Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ovviamente con tante piattaforme che nascono come funghi,la concorrezza e molto più grande di 2/3 anni fa.Vogliono ripartire con gli abbonamenti?Devono aumentare le loro produzioni con prodotti di un certa qualità.Troppa roba che vale poco con poche serie che meritano.News
https://www.ilsole24ore.com/art/bor...strali-milano-bene-leonardo-e-banche-AEglK4SB
A Wall Street corre il Nasdaq ma crolla Netflix
Wall Street si muove in rialzo, con il Nasdaq in rally, dopo la seduta positiva della vigilia. Crolla del 30% il titolo Netflix -36,2%, dopo la disastrosa trimestrale pubblicata martedì 19 aprile dopo la chiusura: la società ha perso abbonati per la prima volta dal 2011. Nel primo trimestre del 2022, Netflix si aspettava di aggiungere circa 2,5 milioni di abbonati, mentre gli analisti attendevano un'aggiunta di 2,73 milioni: invece, la piattaforma ha perso 200.000 abbonati. Le previsioni per l'attuale trimestre, poi, sono ancora più fosche: si attende un calo di 2 milioni di abbonati, con una crescita dei ricavi «considerevolmente rallentata». Tra le possibili soluzioni, abbonamenti meno cari con l'inserimento di pubblicità e una «stretta» sulla condivisione delle password.
Ovviamente con tante piattaforme che nascono come funghi,la concorrezza e molto più grande di 2/3 anni fa.Vogliono ripartire con gli abbonamenti?Devono aumentare le loro produzioni con prodotti di un certa qualità.Troppa roba che vale poco con poche serie che meritano.
Troppe cose si lasciano indietro nelle varie liste dei preferite delle piattaforme,si devono vedere le serie che si conoscono e basta altrimenti si iniziano troppe cose e poi non si sa dove andare a sbattere.Diciamo che è solo la scelta di qualcuno di tenerne altro dopo che coi lockdown ne “servivano” di più. Anche io pur avendoli non uso quasi mai primevideo e anche netflix molto poco pur avendo in lista moltissimi da iniziare. Disney in effetti ci guardò delle ex Sky e mi attirano le novità proposte in home. Invece uso molto appletv+ che con le sue poche uscite ti consente un intrattenimento vario e non ossessivo.
News
https://www.ilsole24ore.com/art/bor...strali-milano-bene-leonardo-e-banche-AEglK4SB
A Wall Street corre il Nasdaq ma crolla Netflix
Wall Street si muove in rialzo, con il Nasdaq in rally, dopo la seduta positiva della vigilia. Crolla del 30% il titolo Netflix -36,2%, dopo la disastrosa trimestrale pubblicata martedì 19 aprile dopo la chiusura: la società ha perso abbonati per la prima volta dal 2011. Nel primo trimestre del 2022, Netflix si aspettava di aggiungere circa 2,5 milioni di abbonati, mentre gli analisti attendevano un'aggiunta di 2,73 milioni: invece, la piattaforma ha perso 200.000 abbonati. Le previsioni per l'attuale trimestre, poi, sono ancora più fosche: si attende un calo di 2 milioni di abbonati, con una crescita dei ricavi «considerevolmente rallentata». Tra le possibili soluzioni, abbonamenti meno cari con l'inserimento di pubblicità e una «stretta» sulla condivisione delle password.
Che poi se perdi 700 mila abbonati russi e cali di 200 mila vuole comunque dire che in una situazione normale saresti salito di mezzo milione....
L'aumento l'hanno fatto lo scorso autunno,per tutto il 2022 mi sa che non ci sarà.Da quello che leggo cambieranno i listini con un risparmio per chi vorra quello con la pubblicità e non il listino diciamo pulito.sono calati di 200 mila abbonati avendo perso 700 mila abbonati solo in Russia, questo fa gioco positivo a Netflix, perché le previsioni danno - 2 milioni nel prossimo trimestre, se la previsione non sarà vera, come é probabile che sia, piú l'aumento che questo "calo" fará scattare, e le azioni schizzeranno in alto per l'ottimo risultato.
quello che succede in borsa succede solo in borsa, le azioni sarebbero calate lo stesso se avessero previsto un +2 milioni e avessero fatto un +1 milione solamente.
l'unica cosa che ci tocca é l'aumento, che per una scusa o per l'altra arriverá.
