Ciclismo - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comprensibile. Vediamo Ganna cosa combina alle roubaix. Per il resto e per il futuro la situazione non è rosea...

Hai seguito su EU? Rai a mio parere sempre godibile. Mi sono sparato 5 ore di fila senza problemi :) curioso di vedere se Pancani farà anche il giro o solo le classiche...

Visto ultime due ore sulla RAI e messo eu solo quando c era la pubblicità.

Ganna è uno dei pochi che ti fa venir voglia di muoverti dal vivo per vedere una corsa.
 
Segnalo per oggi solo sul player la Scheldeprijs, live dalle 15 semiclassica belga per velocisti.
 
Visto ultime due ore sulla RAI e messo eu solo quando c era la pubblicità.

Ganna è uno dei pochi che ti fa venir voglia di muoverti dal vivo per vedere una corsa.
Cioè la Rai ha mandato la pubblicità durante la corsa? Wow!
Anch'io ho iniziato all'epoca di Moser (tifavo per lui) e Saronni. Poi ci furono i vari Argentin, Visentini, Bontempi, Gavazzi, Cassani, Fondriest, Bugno, Chiappucci...
 
Ultima modifica:
Riporto una curiosità tecnica molto interessante per gli appassionati, "catturata" su twitter da un attento osservatore che ne ha riportato l'unicità (ma ho dei dubbi al riguardo): i rapporti montati da un corridore in gara. https://twitter.com/ammattipyoraily/status/1512180462625644545

Approfitto per segnalare che il Giro dei Paesi Baschi, almeno per quel che si vede su EU, ha grafica totalmente inglese...
 
Che volo ha fatto Hamilton della Bike Exchange nell'odierna tappa del Giro dei Paesi Baschi! In una curva è andato dritto, con la bici è finito sul guardrail e lui è volato oltre.
 
Ultima modifica:
Certo quest anno la startene list dell Amstel non proprio di primo livello, per carità la data non aiuta e visto che il prossimo anno non ci sono le elezioni in Francia, tornano la settimana dopo la roubaix
 
Povero Cosnegroy! Si era diffusa la voce che avesse vinto, con esultanza sua e della squadra e invece, poco dopo, è arrivata l'ufficialità della vittoria di Kwiatkowski.
 
Povero Cosnegroy! Si era diffusa la voce che avesse vinto, con esultanza sua e della squadra e invece, poco dopo, è arrivata l'ufficialità della vittoria di Kwiatkowski.

Ha fatto la sceneggiata, ci ha provato forse :badgrin:
Sapeva pure lui di aver perso, ha sbattuto il pugno sul manubrio subito dopo l'arrivo, in volata un corridore si accorge come è finita.
 
Ha fatto la sceneggiata, ci ha provato forse :badgrin:
Sapeva pure lui di aver perso, ha sbattuto il pugno sul manubrio subito dopo l'arrivo, in volata un corridore si accorge come è finita.
Ma quando si tratta di centimetri il dubbio ce l'hanno anche loro. Infatti Kwiatkowski non ha esultato né sul traguardo né quando è stato raggiunto dallo staff.
 
Domenica Parigi-Roubaix. Per EU diretta integrale sia player che sat addirittura fin da mezz'ora prima della partenza; RaiSport invece dovrebbe collegarsi, stando alla guida tv sul sito, alle 12:55 giusto in tempo per il primo tratto di pavè che è previsto intorno alle 13:30

Sempre riguardo la Rai mi par di capire che per quest'anno abbiano scelto Pancani come voce principale delle telecronache, alternando Petacchi e Saligari come spalla tecnica. Da capire se De Luca farà uno tra Giro e Tour...

In settimana intanto si corre in Italia il Giro di Sicilia, live da domani a venerdì sia Rai che EU.

Mercoledì Freccia del Brabante, semiclassica belga.
 
Domenica Parigi-Roubaix. Per EU diretta integrale sia player che sat addirittura fin da mezz'ora prima della partenza; RaiSport invece dovrebbe collegarsi, stando alla guida tv sul sito, alle 12:55 giusto in tempo per il primo tratto di pavè che è previsto intorno alle 13:30

Sempre riguardo la Rai mi par di capire che per quest'anno abbiano scelto Pancani come voce principale delle telecronache, alternando Petacchi e Saligari come spalla tecnica. Da capire se De Luca farà uno tra Giro e Tour...

In settimana intanto si corre in Italia il Giro di Sicilia, live da domani a venerdì sia Rai che EU.

Mercoledì Freccia del Brabante, semiclassica belga.

la rai continua come al solito con questa girandola di commentatori, che a mio avviso non fanno bene, ma soprattutto, col passare degli anni stanno perdendo sempre più qualità, e i tempi dei vari De Zan e Bulbarelli ormai sono preistoria
sarebbe bello se, solo per il Giro, nel caso in cui la rai avesse l'esclusiva assoluta, venissero presi per l'occasione a commentarlo la coppia Gregorio-Magrini, che a mio avviso sono 3 spanne sopra i commentatori rai
 
Hahah pancani, secondo il mio gusto personale, è un ottimo telecronista. Dove la RAI ha perso di qualità negli ultimi anni, sempre stando al mio gusto, è nei commentatori tecnici. Dopo Martinello, nessuno mi è più sembrato all'altezza
 
Anche secondo me Pancani è il miglior telecronista di ciclismo per distacco. Gregorio-Magrini sono bravi, ma sinceramente nelle tappe dove non succede nulla per diversi km diventano un po' inascoltabili in alcune digressioni.
Pure io adoravo Martinello, anche se devo ammettere che pure Saligari non mi dispiace. La possibilità di avere la motocronaca è un plus ulteriore per la Rai nelle gare italiane. Tutto sommato per il ciclismo non ci si può lamentare della copertura tv.
 
Sarò legato a quel periodo ma a me piaceva De Zan jr ai giri su Mediaset 😀😀
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso