areggio
Digital-Forum Friend
E' un po' un fritto misto, eh.......slo1 e 2, hrt e rtl 2 e4 su 530000 - adesso buio
O li prendevi tutti e due 27 e 28, SLO e HR (e mancano parecchi canali) o non so che dire...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' un po' un fritto misto, eh.......slo1 e 2, hrt e rtl 2 e4 su 530000 - adesso buio
Quando ho iniziato a guardarla io, Capodistria sul 27, mica esisteva, Telestense...
Che poi era una rivincita per il fatto che mio padre non metteva l'antenna apposta per Svizzera e Capodistria ripetute fuori banda
Nei primi tempi, a cui mi riferivo, erano ripetuti invece dall'altra parte della UHF, sotto la IV banda, la Svizzera dal parmense e Capodistria dalle Torricelle di VeronaNorditalia elettronica, poi diventata con l'avvento di canale 5 al servizio di fininvest...erano trasmessi fuori banda sopra al 69 uhf e serviva comprare e farsi installare da loro il convertitore....il famoso scatolotto arancione, non trovo piu le immagini peccato.
Infatti Capodistria poi si è adeguata, la Svizzera invece è andata avanti un enormità su quelle frequenze, poi è stata ferma un sacco, infine è tornata per un altro po' in piena epoca TV private, già in pieni anni 80...Se ricordo bene non é mai stato legale trasmettere fuori banda in aria...
In realtà ben presto si accodarono altri a produrre i convertitori...Ro.Ver, per esempio...e per le antenne?? quindi il business primitivo era vendere i convertitori? e se altri si mettevano a vendere convertitori??
Nei primi tempi, a cui mi riferivo, erano ripetuti invece dall'altra parte della UHF, sotto la IV banda, la Svizzera dal parmense e Capodistria dalle Torricelle di Verona![]()
Trattoria cacciatori@Otgtv ho visto (con mio grosso piacere) che hai aggiunto le liste di Ravarino sul sito, dove hai effettuato i rilevamenti?
Quella era già una cosa tarda, direi, e comunque da quel che dici era in banda (VHF) e doveva coprire una piccola zona...io non me la ricordo...La Svizzera da Felegara, se ben ricordo, sul 10 in vhf. Alla domenica mattina staccavano per trasmettere la Messa in diretta...inizio anni 80. Chissa' se ricordo bene![]()
e sempre fuori banda mi pare ci fosse pure teleippica che credo sia stata l'ultima a chiudere nel fuori banda
Mio cognato mi segnala che a Formigine da qualche giorno squadrettano i canali del mux Persidera 3 da Monfestino . Avete notato qualcosa? Antenna nuova e centralina programmabile nuova
Ma i 300 Mhz non sono riservati a frecce tricolori e aerei ?Si sui canali S attorno ai 300 MHz