In Rilievo Discussione su Peacock (on demand su Sky e Now)

Comunque secondo me il discorso è molto semplice e bisogna distinguere 2 cose che vanno separate. Io per esempio non mi aspettavo chissà quale servizio, si è sempre saputo che sarebbe soltanto stata una aggiunta che avrebbe raccolto un po' del catalogo NBC Universal + qualche nuovo Original. Tra l'altro bastava guardare come era partito prima in UK e poi in Germania per farsi un'idea del catalogo.
Quello che però mi lascia perplesso è la scarsa cura del tutto. Episodi mancanti (e non mi riferisco a 30 Rock) o inseriti alla rinfusa, mancata indicazione del doppiaggio nelle descrizioni e mancanza di info sul suo eventuale arrivo, Original che vengono pubblicizzati il giorno prima e che non arrivano per nulla o arrivano con giorni di ritardo (2 ne hanno inseriti da quando è partito il servizio ed entrambi hanno avuto lo stesso problema, The Girl in woods doveva uscire il 22 ed ancora non se ne hanno tracce) ecc. ecc.
Quindi da una parte non è il catalogo che mi preoccupa, ossia se non c'è nulla che mi interessa non guardo nulla, che si chiami peacock, sky vattelapesca o Mediaset Reloaded. Il problema è che ogni volta che c'è un inserimento il tutto è gestito con i piedi e questo non è accettabile se si considera che succede con prodotti che in quanto inediti e Original dovrebbero essere trattati in un'altra maniera e non con una catalogazione che è peggiore di quella di un sito di streaming illegale.
Fondalmente per me il discorso è questo: fai uscire roba nuova ed inedita con il contagocce? Puoi benissimo evitare queste cose, nessuno pretendeva la partenza di peacock il 15 febbraio dato che tranne pochi nessuno era a conoscenza del servizio oltreoceano. Se non erano pronti avrebbero potuto posticipare (che poi come si fa a non essere pronti con 4 cose inserite in croce solo sky lo sa).
Tutti questo sempre secondo me sia ben chiaro, ad altri starà bene così probabilmente
Quoto,non è questione di criticare senza dare una soluzione,ma di dire come stanno le cose con questo servizio che è partito davvero male purtroppo.
 
Comunque secondo me il discorso è molto semplice e bisogna distinguere 2 cose che vanno separate. Io per esempio non mi aspettavo chissà quale servizio, si è sempre saputo che sarebbe soltanto stata una aggiunta che avrebbe raccolto un po' del catalogo NBC Universal + qualche nuovo Original. Tra l'altro bastava guardare come era partito prima in UK e poi in Germania per farsi un'idea del catalogo.
Quello che però mi lascia perplesso è la scarsa cura del tutto. Episodi mancanti (e non mi riferisco a 30 Rock) o inseriti alla rinfusa
Questo ci sta e, a conferma che ci sono critiche e critiche, tu hai saputo ben circoscrivere le criticità, dando di conseguenza anche le soluzioni su come eventualmente risolverle. A volte quello che si fa molta fatica invece a leggere sono sempre le stesse lagne, continue e ripetute, che non aggiungono nulla e allungano inutilmente il thread. E non siamo in pochi ad averle notate, qui come in altri thread. C'è modo e modo di criticare.
 
Questo ci sta e, a conferma che ci sono critiche e critiche, tu hai saputo ben circoscrivere le criticità, dando di conseguenza anche le soluzioni su come eventualmente risolverle. A volte quello che si fa molta fatica invece a leggere sono sempre le stesse lagne, continue e ripetute, che non aggiungono nulla e allungano inutilmente il thread. E non siamo in pochi ad averle notate, qui come in altri thread. C'è modo e modo di criticare.
Leggi quello che ha scritto GPP https://www.digital-forum.it/showth...u-Sky-e-Now)&p=7333178&viewfull=1#post7333178
 
Questo ci sta e, a conferma che ci sono critiche e critiche, tu hai saputo ben circoscrivere le criticità, dando di conseguenza anche le soluzioni su come eventualmente risolverle. A volte quello che si fa molta fatica invece a leggere sono sempre le stesse lagne, continue e ripetute, che non aggiungono nulla e allungano inutilmente il thread. E non siamo in pochi ad averle notate, qui come in altri thread. C'è modo e modo di criticare.
Grazie dreamerfox, diciamo che personalmente non sono mai contro qualcuno o qualcosa a prescindere, anzi, per esempio il fatto che abbiano inserito titoli come Parks & Recreation o 30 Rock mi ha fatto piacere perché spesso in mezzo a questo continuo inserimento nei vari servizi di serie su serie che a volte vengono viste e subito dimenticate alcune cose di valore non trovano spazio. Ti dirò di più, per me potrebbe benissimo essere anche solo un contenitore di tutta la library storica di Universal e non sarebbe affatto male considerando che tutto il resto può andare benissimo sui canali sky. Come aggiunta gratuita anche senza prime TV per me avrebbe senso tanto non ho il tempo per seguire 10 puntate al giorno di qualsiasi cosa basterebbe veramente poco per migliorarlo. È che non si applicano
 
Grazie dreamerfox, diciamo che personalmente non sono mai contro qualcuno o qualcosa a prescindere, anzi, per esempio il fatto che abbiano inserito titoli come Parks & Recreation o 30 Rock mi ha fatto piacere perché spesso in mezzo a questo continuo inserimento nei vari servizi di serie su serie che a volte vengono viste e subito dimenticate alcune cose di valore non trovano spazio. Ti dirò di più, per me potrebbe benissimo essere anche solo un contenitore di tutta la library storica di Universal e non sarebbe affatto male considerando che tutto il resto può andare benissimo sui canali sky. Come aggiunta gratuita anche senza prime TV per me avrebbe senso tanto non ho il tempo per seguire 10 puntate al giorno di qualsiasi cosa basterebbe veramente poco per migliorarlo. È che non si applicano
Dalle mie parti queste cose si chiamano "fumo negli occhi" ne più ne meno.:evil5:
 
