CH 37, il mio cruccio

la offel faceva modelli con doppio riflettor e qualcuna installata l'ho vista

ricordo che c'era anche qualche modello che aveva come riflettore una parabola non so se fosse un antesignano del marketing delle antenne o se fosse efficace

Faccio un esempio.
Puntare una k95z su velo significa guadagnare almeno 4 o 5 db reali su ch 37 rispetto la blu 420 e perderne molti altri dal 37 ricevuto dal venda.
Ecco che il risultato potrebbe averlo senza tanti sbattimenti.
Penso che a 38 gradi anche volendo il ch 37 dal Venda gli arrivi davvero molto molto basso.

In teoria.
E sempre se parliamo di 38 gradi
Figuriamoci spuntando leggermente il mostro.
Usando il condizionale



ho anche la serie R ma hanno un A/I di 23...
 
fate voi le vostre considerazioni:

il problema di Samu è spuntare o tagliare i lati e/o il retro?
 
Lo scopriremo solo vivendo (lucio battisti) la elika dai grafici sembra la piu pulita ma io non mi fido del marketing, poi con quell'acquario e il filtraccio...
 
non ho la lunghezza della Boss ma è quella lunga pari ai mostri.

i gain sono tagliati al 48 delle offel sono tagliati al ch.48 la boss e la blu sono già tagliati e l'elika mi sembra abbia 17dB al 48 con filtro a 790
 
io direi prima della ricerca della antenna, Samu dovrebbe provare a raddoppiare i riflettori per vedere se ha un problema in poppa oppure no.

dopodichè se dovesse spuntare cè una larga scelta.
 
Il doppio riflettore per funzionare correttamente ed aumentare il rapporto fronte retro non dovrebbe essere vicino all'altro ma distanziato di una distanza uguale all'altro rispetto al primo direttore subito dopo il dipolo.
La Offel vendeva antenne con la modifica, almeno io le ho comprate alcune volte in passato , potrebbe chiamarli per informarsi.
Altrimenti si può usare una parabola da usare come scudo e distanziata 1/4 d'onda della frequenza centrale.
 
Non é vero, soltanto le offel sono state ridisegnate, le altre sono identiche a quelle vecchie 21-69! Si sono limitati a metterci il filtro.

sto parlando delle antenna a confronto:


1. i gain sui grafici delle offel sono tagliati al 48 perchè a giugno non ci interessa più cosa accade sopra
2. sono già tagliati al ch.48 sia la boss che la blu
3. il grafico del gain della elika 790 non è tagliato ma al canale 48 ha 17dB di gain


così è più chiaro?

antenne offel 21-48 non ci sono i dati e non si trovano in commercio quindi il confronto è fatto con quelle che ci sono o c'erano visto che il mostro non lo fanno +
 
Il doppio riflettore per funzionare correttamente ed aumentare il rapporto fronte retro non dovrebbe essere vicino all'altro ma distanziato di una distanza uguale all'altro rispetto al primo direttore subito dopo il dipolo.
La Offel vendeva antenne con la modifica, almeno io le ho comprate alcune volte in passato , potrebbe chiamarli per informarsi.
Altrimenti si può usare una parabola da usare come scudo e distanziata 1/4 d'onda della frequenza centrale.

mi sembra ci sia a catalogo un modello con l'option ma bisogna sempre verificare se disponibile.
 
Lo scopriremo solo vivendo (lucio battisti) la elika dai grafici sembra la piu pulita ma io non mi fido del marketing, poi con quell'acquario e il filtraccio...
Questa non l'hai provata vero? Chi l'ha provata (con strumentazione) cosa ha riscontrato? Comunque sarà anche corta ma è bella grossa 92 x 82 x 62.
 
Ma per le prove di "spunta" che caxxo adopero??
Il Sony è una Mexda, il Toshiba è "bello mondo", il Samsung se stacchi l'antenna continua ad andare..., il decoder di Sky non ha il menu di segnale, il TeleSystem sembra ubriaco (reagisce con 5 minuti di ritardo...) :eusa_shifty:
La chiavetta di Sky (Aver Media) non ci sono i driver per Windows 10...
 
Ah se ti riferivi ai "grafici" hai scritto giusto...ma se prendi un righello in mano ti accorgi che tutte le antenne col filtro hanno le stesse dimensioni delle vecchie 21-69, mentre le offel hanno cambiato proprio le grandezze e la spaziatura degli elementi.
Gherardo confermo avevo anche la k95d ..
Gli elementi sono più piccoli.
Per l'esattezza meno larghi del mostro k95z.
Stessa cosa naturalmente per la serie k47
 
Ah se ti riferivi ai "grafici" hai scritto giusto...ma se prendi un righello in mano ti accorgi che tutte le antenne col filtro hanno le stesse dimensioni delle vecchie 21-69, mentre le offel hanno cambiato proprio le grandezze e la spaziatura degli elementi.

ah!, ma l'elika è nata 21-60.

per le altre, di qualsiasi produttore intendo, sarebbe molto interessante recuperare vecchi e nuovi cataloghi per fare i confronti sulle prestazioni tra le 21-69, le 21-60 e le 21-48
 
Non mi fido dei dati sui cataloghi, si sono rivelati tantissime volte errati. La "elika" puo darsi che sia gia 21-60 non ne ho mai adoperata mezza. L'unica antenna degna di nota della fracarro erano le vecchie blu quando non ci infilavano il filtro.
 
mi sembra ci sia a catalogo un modello con l'option ma bisogna sempre verificare se disponibile.

conservo ancora un vecchio catalogo e listino offel copertina blu scuro in cui c'era l'opzione doppio riflettore così a ricordi mi pare fossero 14.000 lire in più!! ed effettivamente era un altro riflettore messo dietro e distanziato dal primo
 
conservo ancora un vecchio catalogo e listino offel copertina blu scuro in cui c'era l'opzione doppio riflettore così a ricordi mi pare fossero 14.000 lire in più!! ed effettivamente era un altro riflettore messo dietro e distanziato dal primo

ma se la cerchi cè ancora in catalogo una con l'option, non ricordo se una R o K
 
Indietro
Alto Basso