In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Il discorso è che 720p è scarso. Ma è comunque meno peggio di 25fps. Anche perché DAZN è stata capace anche di regalare 720@25.
Il fatto di trasmettere con un metodo (internet non IPTV) ed in un contesto (Italia) non adeguati è una scelta solo ed esclusivamente loro. Come è una scelta degli utenti quelle di pagare. Tutto il resto è contorno. I provider internet non hanno nessun obbligo di adeguare le proprie reti. Nessuno

scusami ma tu sai la differenza tra IPTV e OTT? tu avresti pagato 200 euro di attivazione e decoder per vedere in IPTV le partite di pallone? perché se é stato scelto un metodo, OTT, rispetto ad un altro, IPTV, il motivo é palese, se sai le differenze.
 
Che la colpa sia del provider è una barzelletta,durante il campionato ho fatto migrazione da Fastweb FTTC a TIM FTTH non ho avuto mai problemi,solo stasera...

Ieri sera tanti clienti tim hanno avuto problemi se ne parla parecchio in giro. E' probabile che i loro nodi siano arrivati a saturazione.
 
Non voglio entrare nella discussione. Comunque alla fine ho tenuto TIM. Per Juventus-Inter qualche volta ha perso il profilo più alto nel primo tempo e due blocchi, uno nell'intervallo e l'altro all'inizio del secondo tempo. Poi tutto regolare. Piccoli problemi e di breve durata, che ritengo responsabilità di TIM o del loro modem.
 
forse andiamo un po oltre, ma mi stai dicendo che DAZN dovrebbe pagare i server a tim, fastweb, tiscali, wind, e a tutti gli altri provider per risolvere il problema? quindi tornando all'esempio di prima se c'é coda in autostrada la fiat/renault/honda/ferrari dovrebbero andare a costruire la quarta corsia sulla A14 in collaborazione con la società autostrade?

Dovrebbe essere reponsabilità dei provider fornire una connessione adeguata anche nei momenti di picco. Dazn una volta che ha messo a disposizione i suoi server di distribuzione nelle cdn il suo lavoro l'ha fatto, spetta al provider garantire ai propri clienti sufficiente banda verso le cdn.

Se i malfunzionamenti fossero un problema di dazn e della sua rete di distribuzione, li avremmo tutti allo stesso modo, invece vediamo che chi è in alcune zone o con alcuni provider non ha problemi, mentre altri si. Una cosa del genere quasi sicuramente dipende dal provider e da come ha dimensionato la rete per funzionare anche nei momenti di massimo carico.
 
Sì, il tuo esempio è un po' al limite. Si tratta di soluzione tecniche che non sono impattanti quanto costruire un autostrada.
Non si capisce perché il gestore (autostrade/provider) dovrebbe costruire a sue spese la quarta corsia larga 20 metri per fare passare delle auto (Dazn) larghe 15 metri per lo più per pochi giorni all'anno. Quando Dazn ha deciso di costruire auto "non a norma" sapeva che non sarebbero passate nelle strade normalmente conosciute con queste specifiche note?



In esclusiva sì, se Dazn non fosse in esclusiva potrebbe trasmettere come vuole anche in B/N e ci sarebbe una scelta possibile da parte degli utenti che giudicherebbero il valore del servizio relativamente alla sua qualità. Ora non è possibile alcuna alternativa quindi non è neanche possibile stabilire il valore del servizio non essendoci alcun metro di paragone con qualcos'altro. La soluzione di disdettare resta un'ipotesi valida ma anche qui l'esclusiva imporrebbe di non arrivare a dovere consigliare questo come parte stessa del rapporto di fiducia con il fornitore unico.