Dalle mie parti queste cose si chiamano "fumo negli occhi" ne più ne meno.:evil5:
Dipende, per esempio per me fumo negli occhi è altro, tipo inserire in Netflix serie TV a rotta di collo di cui l'80% è pura immondizia che ti sei dimenticato 5 minuti dopo averla vista ed aumentare i prezzi ogni 2 anni sostenendo che si è costretti a farlo perché la produzione degli Original costa tanto come vedi amico mio è tutto molto soggettivo
 
Ultima modifica:
Dipende, per esempio per me fumo negli occhi è altro, tipo inserire in Netflix serie TV a rotta di collo di cui l'80% è pura immondizia che ti sei dimenticato 5 minuti dopo averla vista ed aumentare i prezzi ogni 2 anni sostenendo che si è costretti a farlo perché la produzione degli Original costa tanto come vedi amico mio è tutto molto soggettivo
E questo servizio per adesso non ha niente per essere ricordato.sicuramente non è da consigliare per vedere qualcosa di interessante.:evil5:
 
peacock è stato lanciato...per non dire buttato solo x la dipartita dei canali mediaset...per metterci una pezza e infatti ha anche alcune serie ex mediaset universal.
quindi non è stato possibile IMHO prevedere dei doppiaggi che non si prenotano con deliveroo.

gestione poco lungimirante ecc, ma di fatto volevano solo lanciare un marchio(anche se vuoto) e tappare un piccolo buco(xkè mediaset ormai non è che rappresentasse chissà cosa)
 
peacock è stato lanciato...per non dire buttato solo x la dipartita dei canali mediaset...per metterci una pezza e infatti ha anche alcune serie ex mediaset universal.
quindi non è stato possibile IMHO prevedere dei doppiaggi che non si prenotano con deliveroo.

gestione poco lungimirante ecc, ma di fatto volevano solo lanciare un marchio(anche se vuoto) e tappare un piccolo buco(xkè mediaset ormai non è che rappresentasse chissà cosa)
Ok,che possa essere arrivato all'improvviso ma abbiamo una serie che è arrivata alla fine iniziata a metà febbraio ancora senza doppiaggio,non mi dire che non hanno potuto neanche iniziare a doppiare nemmeno un episodio.
 
peacock è stato lanciato...per non dire buttato solo x la dipartita dei canali mediaset...per metterci una pezza e infatti ha anche alcune serie ex mediaset universal.
quindi non è stato possibile IMHO prevedere dei doppiaggi che non si prenotano con deliveroo.

gestione poco lungimirante ecc, ma di fatto volevano solo lanciare un marchio(anche se vuoto) e tappare un piccolo buco(xkè mediaset ormai non è che rappresentasse chissà cosa)

Non credo molto al fatto che Peacock sia stato lanciato per sopperire alla dipartita dei canali Mediaset in quanto appunto Peacock è stato annunciato a livello europeo dove Sky è presente già dalla scorsa estate e appunto è arrivato in uk, Germania ecc. quindi si sapeva da tempo sta cosa; e non credo che lanciano un servizio così anche all’estero perché in Italia se ne vanno 5/6 canali mediaset
 
peacock è stato lanciato...per non dire buttato solo x la dipartita dei canali mediaset...per metterci una pezza e infatti ha anche alcune serie ex mediaset universal.
quindi non è stato possibile IMHO prevedere dei doppiaggi che non si prenotano con deliveroo.

gestione poco lungimirante ecc, ma di fatto volevano solo lanciare un marchio(anche se vuoto) e tappare un piccolo buco(xkè mediaset ormai non è che rappresentasse chissà cosa)
3 Original che già sapevano che sarebbero usciti non mi sembra un problema insormontabile di doppiaggio considerando che la notizia che sarebbe partito il servizio l'hanno data a luglio, anzi inizialmente la partenza era addirittura prevista prima della fine dell'anno. Se in tutti questi mesi non sono stati capaci di organizzarsi io una domanda me la farei (ed infatti me la faccio)
 
3 Original che già sapevano che sarebbero usciti non mi sembra un problema insormontabile di doppiaggio considerando che la notizia che sarebbe partito il servizio l'hanno data a luglio, anzi inizialmente la partenza era addirittura prevista prima della fine dell'anno. Se in tutti questi mesi non sono stati capaci di organizzarsi io una domanda me la farei (ed infatti me la faccio)
Infatti,ce le facciamo in tanti purtroppo.:)
 
Nel frattempo è stata aggiunta Flip It Like Disick vabbè
 
Intanto è passata una settimana da quando sarebbe dovuta uscire The Girl in the Woods
 
Oppure esce quando vuole e tu lo guardi quando esce doppiato senza dover ogni volta tirare fuori questa cosa
 
Oppure esce quando vuole e tu lo guardi quando esce doppiato senza dover ogni volta tirare fuori questa cosa
Guarda abbiamo gia molte serie su questo servizio in originale,non serve averne altre non doppiate.:evil5:Si spera che questo ritardo sia dipeso dal doppiaggio.P.s.se permetti siamo in italia e i servizi sono in italia e non in USA o UK,quindi non è la prassi avere delle serie in originale.:evil5:
 
Tagliamo la testa al toro? Ogni volta che inseriscono una serie in versione originale, indicano anche chiaramente da qualche parte se e quando arriverà doppiata.
 
Indietro
Alto Basso