CH 37, il mio cruccio

puoi usare il samsung ..almeno il mio pare che dia indicazioni un minimo dinamiche e non sempre il 100% finchè si vede

oppure il sony..se è il più schizzinoso se trovi un compromesso in cui lui vede dovrebbe essere una buona soluzione

Comunque non mi fossilisserei troppo sui diagrammi..una volta li davano per varie frequenze e i lobi avevano differenza..ora ok che la banda si è ristretta ma è difficile trovare la soluzione a tavolino
Anche perchè potrebbero esserci riflessioni

Anche io una volta avevo fatto di sti ragionamenti avevo un segnale che era interferito dal retro per cui mi son detto prendo una log che guadagna 10 dB e ha un fronte retro costante sui 35 dB dovrei vedere meglio rispetto a una 45 elementi che avrà 25 dB di fronte retro e max 3 dB in pià di guadagno ma poi in pratica non è andato così
 
ma se la cerchi cè ancora in catalogo una con l'option, non ricordo se una R o K

Quelle che compravo erano della serie K.

Questa è una K27D che avevo installato. Se ricordo bene rilevai un incremento di soli 4 o 5 dB del rapporto F/R , ma sul campo è normale in quanto non si possono prevedere le riflessioni e le interazioni con il tetto e gli elementi circostanti.

https://imgur.com/a/x6Plc7s
 
Quelle che compravo erano della serie K.

Questa è una K27D che avevo installato. Se ricordo bene rilevai un incremento di soli 4 o 5 dB del rapporto F/R , ma sul campo è normale in quanto non si possono prevedere le riflessioni e le interazioni con il tetto e gli elementi circostanti.

https://imgur.com/a/x6Plc7s

SamuRAI è accerchiato, credo sia in una di quelle zone dove hai 5 sfn
 
SamuRAI è accerchiato, credo sia in una di quelle zone dove hai 5 sfn


Ma infatti, serviva fare una misura degli echi.
Oltretutto quando si è distanti dai trasmettitori c'è anche l'effetto di evanescenza che andrebbe tenuto in cosiderazione e che i livelli possono variare nel corso della giornata.
 
Ma infatti, serviva fare una misura degli echi.
Oltretutto quando si è distanti dai trasmettitori c'è anche l'effetto di evanescenza che andrebbe tenuto in cosiderazione e che i livelli possono variare nel corso della giornata.

venda e velo a 40 e 80km, ma ferrara dietro casa e poi barbiano e non mi ricordo quale altro.

sta proprio combinato male.
 
Quelle che compravo erano della serie K.

Questa è una K27D che avevo installato. Se ricordo bene rilevai un incremento di soli 4 o 5 dB del rapporto F/R , ma sul campo è normale in quanto non si possono prevedere le riflessioni e le interazioni con il tetto e gli elementi circostanti.

https://imgur.com/a/x6Plc7s

La distanza tra i due riflettori è data da un calcolo matematico preciso? (tipo l'accoppiamento di due antenne come descritto qui).
 
venda e velo a 40 e 80km, ma ferrara dietro casa e poi barbiano e non mi ricordo quale altro.

sta proprio combinato male.
Quelle che hai detto, bastano e avanzano.
Poi ho l'argine del Po a 500 mt in linea d'aria dietro.
Quindi stando basso magari sono schermato da FE e BO (se arriva), ma magari ho riflessioni di VR e PD...:sad:
 
Secondo i prinìpi yagi il riflettore aggiuntivo per annullare meglio i segnali indesiderati provenienti da retro oltre a calcolarne la distanza ideale deve essere anche un po'piu grande (specialmente in larghezza) del primo.
 
venda e velo a 40 e 80km, ma ferrara dietro casa e poi barbiano e non mi ricordo quale altro.

sta proprio combinato male.
Ch 37 Ferrara in verticale.
Barbiano
Forse Calderaro debole debole.
Velo . M.venda.
Io sono nella stessa situazione.
Ma con m.venda molto predominante .
Barbiano ottimo.
Velo schermato da alberi.
Ma anch'io ho problemi con TV lg e Sharp.
Ma tutto sommato sfruttando il rapporto AI elevato del mostro me la cavo su Bologna.
Ma quando c'è propagazione
dal venda pure il mostro viene messo alle corde.
E qualche squadretta.
Devo decidermi a montare la programmabile.
E mettere un'antenna dedicata per venda .
Bassa in modo da schermate velo.
 