Meglio vedere bene. In alternativa Dazn potrebbe (dovrebbe) lasciare sempre solo il frame rate a 50 fps abbassando la risoluzione per il breve periodo di difficoltà. Tra le due meglio perdere in risoluzione temporaneamente che in fluidità perché le TV provano poi a cercare di risolvere con risultati pessimi (scie ecc.). Lo fa Prime video che va sempre a 50 fps e si abbassa le risoluzione. Il vero problema di Dazn è che non è in grado di produrre uno stream che sia specifico per il dispositivo. Su uno smartphone il frame rate non è significativo. Su una tv sì. Questo ha dei costi non lo nega nessuno ma ritorniamo al giudizio tecnico su Dazn che è oggetto della discussione e i costi non dovrebbero qui interessare. Se Dazn non ce la fa non è un problema nostro.
Dazn è un servizio al ribasso, che accontenta chi vuole poco da un punto di vista tecnico ed ha una affidabilità bassa cioè non offre lo stesso livello di esperienza utente a tutti a parità di condizioni. E questo per un servizio in esclusiva non è accettabile

non é un problema tuo, mio o di altri, la soluzione é semplice, se DAZN non ce la fa come dici tu, non si paga dazn, se invece il discorso si riduce come tutto il tread a "io pago e voglio vedere" o "la serie A deve essere in TV perché é la serie A" possiamo discutere per anni e non arrivare ad un punto di accordo.

che dazn possa migliorare é fuori discussione, non é un servizio perfetto e nemmeno ci si avvicina, che ci sia lavoro da fare é innegabile, ma nessuno ha una pistola puntata alla testa, il servizio di DAZN é disponibile da 4 anni, non é una novitá, eppure dopo ogni singola partita di serie A c'é sempre qualcuno che cade dal pero e scopre l'acqua calda, pone domande di cui non apprezza le risposte e siamo sempre da capo.

quindi sarebbe meglio chiarire la situazione, se vogliamo parlare dell'aspetto tecnico di dazn possiamo discutere, se invece il filo conduttore é un altro, allora apritevi un tread intitolato "voglio la serie A altrove perché sono drogato e non posso stare senza" e discutete li del diritto di vedere la serie A.

l'esclusiva dazn la ha comprata, poteva comprarla qualcun altro e salvarci da tutte queste polemiche, non é successo ACCETTATELO!
 
Connessione Postemobile Ultraveloce (1gb FTTH)
LG 55BX

Ieri sera partita di qualità notevole, come poche volte accaduto a DAZN.
 
scusami ma tu sai la differenza tra IPTV e OTT? tu avresti pagato 200 euro di attivazione e decoder per vedere in IPTV le partite di pallone? perché se é stato scelto un metodo, OTT, rispetto ad un altro, IPTV, il motivo é palese, se sai le differenze.

Non la sapevo e mi è stata spiegata su questo forum, forse proprio da te ma non ricordo. In ogni caso ringrazio chi lo ha fatto.
Sarebbe costato di più, ma avrebbe funzionato bene praticamente sempre. Avrebbero anche potuto dare la doppia scelta, come fanno altri. Invece offrono solo la più scadente ma chiedendo comunque molto.
 
Non la sapevo e mi è stata spiegata su questo forum, forse proprio da te ma non ricordo. In ogni caso ringrazio chi lo ha fatto.
Sarebbe costato di più, ma avrebbe funzionato bene praticamente sempre. Avrebbero anche potuto dare la doppia scelta, come fanno altri. Invece offrono solo la più scadente ma chiedendo comunque molto.
Avrebbe funzionato ma con utenti avvelenati che avrebbero esordito con :essendo il calcio uno sport popolare non si può costringere le persone a spendere, faccio un esempio, 100 euro per un decoder ma il servizio deve essere garantito con tutti i dispositivi.

Qui si minicciano (mai fatte) disdette perché si presuppone che il servizio si pagherà 30 euro mese..... Immagina 100 euro per un decoder.
 
