Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

In serata, verso le 19.00 hanno sistemato il 32, penso dalla Guardiola, ma non ne sono certo.
Il 42 è decisamente più debole degli altri tre, in quanto con la sola antenna verso Cassano non lo ricevo, ho dovuto ricollegare l’antenna verso il Caccia, sto ancora cercando un amplificatore con 26-30-40-42.
Da quando DeltaTV ha spento il 29 dalla Guardiola ricevo in maniera perfetta un Rai 29 lucano, hai voglia a lamentarsi la gente che d’estate non vede la Rai
 
Scusate, ma Tele Radio Erre non trasmetterà più? Vedo che non compare più nella nuova lista del mux Delta tv
 
Come si fa ad avere attivo il 42 sia da Monte Caccia e sia da Corato? Risulta così anche sul sito del Mise: https://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/puglia_impianti.html
Presumo che abbiano pensato una rete diversa da quella dei mux RAI, e cioè M. Caccia che copre un'area più limitata, il nord barese servito da M. Ripanno e Bari e zone limitrofe servita dalla postazione di Via San Giorgio. Bisogna vedere se funziona, ma bisogna trovare un giusto equilibrio e comunque alcune aree saranno sempre sacrificate, ma bisogna organizzarla bene la rete
 
Scusate, ma Tele Radio Erre non trasmetterà più? Vedo che non compare più nella nuova lista del mux Delta tv
No, assolutamente. Non si è classificata in posizione utile in graduatoria, ma non era oramai più una vera e propria emittente locale con programmazione locale
 
Su otg Tv il 42 viene riportato sia da Caccia e sia da Ripanno. È un refuso?

Da me il 42 ha livello del segnale decisamente più basso rispetto aglii altri Rai.

Come si fa ad avere attivo il 42 sia da Monte Caccia e sia da Corato? Risulta così anche sul sito del Mise: https://www.mise.gov.it/programmi_te..._impianti.html
Sicuramente non è stato acceso ancora da Ripanno e chiaramente lo faranno nelle prossime settimane. Se il ch42 fosse stato acceso anche da Ripanno ti arriverebbe decisamente meglio rispetto al solo Caccia. L'unica cosa certa è che i segnali di DeltaTv sono tutt'altra storia, mentre la Rai deve risolvere le problematiche dei buchi che ha e di segnale poco performante in altre zone per cui si ritiene necessario l'accensione di Ripanno.

La stessa accensione di Bari (sempre che effettivamente siano stati accesi sia il 30 che il 42, ma ho seri dubbi) non sono affatto performanti rispetto ai segnali ai quali siamo abituati con le altre emittenti. Mi chiedo in sostanza come mai i loro segnali da Caccia + gli ipoteticamente accesi Ripanno e Bari in sfn non hanno segnali corposi come Mediaset o le locali? E' Caccia, come oramai noto, il problema? Non stanno andando a regime Ripanno e Bari? Non sono state ancora accese? Voglio sperare che siano le ultime due ipotesi le più attendibili.

Perchè insisto sui segnali Rai non performanti in determinate zone? Perchè temo sfraceli in estate con le propagazioni varie.
 
Ultima modifica:
Presumo che abbiano pensato una rete diversa da quella dei mux RAI, e cioè M. Caccia che copre un'area più limitata, il nord barese servito da M. Ripanno e Bari e zone limitrofe servita dalla postazione di Via San Giorgio. Bisogna vedere se funziona, ma bisogna trovare un giusto equilibrio e comunque alcune aree saranno sempre sacrificate, ma bisogna organizzarla bene la rete

È molto difficile fare questo: stesso segnale, stessa direzione. Da me basta un'antenna direzionata più o meno verso Andria e ti entrano tutti i segnali da Monte Caccia, Ripanno e Murgetta.
 
Il 42 è decisamente più debole degli altri tre, in quanto con la sola antenna verso Cassano non lo ricevo, ho dovuto ricollegare l’antenna verso il Caccia, sto ancora cercando un amplificatore con 26-30-40-42.
Questo è l'ennesima prova che la mia tesi è reale e cioè che il 42 da Bari non è acceso. Hanno un antenna 8+8 da S. Giorgio e vuoi che non arrivi a Santeramo con antenne puntate su Cassano?

PiGiuGio appena hai modo potresti dirmi se puntando Cassano ricevi un buon segnale del ch30 Rai MuxR?
 
TeleMajg a schermo nero ma è sempre stata squadrettante.

No comment su NewMedia, Punto comunicazione e 7Plus che praticamente è diventata la all news di Canale7.

Molto interessante anche R gamma TV…
Si infatti telemajg e quella con i maggiori problemi nel 32
New media e la ex easy tv confermato anche ora che sta trasmettendo partenope tv
7 plus era meglio se trasmetteva radio elle
 
Quindi i canali compresi nei mux Raiway e Delta tv dovrebbero essere di qualità superiore rispetto a ieri?
 
Quindi i canali compresi nei mux Raiway e Delta tv dovrebbero essere di qualità superiore rispetto a ieri?
Per niente, tranne qualche caso perché i bit-rate sono mediamente bassi perché gli attuali bit-rate sono provvisori e ricalcolati al ribasso tenendo conto della più bassa capacità trasmissiva dei mux DVB-T, in attesa della conversione dei mux in DVB-T2, che dovrebbe avvenire l'anno prossimo (ma si vedrà se sarà proprio così)
 
Ma come mai "PUNTO COMUNICAZIONE"? Che era un secondo marchio, a bassa classifica

Era il secondo degli esclusi dopo Rtm
Però un senso c era se tale marchio fosse rientrato al posto della rinunciataria Carina tv nei giorni della 2 seduta pubblica per assegnare la capacità trasmissiva successiva allo scadere dei 30 giorni per la stipula degli accordi
Ma nella graduatoria definitiva questa ipotesi sembra non ci sia stata
Probabile che terminata la fase seguita dal Mise quando cioe lo spazio residuo nei mux può essere negoziato privatamente video on air si sia fatta avanti anche se così non era necessario andare sotto altro nome
Cmq l identificativo della tv e un palliativo infatti nelle altre regioni ci sono dalle 2 alle 6 lcn con un nome ma che trasmettono altri canali
 
Era il secondo degli esclusi dopo Rtm

Probabile che terminata la fase seguita dal Mise quando cioe lo spazio residuo nei mux può essere negoziato privatamente video on air si sia fatta avanti anche se così non era necessario andare sotto altro nome

Me la ricordavo più in basso in classifica. Però se si procede a negoziazione privata, lo si può fare col proprio marchio. Mah... c'è qualcosa di strano.....
 
Indietro
Alto Basso