Rinnovare impianto antenna singola per un solo tv

Quando prendevo più mux ma anche visto che ricevo in orizzontale, corrisponde a Torino. E anche quel poco che prendo ancora è sicuro Torino.
Il mio paese per chi riceve diretto ma a volte non con pochi problemi, a sensazione di come l'hanno interpretato gli antennisti, ci sono impianti col pannello in orizzontale simili al mio (chi due e chi quattro) e altri che ricevono in verticale da La Morra, e oltre ai pannelli si vedono anche altri tipi di antenne, alcune ancora lì magari dai tempi dell'analogico, altre che non sono pannelli sembrano nuove.
In paese ho risintonizzato un tv e prendono ancora meno di me, quando invece in un condominio vicino vedono di tutto. In quel caso avranno ancora dei filtri-trappola da togliere che avevano dai tempi dall'analogico, o l'antenna spostata dal vento.
Comunque lo storico antennista quando l'antenna si trovava a cima collina me la mise per ricezione orizzontale, lo stesso antennista ai vicini a 100 metri la mise per ricevere in verticale.

Emittente Postazione ↑ Comune Prov Reg Ch pol Asr Alt Long Latit DirH ErpH DirV ErpV Stat
3D-Free Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 23 o 95 696 7,72596 45,03197 160 44 0 ok
Cairo Due Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 33 o 95 696 7,72596 45,03197 140 150 160 170 47 0 ok
Eitowers Pi Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 41 o 95 696 7,72596 45,03197 150 160 170 44 0 ok
Mediaset 1 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 46 o 95 696 7,72596 45,03197 150 160 170 46 0 ok
Mediaset 2 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 36 o 95 696 7,72596 45,03197 150 160 170 47 0 ok
Mediaset 3 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 38 o 95 696 7,72596 45,03197 150 160 170 47 0 ok
Mediaset 4 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 49 o 95 696 7,72596 45,03197 160 170 48 0 ok
Mediaset 5 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 56 o 59 696 7,72596 45,03197 170 180 190 45 0 ok
Persidera 1 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 32 o 85 696 7,72596 45,03197 140 150 160 170 45 0 ok
Persidera 2 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 42 o 85 696 7,72596 45,03197 150 160 170 45 0 ok
Timb1 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 47 o 85 696 7,72596 45,03197 150 160 170 45 0 ok
Timb2 Colle della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese TO PE 55 o 59 696 7,72596 45,03197 170 180 190 45 0 ok

Rai A Eremo - Monte Capra Torino TO PE 26 o 129 625 7,73528 45,04149 060 150 240 330 47 0 ok
Rai B Eremo - Monte Capra Torino TO PE 40 o 129 625 7,73528 45,04149 060 150 240 330 47 0 ok
Rai MR01 Eremo - Monte Capra Torino TO PE 43 o 129 625 7,73528 45,04149 060 150 240 330 48 0 ok
Raiway Pie Eremo - Monte Capra Torino TO PE 27 o 129 625 7,73528 45,04149 060 240 330 37 0 ok

le potenze se fossero questi sono molto simili, solo il rayway piemonte è 10dB + basso e da verifivare se tu se nell'angolo di ricezione

Timb 3 è assente sui due siti citati mentre potrebbe essere questo?

Timb3 Bricco dell’Olmo Pino Torinese TO PE 48 o 26 396 7,79688 45,03924 270 280 20 0 ok

solo che è potenza ridotta e bisogna sempre verificare se tu sei a 270-280° rispetto al ripetitore.

se riesci a trovare la tua lista di riferimento potremmo indagare meglio
 
pino torinese è anche molto basso in altezza 396slm + 26asr
 
Grazie vado poi sui link dal PC.
In verticale avevo già provato girando l'antenna vecchia nel modo giusto per ricevere in verticale, e prendevo meno cose e peggio di adesso in orizzontale.
Timb3 in orizzontale era decisamente meglio prima del 4 marzo che era su una frequenza diversa.
 
Già in passato di riflesso per lo più penso che ricevessi i ripetitori di Maddalena ed Eremo, ad esempio Mediaset, Rai, Dfree, quello particolare che era di La3 credo con le trasmissioni sperimentali di Sportitalia HD, e il mux locale di Videogruppo fino a quando è esistito fino al 4 marzo. Infatti quando sul forum segnalavano problemi o novità da Torino, contemporaneamente le stesse cose le notavo pure io. Poi dal 4 marzo è tutto peggiorato, ricevo ancora bene e con la Rai pure meglio, i primi 7 canali e altri sparsi nella numerazione che comunque appartengono a quei mux: mi sembra di essere tornato all'era dell'analogico.
 