Non la sapevo e mi è stata spiegata su questo forum, forse proprio da te ma non ricordo. In ogni caso ringrazio chi lo ha fatto.
Sarebbe costato di più, ma avrebbe funzionato bene praticamente sempre. Avrebbero anche potuto dare la doppia scelta, come fanno altri. Invece offrono solo la più scadente ma chiedendo comunque molto.

a inizio avventura, sembrava che il servizio IPTV dovesse essere a disposizione con il TIM box, tim stessa aveva anche creato confusione modificando unilateralmente le impostazioni dei router degli utenti per instradare il traffico IPTV. ma non se é fatto nulla, o meglio, nessuno riporta di questa situazione quindi é impossibile tenersi aggiornati, io non ho un tim box, quindi non posso fare i test che sicuramente farei se potessi. quindi mi baso su quello che si legge dell'argomento, cioé nulla.

questa situazione, l'IPTV, che avrebbe tranquillamente potuto gestire definizioni di 4k e superiori, in inghilterra BT con la stessa tecnologia, su rete proprietaria ha fatto test in 8k trasmettendo una partita di rugby, é naufragata completamente, i siti di informazione si sono resi conto che avrebbero fatto piú click parlando dei disservizi invece che di spiegare la questione IPTV, gli altri provider si sono dimostrati non cooperativi nel non configurare i loro apparati per consentire il corretto funzionamento, vedi la polemica di Fastweb. questo avrebbe dovuto essere il motore della famosa digitalizzazione voluta da TIM, ma il blocco di un costo di ingresso, acquisto decoder ecc... ha fatto si che tutto naufragasse sia come iniziativa sia come informazione.

quindi si é passati da una possibile rivoluzione del modo di usufruire della TV via internet, alla polemica senza quartiere che tutti conosciamo. con dazn che continua ad offrire un servizio OTT unicast anacronistico per la trasmissione delle partite ad un numero elevato di utenti, e il decoder tim box che doveva essere il cancello di ingresso in questo sistema, relegato a backup su DTT perché quello é il livello medio di chi vuole ricevere le partite, frega nulla della connessione, della tecnologia e delle conseguenti implicazioni, basta vedere il pallone e siamo tutti contenti, arrivando quindi all'accettazione della situazione attuale, perché dazn stessa, invece di puntare sulla IPTV ha rivolto tutte le sue risorse nel proporre questo famigerato 1080p in unicast, che chiaramente dal primo minuto era un palliativo, dovuto solo alla marea di critiche di tutti i tipi e paragoni da bar con netflix, amazon, sky e chi piú ne ha piú ne metta.

dazn avrebbe dovuto fregarsene dell'ignoranza generale in materia, e proporre un vero servizio IPTV, ma come ha detto giustamente Emerson120, non puoi proporre agli utenti un abbonamento mensile alto e un costo di ingresso adeguato alla distribuzione dell'hardware. quando il target dell'offerta é gente che era ben felice di guardare le partite in SD su mediaset premium per non pagare molto, o addirittura il pezzotto, sostenendo che fosse di qualitá superiore all'originale, non comprendendo la differenza. in un contesto del genere dove vogliamo andare?

in sostanza se oggi si cerca su google della vicenda, ci sono solo le critiche all'unicast OTT e nessun accenno a quello che in teoria doveva essere il vero salto tecnologico. la speranza amorire ma i limiti dell'OTT unicast sono molto vicini.

PS dimenticavo che nella vicenda non puó essere non considerata miopia di TIM che credeva che in nome della serie A, mezza italia avrebbe fatto un abbonamento alla sua rete in fibra e rame senza pensarci due volte, quindi di impegnarsi per avere una cooperazione tra provider per la questione IPTV = 0. e DAZN dal lato suo, si é trovata a dover investire tutto su OTT perché il pubblico nemmeno era a conoscenza di una possibile alternativa, se non quella del DTT, quindi anche a livello commerciale errori se ne sono fatti.
 
Ultima modifica:
Secondo me la questione sta tutta nel discorso che fece la lega quando assegnò i diritti a DAZN nello stupore generale.
Si disse che la serie A in streaming avrebbe fatto da traino per gli investimenti di queste strutture portando il nostro paese all'avanguardia.
Tradotto
Sapevano benissimo che, data l'arretratezza tecnologica del nostro paese, sarebbe stato un macello ma evidentemente contavano su interventi strutturali decisi dallo stato sfruttando un'ipotetica emergenza creata dalle proteste degli appassionati di calcio.
Ecco, questo non è avvenuto, in poche parole non frega niente a nessuno (sto parlando di politica, gruppi industriali ecc)
 
Secondo me la questione sta tutta nel discorso che fece la lega quando assegnò i diritti a DAZN nello stupore generale.
Si disse che la serie A in streaming avrebbe fatto da traino per gli investimenti di queste strutture portando il nostro paese all'avanguardia.
Tradotto
Sapevano benissimo che, data l'arretratezza tecnologica del nostro paese, sarebbe stato un macello ma evidentemente contavano su interventi strutturali decisi dallo stato sfruttando un'ipotetica emergenza creata dalle proteste degli appassionati di calcio.
Ecco, questo non è avvenuto, in poche parole non frega niente a nessuno (sto parlando di politica, gruppi industriali ecc)

é successo, ma la reazione alle polemiche é stata quella di mettere una pezza, non di seguire un piano strutturato per migliorare la situazione.
 
Fatemi capire una cosa, questo è il 3d sulla qualità del servizio, ma ne sto leggendo di cotte e di crude.

State facendo le pulci: 25 frame, 50 frame, 1080p, 720p, che per carità ci sta il discorso.
Ma pagine e pagine di lamentele, scannandosi a vicenda, perchè si, è quello che alcuni di voi stanno facendo. senza concludere un semplice discorso.
Si direte è l'unico servizio che mi fa vedere la serie A (ma come qualitativamente?), nonostante le nostre connessioni sono anche FTTH da 1 Gbps ....
Ma siete realmente soddisfatti del servizio in cui vi lamentate sapendo che la situazione rimarrà immutata o avrà pochi miglioramenti.
Quindi continuo a pagare (20-30 euro al mese) e ho il coraggio di non lamentarmi (e se lo fate direttamente con DAZN c'è la grossa possibilità che cadano nel dimenticatoio) o passare ai fatti con la disdetta, sapendo che non ci sono altri servizi simili per far vedere la serie A in maniera legale?

Io per quanto ho visto in questi 3 anni, mi reputo sufficientemente soddisfatto.
 
Qualche rara volta le cose sembrano migliorare
A volte si vedono pezzi di partita bene e tanti altri male
Poi come ieri sera torna il disastro...
Non si blocca più ma si vede peggio di una televendita su un canale locale sul dtt

Chi come me indica da anni il SAT come l'unica tecnologia in grado di supportare una qualità di visione ottimale, sempre e uguale per tutti, fu ampiamente sbeffeggiato da chi oggi protesta per come siamo costretti a vedere la serie A
 
Anche ora continua a cambiare profilo sul Milan. In continuazione.....

Penso sia qualcosa legato con Iliad FTTH. Prima con Vodafone non era cosi
 
Qualche rara volta le cose sembrano migliorare
A volte si vedono pezzi di partita bene e tanti altri male
Premesso che DAZN è presente da circa 3 anni, e non ieri, questo perché succede?
Mettendo subito in chiaro che molti di noi hanno a casa loro la fibra, anche a 1Gbps. E tutti gli altri servizi funzionano
Qual è il problema saturazione delle loro CDN/Server nelle partite più viste?
Infrastruttura sottodimensionata, nonostante gli sforzi (aggiungo obbligati o quasi) fatti ad inizio anno calcistico ?
Torniamo alla domanda di partenza: Continuo a pagare un servizio (quei 20-30 euro o più mensili) lamentandomi del servizio (ma queste rimarranno inascoltate, vedi risposte che danno spesso alle vostre lamentele) o, seppur sapendo che è l'unico servizio legale che da tutta la serie A, si procede alla disdetta?
 
Incredibile ma vero: DAZN solo 18 secondi di ritardo rispetto al livescore
 
Anche stasera passaggi continui a 25fps

Apple TV, Fibra Vodafone
 
Fino ad ora tutto liscio, appena dati i minuti di recupero 25fps fisso. Sono abbastanza vergognosi eh.
 
Indietro
Alto Basso