Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Noto che nel mux DELTA TV hanno eliminato da tutti i canali il flag che li identificava come canali codificati e che poteva comportare l'oscuramento del canale su alcuni apparecchi ed hanno anche ridenominato il 2° canale di ANTENNA SUD alla LCN 92
hanno fatto in fretta stavolta!
io ho notato invece che a livello di programmazione TG Norba 24 ha pensato bene di terminare la ritrasmissione dei tg in contemporanea con Telenorba e Teledue, evitando giustamente che ci fossero due canali a trasmettere lo stesso palinsesto, essendo per giunta anche vicini di numerazione.
 
hanno fatto in fretta stavolta!
io ho notato invece che a livello di programmazione TG Norba 24 ha pensato bene di terminare la ritrasmissione dei tg in contemporanea con Telenorba e Teledue, evitando giustamente che ci fossero due canali a trasmettere lo stesso palinsesto, essendo per giunta anche vicini di numerazione.

E speriamo che per quest'ultimo sia la volta buona che ci sia un restyling, data anche una lcn migliore ;) e già farlo alle grafiche sarebbe top.
 
dal Caccia, il 40 è acceso da anni, mentre il 30 lo hanno acceso proprio l'8 aprile.
Da venerdì è acceso il 42, anche se con potenza inferiore rispetto agli altri 3.

Se vedi il 26, hai probabilmente qualche problema di impianto

Fino a ieri sera ricevevo il 26, ora nemmeno quello. Praticamente ora non vedo più tutti i canali RAI
 
Nel mux Deltatv la stessa Deltatv Teleregione e Studio100 non stanno più utilizzando il formato audio AAC
 
Scusate come mai di questo mux vedo solo i 4 canali di Telenorba e gli altri non escono proprio?

Risolto. Ho appena fatto la sintonizzazione manuale del ch.42 ed ora i canali escono, evidentemente ieri stavano sistemando le ultime cose per la zona in cui abito.
 
Anch'io Palo zona mercato settimanale. Quindi non sono l'unico a cui il 30 non si vede. Non si vedono nemmeno il 40, 42 e 57.
Mi pare di capire che è inutile mettere mani all'antenna. Devo solo attendere che finiscano di lavorare
A casa dei miei a Palo (zona San Vito) tutti i canali sono regolarmente visibili. Per il 30 assicurati di avere un'antenna verso Caccia, perché il segnale è forte, però non vorrei che in quella zona ci siano un cono d'ombra e il segnale risulti problematico da ricevere. La frequenza 40 si vede e da dove li ricevi?
 
Oltre Telerama, passata da oggi al 1080i, ci sono altri canali che hanno modificato (in meglio spero) la propria emissione? Oggi non riuscirò a vederli. Dal 10 al 19 penso manchino solo Teledue, TGNorba24, TRM 24 e Telesveva, mentre dal 75 in poi forse ho notato in HD solamente ieri pomeriggio Antennasud Extra ;)
 
Sì ieri praticamente mezzo mux era con l'audio in HE-AAC, ora sono quasi tutti con l'audio in MPEG-1.

la cosa strana è che su un Panasonic del 2010 di mio padre, quei canali ieri erano senza audio, avevo pensato che potesse dipendere dalla codifica usata, ma mi sembra che altri canali tra quelli principali utilizzano l'audio HE-AAC, o sbaglio
 
la cosa strana è che su un Panasonic del 2010 di mio padre, quei canali ieri erano senza audio, avevo pensato che potesse dipendere dalla codifica usata, ma mi sembra che altri canali tra quelli principali utilizzano l'audio HE-AAC, o sbaglio

Le locali del mux Delta TV che attualmente utilizzano l'audio HE-AAC sono solamente Teletrullo e 7 Plus mentre Telebari, Telefoggia, Video M, Canale 2 TV, Punto Comunicazione sono con l'audio AAC. Le Cronache sul mux Rai Way addirittura utilizza l'audio AC3 cioè in Dolby Digital (l'audio che usano su Rai 1 HD per intenderci).

Ci sono anche canali nazionali che usano l'audio HE-AAC tipo RTL 102.5 TV, Radio 105 TV, R101 TV e Radio Italia TV.
 
Scusate la domanda forse stupida, se vado sul sito OTG TV oggi rispetto a ieri vedo che i canali partono dal 24 (498MHz), significa che in virtù del refarming posso tirare giù dal palo l'antenna VHF (blv6f, Masseria Fragneto) definitivamente? Non ci sarà mai più nulla su VHF? Conviene lasciare solo la UHF (vento, ecc.) e cambiare l'amplificatore da palo con un modello senza miscelazione UHF-VHF?
 
Dovrebbe andarci retecapri in vhf...lascia cosi. Se invece decidi di togliere l'antenna vhf l'amplificatore puoi lasciarlo con l'ingresso vhf vuoto, oltretutto non mi pare ne esistano con solo ingresso uhf.
 
Capito, grazie. Da altri thread ora ho visto che in Puglia sullo 07 potrebbe esserci un multiplex condiviso fra Retecapri e Europa 7.
 
Le locali del mux Delta TV che attualmente utilizzano l'audio HE-AAC sono solamente Teletrullo e 7 Plus mentre Telebari, Telefoggia, Video M, Canale 2 TV, Punto Comunicazione sono con l'audio AAC. Le Cronache sul mux Rai Way addirittura utilizza l'audio AC3 cioè in Dolby Digital (l'audio che usano su Rai 1 HD per intenderci).

Ci sono anche canali nazionali che usano l'audio HE-AAC tipo RTL 102.5 TV, Radio 105 TV, R101 TV e Radio Italia TV.

quindi ricordavo bene che alcune radio avevano la stessa codifica, ma me le girai tutte e si sentivano tutte correttamente. boh
 
Scusate ma i segnali di Raiway e Delta tv2 provenienti da Martina aumenteranno di potenza o rimarranno così? C’è da dire che non ho nessun problema

Sono di Francavilla
 
Risolto. Ho appena fatto la sintonizzazione manuale del ch.42 ed ora i canali escono, evidentemente ieri stavano sistemando le ultime cose per la zona in cui abito.

Sei fortunato. Il televisore 24 pollici di mio padre non becca né i canali RAI né quelli di Telenorba, pur provando anche la ricerca manuale. Sino a ieri sera si vedevano. Mentre il televisore grande in salotto dopo la sintonizzazione automatica fatta stamattina i canali sono ok.
Da mia zia invece niente, segnale assente, ho provato tutte le ricerche possibili. Ma cosa stanno combinando?
 
Invece Giaguaro situazione ore 15 da viale della repubblica Bari 42 ultrasquadrettante 30 e 32 ricezione buona
 
Indietro
Alto Basso