Strano che ancora vada in onda visti questi "ascoltoni"...
Un 8% non mi sembra un basso ascolto per Italia 1
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Strano che ancora vada in onda visti questi "ascoltoni"...
1)21 gennaio 2021|1 790 000|9,65%Sarebbe interessante vedere i dati d'ascolto dell'edizione scorsa per poter fare un paragone. Anche perché credo che questa edizione abbia costi maggiori.
Grazie mille! Quindi più spettatori l'anno scorso ma share più basso...1)21 gennaio 20211 790 0009,65%
2)28 gennaio 2021 1 594 0008,21%
3)4 febbraio 2021 1 538 0007,78%
4)11 febbraio 2021 1 463 0007,53%
5)18 febbraio 2021 1 436 0007,51%
6) 25 febbraio 2021 1 379 0007,41%[
Forse molti lo evitano per la conduzione
Probabilmente Lo share più alto e dututo alla durata l'edizione con Pucci durava di meno secondo me in molti evitando di seguirlo per la conduzione della D'UrsoGrazie mille! Quindi più spettatori l'anno scorso ma share più basso...
Forse molti lo evitano per la conduzione
Pure io sono tra questiE come dargli torto![]()
Ancora grazie! Che dire, spero che in una eventuale prossima edizione si torni all'antico e si accantoni la D'Urso e tutto il suo circo.Probabilmente Lo share più alto e dututo alla durata l'edizione con Pucci durava di meno secondo me in molti evitando di seguirlo per la conduzione della D'Urso
Ci sono delle nette differenze tra la versione di Pucci e D'Urso:
Pucci: edizione low cost, assenza di uno studio, niente daytime, concorrenti sconosciuti, chiusura attorno a 00.40/45.
D'Urso: studio televisivo, opinionisti, daytime, concorrenti vip, spazio a Pomeriggio 5, chiusura 01.10/15.
L'edizione di Pucci aveva più spettatori ma uno share leggermente più basso (7,6% vs 8,7%) dunque non so quanto possa ritenersi soddisfatta Mediaset visti questi risultati.
è tutto legato alla durata, che influenza valori assoluti e share: Pucci finiva prima (quindi in media più spettatori ma meno share), mentre la D'Urso termina oltre l'1 (quindi con valori assoluti inferiori ma più share). Come giustamente fai notare tu, quest'edizione dovrebbe a occhio e croce costare un bel po' di più di quelle precedenti, pertanto non credo che l'"esperimento" possa considerarsi riuscito. Per farlo riuscire la soglia minima da agguantare sarebbe dovuta essere del 9-10% (ma sarebbe stato proprio il minimo).L'edizione di Pucci aveva più spettatori ma uno share leggermente più basso (7,6% vs 8,7%) dunque non so quanto possa ritenersi soddisfatta Mediaset visti questi risultati.
Io sono fra quelli.Forse molti lo evitano per la conduzione
Ci sono delle nette differenze tra la versione di Pucci e D'Urso:
Pucci: edizione low cost, assenza di uno studio, niente daytime, concorrenti sconosciuti, chiusura attorno a 00.40/45.
D'Urso: studio televisivo, opinionisti, daytime, concorrenti vip, spazio a Pomeriggio 5, chiusura 01.10/15.
L'edizione di Pucci aveva più spettatori ma uno share leggermente più basso (7,6% vs 8,7%) dunque non so quanto possa ritenersi soddisfatta Mediaset visti questi risultati.