GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Salve a tutti, ho bisogna di aiuto poiche non riesco e sintonizzare i canali del digitale terrestre secondo la Numerazione LCN nazionale. Cosa sbaglio?

Fai la ricerca del DTT con l'LCN attivo poi non fare caso ai numeri che vedi e che vengono assegnati dalla ricerca perchè dal telecomando, quando sarai uscito dalla pagina della ricerca, se sei nella lista del terrestre, i canali saranno richiamati correttamente come da LCN Italiano.
 
GTCombo+JNano2gb ottimizzato per la modulazione video con ricevitori satellitari



_https://jumpshare.com/v/uh1rcStgXXNEQRYQerrQ
 
Ultima modifica:
GTCombo+JNano2gb ottimizzato per la modulazione video con ricevitori satellitari



h**ps://jumpshare.com/v/uh1rcStgXXNEQRYQerrQ

Sarà anche funzionale ma ha un costo esagerato quel dispositivo, costa quanto 5 GTCombo :5eek:

EDIT: avevo visto quello da 4GB che costa oltre 500€, quello nano da 2G effettivamente è più accessibile.
 
Ultima modifica:
Al lancio costava $54! Stabilizzato a $70.
Con la carencia di componenti, il prezzo è aumentato molto!

- 2 GB sono sufficienti per la modulazione video.
- 4 GB migliori per Intelligenza Artificiale e Robotica.

 
Ultima modifica:
Nel prossimo aggiornamento sarà presente la funzione Time Shift.
Grazie per la gentile risposta. Mica sai se ci daranno la possibilità di leggere la notifiche della applicazioni installate che arrivano? Magari tramite menu a tendina?
 
Grazie per la gentile risposta. Mica sai se ci daranno la possibilità di leggere la notifiche della applicazioni installate che arrivano? Magari tramite menu a tendina?

Non credo, almeno non è scritto espressamente nelle news.
Questo aspetto non mi sembra sia stato particolarmente curato, per cui è consigliabile cercarsi manualmente gli eventuali aggiornamenti.
Nella speranza che qualcuno lo rendesse vivo, tempo fa avevo aperto questo thread, https://www.digital-forum.it/showthread.php?211790-App-installate-sul-GT-combo , ma anche qui non mi pare abbia avuto molto seguito/interesse.
 
Non credo, almeno non è scritto espressamente nelle news.
Questo aspetto non mi sembra sia stato particolarmente curato, per cui è consigliabile cercarsi manualmente gli eventuali aggiornamenti.
Nella speranza che qualcuno lo rendesse vivo, tempo fa avevo aperto questo thread, https://www.digital-forum.it/showthread.php?211790-App-installate-sul-GT-combo , ma anche qui non mi pare abbia avuto molto seguito/interesse.

Veramente non mi riferivo a notifiche per gli aggiornamenti delle app installate, bensì alle notifiche di Gmail che avvisano di posta in arrivo e YouTube, notifiche relative ai canali a cui ci si iscrive.
 
Veramente non mi riferivo a notifiche per gli aggiornamenti delle app installate, bensì alle notifiche di Gmail che avvisano di posta in arrivo e YouTube, notifiche relative ai canali a cui ci si iscrive.

Pensavo che ti riferissi a quelle.
Non ho mai usato il GT Combo per questo, ma puoi facilmente verificare, per esempio, inviando una e-mail a te stesso.
 
Ciao. Ho una domanda: succede anche a voi che la cache si riempie velocemente fino al 60/70% semplicemente con lo zapping dei canali sat? Grazie

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Ciao. Ho una domanda: succede anche a voi che la cache si riempie velocemente fino al 60/70% semplicemente con lo zapping dei canali sat? Grazie

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Ciao, non ho mai capito la presenza e l' utilità di quell' indicatore: ogni tanto svuoto la cache a ripetizione giusto per vedere volare il razzo :happy3:
 
Ciao, non ho mai capito la presenza e l' utilità di quell' indicatore: ogni tanto svuoto la cache a ripetizione giusto per vedere volare il razzo :happy3:
Ahah..vero. Io veramente non ho mai capito la differenza tra la pulizia cache col razzo e l'indicatore in alto a destra sulla schermata home, che sembrerebbe anch'esso riferirsi a memoria temporanea.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Sarei interessato al gt combo , vorrei sapere se si può fare l'aggiornamento firmware online tramite wifi , grazie 1000 buona giornata
 
Potete confermarmi che, previa attivazione della funzione LCN, i canali ricevuti in DVB-T vengono ordinati correttamente?
Ringrazio per la LCN dedicata al nostro Paese sui canali satellitari, ma ricevendone più di uno mi va bene anche l'ordinamento per frequenza crescente.
 
Sul forum dedicato l'aggiornamento in arrivo il traduttore definisce addirittura "meraviglioso" :D il commento penso di uno dello staff
 
Nella mia personalissima graduatoria, meraviglioso uguale 422 fluido.
Ma credo che non ci arriverà mai per limiti hw.
I miglioramenti però sono sempre benvenuti, intendiamoci.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Nella mia personalissima graduatoria, meraviglioso uguale 422 fluido.
Ma credo che non ci arriverà mai per limiti hw.
I miglioramenti però sono sempre benvenuti, intendiamoci.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Personalissima opinione dopo aver studiamo come è stato implementato il 4:2:2…la fluidità non l’avremo mai per i suddetti limit hardware..ma velocità a caricare i menu, gestione liste canali molto grandi e migliore gestione del motore si potranno avere
 
Di quale post state parlando? Sul sito freesat non ho trovato niente, ne avranno parlato in qualche post di utenti.

Il thread è questo: _https://www.freesat.cn/forum/viewtopic.php?f=55&t=25284&start=25 , non so se chi ha scritto quelle parole abbia provato il firmware.
Una cosa è certa, stanno facendo un ottimo lavoro e vogliono rilasciare un aggiornamento che archivi una serie di problemi che si trascinano da tempo.
 
Indietro
Alto Basso