M. Daniele
Digital-Forum Friend
Sì a quanto pare il ch29 di Delta TV è stato spento solo da Impalata. È vero che in quel mux le uniche emittenti sopravvissute sono TeleMajg e Foggia TV però direi che l'hanno spento troppo presto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mah.... insomma.... il mux 1 RAI poteva contare su una rete dove alla frequenza principale, il ch. 32 si affiancavano numerose frequenze in VHF, sia su molti impianti secondari a piccola copertura, ma anche per postazioni importanti come la postazione di Via Dalmazia per Bari città, ma anche per Martina Franca ad ampissima copertura. Ora invece, da tutte le postazioni bisogna usare la sola frequenza ch. 30 è in alcuni casi le postazioni in uso non sono più adeguate perché o non ci sono sistemi radianti in UHF e/o per il direzionamento delle antenne degli utenti. Replicare le reti per i mux sui ch. 26 e 40 sarebbe una opzione perfetta se queste reti fossero prive di zone critiche che invece ci sono. L'obiettivo sarebbe quello di realizzare reti migliori con zone critiche ridotte ai minimi termini, ma non si raggiunge facilmente e bisogna vedere se ci si riesce bene.......
Sì, i mux sui ch. 49, 55 e 57 saranno spenti a fine Giugno
Dovresti chiedere direttamente all'emittente. Potrebbero continuare in HBBtv.Ma RTM Tele Manduria sparirà? Cesserà le trasmissioni?
Ma RTM Tele Manduria sparirà? Cesserà le trasmissioni?
Dovresti chiedere direttamente all'emittente. Potrebbero continuare in HBBtv.
Il mux DELTA TV sul ch. 29 continua ad essere spento dalla postazione di Impalata, ma presumo che sia spenta tutta la rete regionale. Nel mux ANTENNA SUD c'è stato un certo sfoltimento di canali e in particolare tutti i canali doppioni nella fascia dei 600 sono stati eliminati. Adesso, in questa fascia resta presente la sola RADIO GAMMA TV alla LCN 659, che poi è l'unica Visual-radio che resterà attiva
Avete fatto misure?Situazione ok SFN postazioni M.Delio e Vico del Gargano per i mux nazionali e regionali 42 primo livello Puglia e ch 32 primo livello Abruzzo
Dall'Abruzzo, prov. Ascoli Piceno, Molise e Gargano nord Tutto ok.
Ok. Posso capire il Mediaset 4 e Rete Capri, ma perché il Timb 2 non è stato spento?
Semplicemente perché le frequenze dal ch. 49 in su, devono essere rese disponibili a favore degli operatori telefonici dal 1° LuglioOk. Posso capire il Mediaset 4 e Rete Capri, ma perché il Timb 2 non è stato spento?
Infatti, già adesso per molte piccole realtà si tirava a campare. Ma il problema è che devi saper investire nel "prodotto" che offrisarei proprio curioso di capire con che ritorno economico si può trasmettere in hbbtv... secondo me è un bagno di sangue, a meno di smantellare quasi tutto e continuare con solo una o due trasmissioni in loop.
Certo, lo so, ma dato che il Mediaset 1 è stato convertito sul 46 credevo che per il TIMB 2 ci fosse un motivo specifico per lasciarlo lì. Oltretutto, non è che trasmetta niente di che...Semplicemente perché le frequenze dal ch. 49 in su, devono essere rese disponibili a favore degli operatori telefonici dal 1° Luglio
Certo, lo so, ma dato che il Mediaset 1 è stato convertito sul 46 credevo che per il TIMB 2 ci fosse un motivo specifico per lasciarlo lì. Oltretutto, non è che trasmetta niente di che...
A proposito del Mediaset 1 da Volturino, mi arriva con potenza piena ma qualità zero. Gli altri Mediaset tutto ok. Qualcuno ha riscontri?