Copertura Modena e Provincia

La Rai non deve fare ulteriori sistemazioni, la nuova frequenza è quella e quella rimane: se non si riceve (e a Modena sono tantissimi), non deve fare altro che la modifica all impianto.

Si, la frequenza è quella, ma il ripetitore?
Voglio dire, nei primissimi giorni dopo l'8 marzo mi pare davvero di ricordare che si vedesse bene, in HD.
Poi cos'hanno fatto? Hanno spento quel ripetitore per non più riattivarlo?
 
Si, la frequenza è quella, ma il ripetitore?
Voglio dire, nei primissimi giorni dopo l'8 marzo mi pare davvero di ricordare che si vedesse bene, in HD.
Poi cos'hanno fatto? Hanno spento quel ripetitore per non più riattivarlo?
Non e stato spento nessun ripetitore, evidentemente ti entrava un filo di segnale al limite della soglia utile.


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Mio cognato mi segnala che a Formigine da qualche giorno squadrettano i canali del mux Persidera 3 da Monfestino . Avete notato qualcosa? Antenna nuova e centralina programmabile nuova
 
ad ogni modo a sassuolo trc e la sette sembrano ancora le frecce dei carabinieri: adesso vanno, adesso no, adesso vanno (trc senza piu' televideo?) adesso no; in compenso qualche giorno fa tv croazia entrava benissimo...
 
O Slovenia?
E' vero che i canali 27 (Slovenia) e 28 (Croazia) sono ora belli liberi e che la propagazione fa scherzi, ma la Slovenia è sempre stata di casa fino a Reggio negli anni 70, gli ultimi in cui c'erano frequenze così libere, la Croazia decisamente no...
 
Davvero?? A Ravenna è sempre arrivata ben più forte la Croazia (28)
 
Davvero?? A Ravenna è sempre arrivata ben più forte la Croazia (28)
Sì sì...io d'estate vedevo spesso Capodistria (27)
E nei televisori poco selettivi dell'epoca spesso dava noia lo 06 di RTV Lubiana...
Mai visto che io ricordi la Croazia...
Mentre la Paganella coi programmi in tedesco era quasi stabile, un po' di neve, ma era raro sparisse del tutto, in ogni stagione...
 
Il 6 analogico del Nanos in estate arrivava praticamente tutti i giorni nel reggiano, il 27 invece no anche per la presenza di Telestense dal Cero.
Nei pressi di Roncolo di Quattro Castella un giorno d estate ho ricevuto il 54 di Capodistria da un impianto posto appena sopra quella citta, mentre nel 2008 ricordo un bel 39 croato dal Monte Maggiore a Cavriago (l avevo anche postato su youtube).
 
Il 6 analogico del Nanos in estate arrivava praticamente tutti i giorni nel reggiano, il 27 invece no anche per la presenza di Telestense dal Cero.
Nei pressi di Roncolo di Quattro Castella un giorno d estate ho ricevuto il 54 di Capodistria da un impianto posto appena sopra quella citta, mentre nel 2008 ricordo un bel 39 croato dal Monte Maggiore a Cavriago (l avevo anche postato su youtube).
L'avevo visto quel video(credo sia quello).
"RTL televizija a Reggio Emilia. 12 anni fa.
 
Il 6 analogico del Nanos in estate arrivava praticamente tutti i giorni nel reggiano, il 27 invece no anche per la presenza di Telestense dal Cero.
Nei pressi di Roncolo di Quattro Castella un giorno d estate ho ricevuto il 54 di Capodistria da un impianto posto appena sopra quella citta, mentre nel 2008 ricordo un bel 39 croato dal Monte Maggiore a Cavriago (l avevo anche postato su youtube).

il 39 era l'incubo della costa perché in estate distruggeva totalmente Canale 5 dal calderaro (mica poco ;)). Praticamente presente ininterrottamente per 5/6 mesi
 
Il 6 analogico del Nanos in estate arrivava praticamente tutti i giorni nel reggiano, il 27 invece no anche per la presenza di Telestense dal Cero.
Quando ho iniziato a guardarla io, Capodistria sul 27, mica esisteva, Telestense... :D
Che poi era una rivincita per il fatto che mio padre non metteva l'antenna apposta per Svizzera e Capodistria ripetute fuori banda, ma per fortuna avevamo un ottima antenna del secondo canale RAI (25) sul Venda e il Nanos era proprio là dietro col suo 27.... ;)
 
Ultima modifica:
A Modena il 6 della Tv Slovena l'ho ricevuto praticamente fino a vent'anni fa, e di notte e d'estate spesso arrivava pulito come la Rai
 
Quando ho iniziato a guardarla io, Capodistria sul 27, mica esisteva, Telestense... :D
Che poi era una rivincita per il fatto che mio padre non metteva l'antenna apposta per Svizzera e Capodistria ripetute fuori banda, ma per fortuna avevamo un ottima antenna del secondo canale RAI (25) sul Venda e il Nanos era proprio là dietro col suo 27.... ;)
Ero troppo giovane per ricordare
 
Indietro
Alto Basso