M. Daniele
Digital-Forum Friend
E non vanno in conflitto tutte queste postazioni? Quali sono quelle attive?
Da Otg TV sembra che è attivo in tutte e tre le postazioni quindi da Caccia, Ripanno e Bari San Giorgio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E non vanno in conflitto tutte queste postazioni? Quali sono quelle attive?
Presumo che abbiano pensato una rete diversa da quella dei mux RAI, e cioè M. Caccia che copre un'area più limitata, il nord barese servito da M. Ripanno e Bari e zone limitrofe servita dalla postazione di Via San Giorgio. Bisogna vedere se funziona, ma bisogna trovare un giusto equilibrio e comunque alcune aree saranno sempre sacrificate, ma bisogna organizzarla bene la reteCome si fa ad avere attivo il 42 sia da Monte Caccia e sia da Corato? Risulta così anche sul sito del Mise: https://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/puglia_impianti.html
Scusate, ma Tele Radio Erre non trasmetterà più? Vedo che non compare più nella nuova lista del mux Delta tv
No, assolutamente. Non si è classificata in posizione utile in graduatoria, ma non era oramai più una vera e propria emittente locale con programmazione localeScusate, ma Tele Radio Erre non trasmetterà più? Vedo che non compare più nella nuova lista del mux Delta tv
Sicuramente non è stato acceso ancora da Ripanno e chiaramente lo faranno nelle prossime settimane. Se il ch42 fosse stato acceso anche da Ripanno ti arriverebbe decisamente meglio rispetto al solo Caccia. L'unica cosa certa è che i segnali di DeltaTv sono tutt'altra storia, mentre la Rai deve risolvere le problematiche dei buchi che ha e di segnale poco performante in altre zone per cui si ritiene necessario l'accensione di Ripanno.Su otg Tv il 42 viene riportato sia da Caccia e sia da Ripanno. È un refuso?
Da me il 42 ha livello del segnale decisamente più basso rispetto aglii altri Rai.
Come si fa ad avere attivo il 42 sia da Monte Caccia e sia da Corato? Risulta così anche sul sito del Mise: https://www.mise.gov.it/programmi_te..._impianti.html
Presumo che abbiano pensato una rete diversa da quella dei mux RAI, e cioè M. Caccia che copre un'area più limitata, il nord barese servito da M. Ripanno e Bari e zone limitrofe servita dalla postazione di Via San Giorgio. Bisogna vedere se funziona, ma bisogna trovare un giusto equilibrio e comunque alcune aree saranno sempre sacrificate, ma bisogna organizzarla bene la rete
Non credo sia accesa Ripanno e ho seri dubbi su Bari che stiano andando a regime o siano addirittura accese.Da Otg TV sembra che è attivo in tutte e tre le postazioni quindi da Caccia, Ripanno e Bari San Giorgio.
Non credo sia accesa Ripanno e ho seri dubbi su Bari che stiano andando a regime o siano addirittura accese.
Questo è l'ennesima prova che la mia tesi è reale e cioè che il 42 da Bari non è acceso. Hanno un antenna 8+8 da S. Giorgio e vuoi che non arrivi a Santeramo con antenne puntate su Cassano?Il 42 è decisamente più debole degli altri tre, in quanto con la sola antenna verso Cassano non lo ricevo, ho dovuto ricollegare l’antenna verso il Caccia, sto ancora cercando un amplificatore con 26-30-40-42.
Ripanno in teoria dovrebbe essere un monofaccia su barletta
Con sfn sì, ma stanne certo che non l'hanno accesa altrimenti vedresti un ottimo segnale.Grazie Giaguaro. Secondo te si può accendere lo stesso canale sia da Monte Caccia che da Corato e non avere problemi?
Si infatti telemajg e quella con i maggiori problemi nel 32TeleMajg a schermo nero ma è sempre stata squadrettante.
No comment su NewMedia, Punto comunicazione e 7Plus che praticamente è diventata la all news di Canale7.
Molto interessante anche R gamma TV…
Per niente, tranne qualche caso perché i bit-rate sono mediamente bassi perché gli attuali bit-rate sono provvisori e ricalcolati al ribasso tenendo conto della più bassa capacità trasmissiva dei mux DVB-T, in attesa della conversione dei mux in DVB-T2, che dovrebbe avvenire l'anno prossimo (ma si vedrà se sarà proprio così)Quindi i canali compresi nei mux Raiway e Delta tv dovrebbero essere di qualità superiore rispetto a ieri?
Ma come mai "PUNTO COMUNICAZIONE"? Che era un secondo marchio, a bassa classifica
Era il secondo degli esclusi dopo Rtm
Probabile che terminata la fase seguita dal Mise quando cioe lo spazio residuo nei mux può essere negoziato privatamente video on air si sia fatta avanti anche se così non era necessario andare sotto altro nome