Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Continuano dopo due giorni di segnale uhf 37 rai causa vento fortissimo da stamane il vento non c'è più e il segnale pure .

Calcolando che il vento NON INFLUISCE sulla propagazione delle onde elettromagnetiche, direi ch l' antenna ricevente ha grossi problemi. Oppure hai alberi davanti.
 
id sempre vmt e ha sempre trasmesso trc quello di Modena

Sai che cio' che hai riscontrato contrasta con quanto afferma telereggio nel suo sito?

Infatti:
Telereggio è visibile in tutta l’Emilia Romagna. Le frequenze su cui trasmette sono i canali 29 UhF e 35 Uhf. Potete cercarlo con la sintonizzazione manuale del decoder, che dovrebbe posizionare Telereggio al numero 13 del telecomando. Si può vedere la nostra televisione in provincia, e nel resto della regione, da Parma a Rimini, anche su altre frequenze, che assegnano a Telereggio il numero 96 del telecomando.

Ora, tu affermi che sulla lcn 96 vedi trc (42 uhf - altre frequenze).

A parte l'errore che "nel resto della regione si vede sul 96", se qualcuno provasse, come dalle loro istruzioni, a sintonizzare il 35 manualmente, sulla lcn 13 telereggio non la vedrebbe perche' nel 35 ha la lcn 96.

(Tralascio il tutta l'Emilia Romagna, Piacenza non dovrebbe essere coperta).
 
Ultima modifica:
Vmt viene usato come canale backup per le due principali, visto che telereggio e Trc modena sono quelle con problematiche peggiori di ricezione, nel mux 35 lo utilizzano per telereggio mentre per il 42 lo usano per Trc modena.
 
Come spesso accade ER24 e DITV92 a scatti e senza audio, mentre Videotaro immagine in blocco. Certo che da quando hanno fatto il nuovo digitale, non c'è di che... 🤣🤣🤣
 
Vmt viene usato come canale backup per le due principali, visto che telereggio e Trc modena sono quelle con problematiche peggiori di ricezione, nel mux 35 lo utilizzano per telereggio mentre per il 42 lo usano per Trc modena.
Spiegato così non è che sia un gran spiegone... :D ;)
Avevo già spiegato articolatamente altre volte e riassumo...
Telereggio e TRC non sono affatto quelle che hanno più problemi di ricezione, visto che le emittenti del mux di primo livello EI sono messe tutte uguali... :evil5:
Semmai sono quelle che hanno problemi di ricezione in confronto con le proprie ambizioni e, visto che il loro Gruppo TrMedia gestisce il mux di secondo livello, era una mossa prevedibile schiaffarci un canale di backup...
Riporto per correttezza (correttezza corretta fino a un certo punto, lo ammetto, visto che parlando io... :D ) anche l'altra teoria, su cui ho discusso a lungo con Paolino...
Lui sostiene che sarebbe stato meglio chiedere ampliamenti a EI...
Il fatto è che costano un tot, e lui dice che però in Lombardia Teletutto lo ha fatto...allora io ho ribattuto su un terreno "politico", che probabilmente TrMedia non vuole dare altri soldi a EI e su questo terreno non mi seguiva...e in fondo lo invidio, del fatto che sia giovane e ancora ingenuo su queste cose... ;)
(che poi magari sono io a pensare male, comunque secondo me di certo basta già, quantitativamente, la spesa...)
 
Ultima modifica:
Spiegato così non è che sia un gran spiegone... :D ;)
Avevo già spiegato articolatamente altre volte e riassumo...
Telereggio e TRC non sono affatto quelle che hanno più problemi di ricezione, visto che le emittenti del mux di primo livello EI sono messe tutte uguali... :evil5:
Semmai sono quelle che hanno problemi di ricezione in confronto con le proprie ambizioni e, visto che il loro Gruppo TrMedia gestisce il mux di secondo livello, era una mossa prevedibile schiaffarci un canale di backup...
Riporto per correttezza (correttezza corretta fino a un certo punto, lo ammetto, visto che parlando io... :D ) anche l'altra teoria, su cui ho discusso a lungo con Paolino...
Lui sostiene che sarebbe stato meglio chiedere ampliamenti a EI...
Il fatto è che costano un tot, e lui dice che però in Lombardia Teletutto lo ha fatto...allora io ho ribattuto su un terreno "politico", che probabilmente TrMedia non vuole dare altri soldi a EI e su questo terreno non mi seguiva...e in fondo lo invidio, del fatto che sia giovane e ancora ingenuo su queste cose... ;)
(che poi magari sono io a pensare male, comunque secondo me di certo basta già, quantitativamente, la spesa...)

E allora se non vogliono dare altri soldi si accontentino
Capisco la mentalità assistenzialistica cooperative è nel loro gene e continuino con i back up
 
E allora se non vogliono dare altri soldi si accontentino
Capisco la mentalità assistenzialistica cooperative è nel loro gene e continuino con i back up
Boh...guarda, che mi tocchi fare l'avvocato difensore delle cooperative mi fa un po' ridere...proprio io che avevo un negozio di alimentari di famiglia (completamente di altra parrocchia, nemmeno confinante...)... :D
Comunque complimenti per la fine analisi politica... :icon_rolleyes:
Ma che c'entra, cosa vuol dire? :eusa_wall:
C'è un motivo se nel forum non si può parlare di politica: è che ormai in Italia si sentono delle robe così allucinanti, che è meglio lasciar perdere... ;)
 
Indietro
Alto Basso