ik4nzd
Digital-Forum Senior Master
Il problema non è piccolo.....a parte che bisognerebbe capire quali accordi specifici ha Teletutto in Lombardia, ma qui da noi le cose sono ben diverse.
Bisogna capire innanzitutto se chi gestisce il mux di I livello è effettivamente interessato alla copertura di una certa zona, se insomma c'è un ritorno, perché alla fine si dovrebbe sobbarcare i costi di installazione di eventuali nuovi apparati e della manutenzione. Stessa situazione per chi gestisce un mux di II livello; anche ammesso che una emittente voglia cedere la propria rete, il gestore poi si dovrebbe anche in questo caso sobbarcare i costi.
In questa fase è un'utopia che venga ceduta una rete e che la manutenzione e le spese ricadano sul cedente; chi dovrebbe o potrebbe prendersi la responsabilità di garantire il servizio da impianti non sotto il proprio controllo ?
Perciò, ogni ampliamento ha dei costi, che devono per forza essere bilanciati dai benefici.
Bisogna capire innanzitutto se chi gestisce il mux di I livello è effettivamente interessato alla copertura di una certa zona, se insomma c'è un ritorno, perché alla fine si dovrebbe sobbarcare i costi di installazione di eventuali nuovi apparati e della manutenzione. Stessa situazione per chi gestisce un mux di II livello; anche ammesso che una emittente voglia cedere la propria rete, il gestore poi si dovrebbe anche in questo caso sobbarcare i costi.
In questa fase è un'utopia che venga ceduta una rete e che la manutenzione e le spese ricadano sul cedente; chi dovrebbe o potrebbe prendersi la responsabilità di garantire il servizio da impianti non sotto il proprio controllo ?
Perciò, ogni ampliamento ha dei costi, che devono per forza essere bilanciati dai benefici.