sud42
Digital-Forum Junior Plus
Curiosità tecnica.
Dovendo ricevere segnali UHF da due direzioni diverse, dal punto di vista meramente tecnico, è preferibile usare un miscelatore/filtro la cui uscita miscelata va poi in un ingresso UHF di un amplificatore "generico" (come il mio impianto in firma) o è meglio usare direttamente un amplificatore con ingressi canalizzati/filtrati?
Mi verrebbe da dire che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa, perché il lavoro che farebbe il miscelatore nel primo caso viene "inglobato" nei circuiti dell'amplificatore del secondo caso?
Dovendo ricevere segnali UHF da due direzioni diverse, dal punto di vista meramente tecnico, è preferibile usare un miscelatore/filtro la cui uscita miscelata va poi in un ingresso UHF di un amplificatore "generico" (come il mio impianto in firma) o è meglio usare direttamente un amplificatore con ingressi canalizzati/filtrati?
Mi verrebbe da dire che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa, perché il lavoro che farebbe il miscelatore nel primo caso viene "inglobato" nei circuiti dell'amplificatore del secondo caso?