Si certo tutte le modifiche in antenna o accoppiamenti in fase o sfasati per attenuare i segnali da dietro ecc si fanno con calcoli matematici e poi si confutano con simulatore software ed in camera anecoica o sul campo lontano.
Questo fanno i produttori di antenne seri.
Le accoppiate come avevo già scritto in un precedente post si calcolano per la frequenza e a larga banda danno dei risultati diversi man mano che ci si allontana dalla frequenza che si e calcolato.
Se installi una parabolina di alluminio da 60 cm con una staffa da 25 cm e dalla parte opposta ci installi la yagi ottieni una considerevole attenuazione dei segnali da dietro.
 
Qui in zona ho visto mettere per esempio un'antenna su Barbiano bassa bassa dietro una parabola.
Molto probabilmente per schermare velo e m venda
Sinceramente ove il ch 37 non arriva in verticale da Ferrara sono belle beghe.
Ho visto
Ampli da palo con 1 ingresso solo per i 3 canali .
37 26 40.
Alla fine qualcosa ti rivinano.
Se non il 38 il 25 .
Comunque lho visto in un negozio a 100 euro.
Sinceramente piuttosto uno Smart amp.
Che scontato lo trovi in negozio a 159
 
Quelle che hai detto, bastano e avanzano.
Poi ho l'argine del Po a 500 mt in linea d'aria dietro.
Quindi stando basso magari sono schermato da FE e BO (se arriva), ma magari ho riflessioni di VR e PD...:sad:

prova a schermarti dietro la penta...
 
prova a schermarti dietro la penta...

Bella idea :icon_bounce: la volevo scrivere anche io nel senso che , ma non voglio confondere le idee , anche da me giu nella seconda casa al paese ho la antenna su Oropa piazzata dietro alla parabola

Vi spiego , quando é venuto l´antennista per programmare la mia programmabile ,l´antenna su Oropa ,una Fracarro 90 elementi attaccata piú alta e nota in mezzo al Palo all´altezza di ca.3 metri non ne voleva sapere di prendere bene il ch 47 /48 di Tim

Allora l´antennista gli venne la genialata di provare il montaggio di una sua antenna da 12 elementi contati da me , dietro la Parabola e guarda un po´da allora sta piazzata ancora li

Evidentemente c´era qualcosa che influiva e arrivava da dietro direzione Penice
 
Ultima modifica:
Secondo i prinìpi yagi il riflettore aggiuntivo per annullare meglio i segnali indesiderati provenienti da retro oltre a calcolarne la distanza ideale deve essere anche un po'piu grande (specialmente in larghezza) del primo.
Questo è un problema, i riflettori che ho a disposizione (TAU 5 banda e 10RD4F) sono tutti più piccoli di quelli della BLU. Provo a metterli davanti a quelli della BLU? (ma in questo caso non riesco a rispettare le distanze ottimali).

puoi usare il samsung ..almeno il mio pare che dia indicazioni un minimo dinamiche e non sempre il 100% finchè si vede
oppure il sony..se è il più schizzinoso se trovi un compromesso in cui lui vede dovrebbe essere una buona soluzione
Sony sia...
Antenne collegate alla centrale o dirette in TV?

prova a schermarti dietro la penta...
Grazie per il consiglio, però la Penta è bassina (raso terra) è girata verso Ferrara.
Proverò con antenna "volante" (sia con la SUN che con la BLU) a mettermi davanti, dietro...
 
Ultima modifica:
Samurai sbrigati a comprarla io non ci penserei un Attimo , se aspetti le la vendono e sei fregato e ogni momento é buono
Oggi passo al negozio di FE a vedere se è rimasto qualcosa di interessante a 90 elementi, poi nel WE tra prove e calcoli vedo cosa fare...
Su Ebay (Numero oggetto 184796297455) Ne hanno 10 disponibili. (l'oggetto è osservato da 13 persone...).
12 vendute...
 
Quale negozio Ebay non aspetta te :eusa_wall: comprala subito prima che sparisce

Al momento sulla baia c´é ancora :eusa_whistle: , fattela almeno riservare scrivendo al venditore , che ci vuole ????

Il costo é minimo , qualche hanno fa la mia che ho montato al mio amico costava col trasporto sopra i 100 Euro
casomai se non cavi un ragno dal buco la butti o te la compro io , OK ?
 
Indietro
Alto Basso