondevo a lucchini01 che ipotizzava che il segnale in etere ci fosse ma non arrivasse al televisore per colpa dell'antenna

io ho risposto che avevo capito che eri intervenuto sull'antenna e che hai parlato di strumento e quindi sempre per rispondere a lucchini01 l'antennista pro o meno già c'era
 
Buongiorno a tutti,
ho il seguente problema, monitorato da 4-5 giorni, zona Mestre, con antenna puntata verso i colli Euganei: verso sera, dalle 19 alle 21 circa, non riesco a ricevere correttamente Rai1-2-3.
Prima e dopo, tale fascia oraria, ricevo tutto regolarmente. Tutti gli altrio canali li ricevo sempre e con ottimo segnale.
Cosa può essere?

Grazie
 
Speriamo che non accendano mai visto che il che viene da sempre irradiato dal venda. Sistema l'antenna casomai
Beh, potenze e copertura dovrebbero essere ben modulate (anche se rimarranno sempre zone sfigate...).
Ho la Blu da puntare bene su VR (da scollegare da UHF e collegare in V), la IV FR che ho già sul palo la collego (in IV) al max la cambio con la Offell che ora ho su FE, provando a vedere se riesco a migliorare il 37, se accendono qualcosa in VHF vedo se montare una log o un altra BLV FR.
Ma comunque prima di fare qualcosa di definitivo voglio aspettare che si calmino le acque...
 
Beh, potenze e copertura dovrebbero essere ben modulate (anche se rimarranno sempre zone sfigate...).
Ho la Blu da puntare bene su VR (da scollegare da UHF e collegare in V), la IV FR che ho già sul palo la collego (in IV) al max la cambio con la Offell che ora ho su FE, provando a vedere se riesco a migliorare il 37, se accendono qualcosa in VHF vedo se montare una log o un altra BLV FR.
Ma comunque prima di fare qualcosa di definitivo voglio aspettare che si calmino le acque...
Non riesci a prendere il 40 dal Venda?
Metti una uhf su Venda e una su Velo e poi filtri. Da Velo i privati e dal Venda i Rai
 
Prendo tutto, anche il 40, tutto a canna, tranne il 37 che evidentemente ricevendo da entrambi i siti l'SFN va a farsi benedire (ma il problema ce l'ho solo su una TV Sony un po' datata, sul resto, come anche lo Sky Q si vede tutto bene).
 
Prendo tutto, anche il 40, tutto a canna, tranne il 37 che evidentemente ricevendo da entrambi i siti l'SFN va a farsi benedire (ma il problema ce l'ho solo su una TV Sony un po' datata, sul resto, come anche lo Sky Q si vede tutto bene).

Strano. Hanno sistemato da tempo la snf Venda Velo. Ma non ti conviene inserire un filtro che elimina il 37 ed il 42 sull’antenna di Velo?
 
Strano. Hanno sistemato da tempo la snf Venda Velo. Ma non ti conviene inserire un filtro che elimina il 37 ed il 42 sull’antenna di Velo?
Devo ancora fare delle prove, per ora mi ero limitato a "scandagliare" l'impianto di Via Aranova (FE), purtroppo avendo l'antenna di Eolo attaccata sull'ultima parte del palo non sono più libero di girare a piacimento la BLU che c'è in cima, ora aspetto che finiscano le piogge (che devono ancora iniziare, ma si sa come andrà a finire...). Poi faccio tutte le prove del caso, il 37 voglio vedere se migliora puntando perfettamente uno dei due siti. Se entra pulito dal Venda mi faccio fare un filtro per collegare la IV ed un' antenna in verticale su FE (per tirare dentro il 32).
Se non piove in mattinata provo a collegare la IV per vedere che succede.
A proposito di questi filtri ne ho uno che ho smontato da un impianto di 15 anni fa, è possibile ritararli?
 
Ultima modifica:
Con 2 celle gli fai il solletico. Passate alle programmabile. Ormai questi prodotti sono superati e non più efficaci col digitale.
A meno di non usare 6/8 celle...
 
Buongiorno a tutti,

dopo il refarming qui nella pedemontana veneta (a 300 mt di altezza) ho problemi con i canali RAI che prendo molto forte dal Venda.
il 40 è ok.
il 26 arriva spesso a potenza 100% qualità 0 (5 giorni su 7)
Il 37 è ok se non fosse che i televisori durante la notte switchano i Rai su un UHF 30 presumo da Monte Conero Vetta (245 km circa) che arriva quasi sempre al 70/80 % con qualità anche 80%.
I Tg3 Abruzzo, Marche e Umbria non sono molto interessanti per i veneti....
 
Con 2 celle gli fai il solletico. Passate alle programmabile. Ormai questi prodotti sono superati e non più efficaci col digitale.
A meno di non usare 6/8 celle...
Ok, recepito, passa in discarica anche questo...
Esistono centrali programmabili da esterno?
Altrimenti mi tocca entrare in casa con 7 cavi (3/4 antenne) + quello Lan di Eolo + la parabola (2 uscite) :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Collegata la IV che ho su Venda, messa la BLU su ingresso V (attualmente è puntata alla caxxo tra Velo e Venda), il 37 sembra migliorato in potenza, ma su TV Sony la qualità è ballerina tra 0 e 100% ed errori a manetta... (si possono postare video?)
Per ora lascio tutto così, peccato non riuscire a fare il puntamento fine della BLU su VR ma non volendo abbassare il palo per non spostare l'antenna di EOLO che è attaccata alla base non saprei come fare, non mi metto sicuramente sul tetto con la scala appoggiata al palo per svitarla dall'alto!!
O mi faccio tutti i segni sul palo sperando di riuscire a rimetterla nella stessa posizione...
 
Ultima modifica:
Continua ad essere spento il 42 da Madonna della Salute a Vittorio Veneto. Una parte della città continua a non ricevere il mux con le locali... ma qui tutto tace.
 
Ho notato un peggioramento del 37 qui in basso polesine. Probabilmente effetti delle temperature un po' più miti.
Temo ne vedremo delle belle a Maggio/Giugno. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso