Copertura Modena e Provincia

Quando ho iniziato a guardarla io, Capodistria sul 27, mica esisteva, Telestense... :D
Che poi era una rivincita per il fatto che mio padre non metteva l'antenna apposta per Svizzera e Capodistria ripetute fuori banda

come funzionava questa cosa?? cioè chi le ripeteva fuori banda?? e in che banda??
 
Norditalia elettronica, poi diventata con l'avvento di canale 5 al servizio di fininvest...erano trasmessi fuori banda sopra al 69 uhf e serviva comprare e farsi installare da loro il convertitore....:icon_cool::doubt: il famoso scatolotto arancione, non trovo piu le immagini peccato.
 
Ultima modifica:
Norditalia elettronica, poi diventata con l'avvento di canale 5 al servizio di fininvest...erano trasmessi fuori banda sopra al 69 uhf e serviva comprare e farsi installare da loro il convertitore....:icon_cool::doubt: il famoso scatolotto arancione, non trovo piu le immagini peccato.
Nei primi tempi, a cui mi riferivo, erano ripetuti invece dall'altra parte della UHF, sotto la IV banda, la Svizzera dal parmense e Capodistria dalle Torricelle di Verona ;)
 
Se ricordo bene non é mai stato legale trasmettere fuori banda in aria...
Infatti Capodistria poi si è adeguata, la Svizzera invece è andata avanti un enormità su quelle frequenze, poi è stata ferma un sacco, infine è tornata per un altro po' in piena epoca TV private, già in pieni anni 80...
Il fatto è che qui a Reggio e Parma c'erano così tante antenne montate su quelle frequenze che faceva gola come audience e probabilmente il Ministero avrà chiuso un occhio...
P.S. Telereggio, che fu una delle primissime TV locali, già a ruota della famosa Telebiella, collegò via cavo la via più centrale, anche in vetrine negozi e simili, ma ovviamente si capì subito che in questo modo non si arrivava da nessuna parte...
Trasmise quindi qualche anno in modo pirata anche lei su quelle frequenze, fino ad approdare nel 1975/76 al canale 40, che ha tenuto fino allo switch-off, quando è stato assegnato alla RAI...
 
e per le antenne?? quindi il business primitivo era vendere i convertitori? e se altri si mettevano a vendere convertitori??
 
A quanto pare norditalia elettronica (poi diventata EI) all'inizio aveva l"esclusiva" :icon_cool:...oltre a installare i convertitori aveva naturalmente anche le antenne tagliate per quelle frequenze, non so chi gileli producesse, ma fu di fatto l'inizio della "tv a pagamento" in italia, fine OT.
 
Ultima modifica:
e per le antenne?? quindi il business primitivo era vendere i convertitori? e se altri si mettevano a vendere convertitori??
In realtà ben presto si accodarono altri a produrre i convertitori...Ro.Ver, per esempio...
Adesso che ci penso non sono nemmeno certo che quello di Parma Reggio della Svizzera e quello di Verona per Capodistria fossero della ditta che si citava prima, diciamo EI, per capirsi...
Forse qui erano un business Ro.ver...sempre visti solo quelli (anche fra l'altro per Antenna 3 Lombardia e Antenna Nord, che ebbero i loro bravi fuori banda, posti sulle colline reggiane...)
 
Comunque all'epoca anche Fracarro con la serie NT, Offel e Teko avevano convertitori per la banda S
 
Nei primi tempi, a cui mi riferivo, erano ripetuti invece dall'altra parte della UHF, sotto la IV banda, la Svizzera dal parmense e Capodistria dalle Torricelle di Verona ;)

La Svizzera da Felegara, se ben ricordo, sul 10 in vhf. Alla domenica mattina staccavano per trasmettere la Messa in diretta...inizio anni 80. Chissa' se ricordo bene :eusa_think:
 
e sempre fuori banda mi pare ci fosse pure teleippica che credo sia stata l'ultima a chiudere nel fuori banda
 
La Svizzera da Felegara, se ben ricordo, sul 10 in vhf. Alla domenica mattina staccavano per trasmettere la Messa in diretta...inizio anni 80. Chissa' se ricordo bene :eusa_think:
Quella era già una cosa tarda, direi, e comunque da quel che dici era in banda (VHF) e doveva coprire una piccola zona...io non me la ricordo...
 
Mio cognato mi segnala che a Formigine da qualche giorno squadrettano i canali del mux Persidera 3 da Monfestino . Avete notato qualcosa? Antenna nuova e centralina programmabile nuova

Confermo, anche io (Maranello) in certi orari ho problemi di squadrettamenti di questo Mux.
Anche io ho impianto aggiornato da meno di 1 mese…
 
Indietro
Alto Basso