Lo so che ne approfitto della vostra gentilezza e vi faccio perdere del tempo.
Ho trovato i componenti storici dell'impianto e domani vi posto le foto, così riuscite a capire cosa c'era in origine e quale potrebbe essere l'amplificatore più idoneo per replicare il più possibile quella roba li.
 
se funziona io darei una rispolverata al pre, bisogna solo trovare il modo di alimentarlo, ad esempio sulla televes mi sembra cha hai due ingressi uhf, uno con la telealimentazione, potresti collegare l'antenna al secondo in e al primo colleghi il filo rosso mettendo il gain al minimo, oppure bisogna recuperare uno di quei microinduttori taglia rf
 
se funziona io darei una rispolverata al pre, bisogna solo trovare il modo di alimentarlo, ad esempio sulla televes mi sembra cha hai due ingressi uhf, uno con la telealimentazione, potresti collegare l'antenna al secondo in e al primo colleghi il filo rosso mettendo il gain al minimo, oppure bisogna recuperare uno di quei microinduttori taglia rf

Sicuramente la cosa migliore sarebbe metterci quello che chiamavano choker, l'induttanza, insomma ;)
 
Al momento ragiono solo per avere il dtt su un tv. Mi servirebbe la soluzione il più semplice possibile consistente in:

- antenna attuale della Iare composta da due pannelli accoppiati
- amplificatore vicino all'antenna da sostituire a quello attuale della Televes da 26 dB
- alimentatore situato vicino al tv della Iare che dovrebbe essere da 300 mA
- il vecchio tv Samsung che sostituirò con uno nuovo della stessa marca penso, qui me la vedo io

In grassetto i componenti che andò a sostituire, dovreste solo dirmi l'amplificatore definitivo e meno complicato che può essere utile per le mie esigenze.

1) Nel mio caso senza cambiare l'attuale amplificatore, potrebbe servire a qualcosa un attenuatore di segnale regolabile 0-20 dB da mettere credo tra il tv e l'alimentatore o subito dopo l'alimentatore tra alimentatore e antenna? Tipicamente li consigliano e li usano sul sat per i problemi di saturazione al posto di mettere la prolunga di cavo sat. Oppure ridurre i dB in questo modo (invece di cambiare l'amplificatore) nel mio caso non serve a nulla?

Vorrei spezzare una lancia a favore di Papu, ovvero che riciclando quello che anche se per alcuni considerazioni tecniche potrebbe non piacerci, potrebbe invece se riesce a riciclare il vecchio pre oppure se prendendo solo il nuovo terra da 14dB, tenere la televes (che è un po rumorosa):

https://imgur.com/qaxxShq

considerando che ha un guadagno di 26 (con un attenuatore in ingresso 0-18) al minimo avrebbe solo 8 dB di gain ma:

la prova da fare è spingerla al massimo se ci arriva col pre in ingresso fino a 114dBuV in modo da mettere la massima distanza dal proprio fondo di rumore (NF di 10) e dopo i 40mt di cavo inserirà il famoso attenuatore regolabile da 20dB (regolato per il massimo) che credo già abbia e se siamo ancora troppo alti o un secondo attenuatore oppure un de4-22 con passante terminata (in questo modo avrà anche derivazioni libere da usare in futuro).

in pratica gli facciamo spingere come per un condominio di 8 piani, 6 appartamenti a piano, 4 prese tv ad appartamento senza ulteriori spese o il minimo indispensabile se dovesse servire il pre nuovo e un derivatore solamente.
 
Vorrei spezzare una lancia a favore di Papu, ovvero che riciclando quello che anche se per alcuni considerazioni tecniche potrebbe non piacerci, potrebbe invece se riesce a riciclare il vecchio pre oppure se prendendo solo il nuovo terra da 14dB, tenere la televes (che è un po rumorosa):

https://imgur.com/qaxxShq

considerando che ha un guadagno di 26 (con un attenuatore in ingresso 0-18) al minimo avrebbe solo 8 dB di gain ma:

la prova da fare è spingerla al massimo se ci arriva col pre in ingresso fino a 114dBuV in modo da mettere la massima distanza dal proprio fondo di rumore (NF di 10) e dopo i 40mt di cavo inserirà il famoso attenuatore regolabile da 20dB (regolato per il massimo) che credo già abbia e se siamo ancora troppo alti o un secondo attenuatore oppure un de4-22 con passante terminata (in questo modo avrà anche derivazioni libere da usare in futuro).

in pratica gli facciamo spingere come per un condominio di 8 piani, 6 appartamenti a piano, 4 prese tv ad appartamento senza ulteriori spese o il minimo indispensabile se dovesse servire il pre nuovo e un derivatore solamente.

Secondo me se ha un cavo normale massimo ha 9 db di perdita quindi basta benissimo solo montare il terra da 14 db anzi per sicurezza siccome non sappiamo senza misurare quale perdita reale ha il cavo , possiamo ovviare per il preamplificatore da 14/26 cosi che all´occorrenza alziamo inserendo i 26 dB e se serve abbassiamo dietro al televisore con attenuatore , non ci sará bisogno del Televes
Lasciamo perdere il preamplificatore vecchio , non sappiamo cosa é in grado di fare , quindi affidiamoci solo al terra Preampli nuovo di cui sappiamo la validitá sul campo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso