Ricezione da due direzioni: mix-filtro o amplificatore con ingressi canalizzati

sud42

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Maggio 2012
Messaggi
114
Località
Termoli (Difesa Grande)
Curiosità tecnica.
Dovendo ricevere segnali UHF da due direzioni diverse, dal punto di vista meramente tecnico, è preferibile usare un miscelatore/filtro la cui uscita miscelata va poi in un ingresso UHF di un amplificatore "generico" (come il mio impianto in firma) o è meglio usare direttamente un amplificatore con ingressi canalizzati/filtrati?
Mi verrebbe da dire che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa, perché il lavoro che farebbe il miscelatore nel primo caso viene "inglobato" nei circuiti dell'amplificatore del secondo caso?
 
se prendi un amplificatore canalizzato dovresti avere due controlli di guadagno differenti che può ritornarti utile.
nella mia zona succede che la rai spara 15 db in più della concorrenza.in caso di segnali piuttosto livellati va bene
anche un miscelatore e guadagno unico.
 
dalle mie parti hanno spento il Vhf 05 rai e ci sono zone morte dove il Ch.30 non arriva da martina franca perche' interferito da parabita, adesso aggiungendo un filtro passa canale e ricevendo anche da parabita ho risolto ma la sera dopo le 20 bye bye.
 
Quando si monta un passacanale su un ingresso si deve montare l'eliminacanale sull'altro ingresso...

no, c'è un ingresso e un uscita del canale che si desidera far passare, attenua piu' di 30 db il restante Uhf ad esclusione dei canali adiacenti.
 
Mi inserisco a gamba tesa, anche se la domanda non sembra esattamente la stessa :icon_redface:
Ho notato che sono molto diffusi centralini con ingressi VHF-UHF-UHF: sono previsti soltanto per inserire nei loro ingressi dei miscelatori di segnali di diverse direzioni, da alimentare? Non mi sembra infatti che siano apparecchi programmabili.
 
Mi inserisco a gamba tesa, anche se la domanda non sembra esattamente la stessa :icon_redface:
Ho notato che sono molto diffusi centralini con ingressi VHF-UHF-UHF: sono previsti soltanto per inserire nei loro ingressi dei miscelatori di segnali di diverse direzioni, da alimentare? Non mi sembra infatti che siano apparecchi programmabili.
Vuoi dire inserire dei filtri di canale o di gruppi di canali?
Esatto: erano abbastanza tipici prima dei programmabili, poi c'era sempre il furbastro che ci infilava due antenne UHF alla bruta...
 
Grazie! Una miscelazione alla bruta UHF+UHF darebbe comunque migliori risultati del centralino che ho ora :laughing7:
Pensavo quasi di prenderlo e attaccarci uno dei miscelatori UHF + 2 canali che propone la Offel.
 
Cosa, quella del tuo filtro? :D
Ha ragione Gherardo, devi mettere una trappola sull'altra antenna o, in alternativa, non lamentarti...

non c'è soluzione altro che, il Vhf arrivava tranquillamente perche' non era acceso da Parabita,ora invece i 2 ch.30 si odiano.
 
Per asserire una cosa del genere andrebbe testato in antenna, non in presa di un impianto come hai appena descritto con un passacanale senza la relativa trappola sull'altra entrata....
 
Per asserire una cosa del genere andrebbe testato in antenna, non in presa di un impianto come hai appena descritto con un passacanale senza la relativa trappola sull'altra entrata....

forse mi sono spiegato male io e mi scuso, il test l'ho fatto diretto in antenna in direzione parabita e il ch.30 e' ok durante il giorno ma la sera scende di brutto, e chiaro che se andava sempre bene la mia intenzione era quella di mettere 2 filtri per riceverlo solo da 1 lato.
 
Indietro
Alto Basso