hi-tech84
Digital-Forum Silver Master
Mi sbaglierò, ma sembra che i due cavi centrali siano delle due antenne miscelate alla bruta (di cui una alimentata).

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non credo proprio. tutti i tipi di uccelli si posano sulla catenaria della ferrovia dove ci sono 3000 V e campano alla grande..
Edit, avevo postato appena dopo Gherardo.![]()
Lascia stare, tempo sprecato, li vedo spesso sul tetto con il loro strumento a tracolla, la sigaretta in bocca e lo sguardo rivolto al cielo...
Qua non c'era nessuna pretesa di risolvere con accrocchi artigianali o trovate einsteiniane...
La fortuna la potrebbe avere chi ha l'antenna attaccata ad una parete rivolta ad est, la punta sul Venda, ed il muro la ripara da Velo o viceversa. (sono le prove che mi dicevate di fare usando la Penta 85 come scudo...)
Le farò...
Metterci una "pezza" è già tanto (e la centrale la pezza me la da...).
Visto che la 10RD modificata "disturba" Ve la metto in avatar...![]()
![]()
hai fatto molto e è giusto sperimentare
va però detto che i segnali e i rapporti fra di loro quando se ne sono diversi variano di continuo dutante tutta al giornata e l'evolversi delle stagioni io per direi l 42 varia da momento in cui la tv non rileva errori e altri in cui è al limite di squadrettare e tutto senza toccare l'antenna
Sarebbe bello aver uno strumento professionale e vedere la variazione del Mer con uno o con doppio riflettore questo direbbe qualcosa in più sulla validità dell'intervento
Anche nascondersi dietro ripari può sembrare una buona idea ma poi non sempre in pratica si ha il risultato sperato
Molto spesso il vantaggio si ha sempre con la solita strategia ossia un antenna con gadagno maggiore
se te la senti di salire, devi solo allentare un po palo per farlo girare e bypassi il miscelatore con un barilotto F mandando la triplex dritta ai tv
Mah...questi "bypass" non mi piacciono, lungo le linee della distribuzione potrebbero nascondersi mille imperfezioni, falsi contatti, ecc. oltre la non trascurabile perdita; le misure in antenna vanno sempre fatte vicino all'antenna con un pezzo di cavo nuovo diretto fra l'antenna ed il ricevitore. Cosi si puo anche vedere i livelli mentre la si ruota.
per salire sul tetto o per cosa?
Mi sbaglierò, ma sembra che i due cavi centrali siano delle due antenne miscelate alla bruta (di cui una alimentata).![]()
E fino li ci siamo, questo è il prossimo passaggio.oppure per iniziare la strada potrebbe essere quella di prendere una con un'ottimo a/i non troppo larga...
Qua in paese c'è un'abitazione con accoppiati 2 mostri...magari anche per valutare gli echi e per aiutare a spuntare trovando il migliore compromesso.
si potrebbe pensare invece che ad un mostro di 2,4metri ad accoppiarne in H due da circa 1 metro ottenendo lo stesso risultato senza il vincolo di montarle in alto.
Il miscelatore é sul palo, in foto c'é soltanto un alimentatore seguito da un derivatore cad, con l'uscita passante chiusa, che serve i due televisori.
Questo è vero, infatti sto osservando in centrale le varie potenze.va però detto che i segnali e i rapporti fra di loro quando se ne sono diversi variano di continuo dutante tutta al giornata e l'evolversi delle stagioni io per direi l 42 varia da momento in cui la tv non rileva errori e altri in cui è al limite di squadrettare e tutto senza toccare l'antenna
Le 90 e passa elementi sono proprio l'ultimissima spiaggia.Molto spesso il vantaggio si ha sempre con la solita strategia ossia un antenna con gadagno maggiore
Quindi sarebbe da togliere l'alimentatore secondo te?
Il miscelatore é sul palo, in foto c'é soltanto un alimentatore seguito da un derivatore cad, con l'uscita passante chiusa, che serve i due televisori.
No, sarebbe da escludere tutta l'attuale distribuzione, come dicevo, quando si deve misurare si prende un pezzo di cavo nuovo di pochi metri, lo si collega in antenna, e lo si manda direttamente nel ricevitore, che in mancanza di un misuratore deve indicare almeno intensita e qualita; questo perché l'attuale distribuzione potrebbe avere perdite causa cavi vecchi, male intestati, o perché troppo lunghi; una volta stabilito questo collegamento si puo iniziare a ruotare l'antenna osservando in tempo reale le variazioni dei livelli di ogni mux e trovare il puntamento ideale. Se si ha la fortuna di ricevere tutto con una sola antenna da una unica direzione bene, altrimenti serve rifare le misure dalle due direzioni, annotarsi quali mux arrivano da una parte e quali dall'altra e installare due buone antenne (k47z) e centralino selettivo https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni
Fai come vuoi; io non misuro mai in distribuzione prima di averlo fatto direttamente in antenna. Basta un cavo danneggiato o un connettore male intestato per mandare tutta la fatica e il tempo dedicato, all'aria!