Speriamo sia come dici tu,ovviamente i giornali di solito la fanno più grossa di quella che è.solite speculazioni e allarmi di chi non ci capisce molto.
nessuno si spreca a dire che il "tonfo" abbonati comprende anche l'abbandono della russia. ma tutti danno la "colpa" alla concorrenza in generale(che poi si traduce in disney...e solo xkè quest'ultima ha fatto molti abbonamenti, perchè non mi pare abbia sfornato chissà quali perle per lo streaming dato che tra l'altro si pubblicizzano sempre i successi che sarebbero dovuti andare al cinema ma che non ci sono andati e dubito possano attirare abbonati fedeli)
e poi un po' di sano "sondaggio" buttando lì che chiudono le condivisioni, aumentano i prezzi mette la pubblicità...perchè non annunciare che ci sarà un passo del libro di bruno vespa prima di ogni episodio![]()
se anche volesse intraprendere questa strada, non credo sia quello il modo e non sia il periodo. xkè se perdi abbonati, perdi in borsa non ti metti a aumentare di nuovo per la 15esima volta, chiudere le condivisioni e mettere la pubblicità
forse ma dico forse:
-spot autopromozionali come fanno amazon e appletv+
-richiesta di OTP su mail o sms per nuovi accessi per ridurre un po' la condivisione tra totali sconosciuti
solite speculazioni e allarmi di chi non ci capisce molto.
nessuno si spreca a dire che il "tonfo" abbonati comprende anche l'abbandono della russia. ma tutti danno la "colpa" alla concorrenza in generale(che poi si traduce in disney...e solo xkè quest'ultima ha fatto molti abbonamenti, perchè non mi pare abbia sfornato chissà quali perle per lo streaming dato che tra l'altro si pubblicizzano sempre i successi che sarebbero dovuti andare al cinema ma che non ci sono andati e dubito possano attirare abbonati fedeli)
e poi un po' di sano "sondaggio" buttando lì che chiudono le condivisioni, aumentano i prezzi mette la pubblicità...perchè non annunciare che ci sarà un passo del libro di bruno vespa prima di ogni episodio![]()
se anche volesse intraprendere questa strada, non credo sia quello il modo e non sia il periodo. xkè se perdi abbonati, perdi in borsa non ti metti a aumentare di nuovo per la 15esima volta, chiudere le condivisioni e mettere la pubblicità
forse ma dico forse:
-spot autopromozionali come fanno amazon e appletv+
-richiesta di OTP su mail o sms per nuovi accessi per ridurre un po' la condivisione tra totali sconosciuti
sono calati di 200 mila abbonati avendo perso 700 mila abbonati solo in Russia, questo fa gioco positivo a Netflix, perché le previsioni danno - 2 milioni nel prossimo trimestre, se la previsione non sarà vera, come é probabile che sia, piú l'aumento che questo "calo" fará scattare, e le azioni schizzeranno in alto per l'ottimo risultato.
quello che succede in borsa succede solo in borsa, le azioni sarebbero calate lo stesso se avessero previsto un +2 milioni e avessero fatto un +1 milione solamente.
l'unica cosa che ci tocca é l'aumento, che per una scusa o per l'altra arriverá.
gli alti e bassi ci sono sempre in borsa ma se vedi il grafico soprattutto mensile, c'è un crollo consolidato oramai, si è passati dai massimi di 700 a circa 200 euro, in pratica si è tornati al valore di 3-4 anni fa. Inoltre molti fondi hanno annunciato l'uscita. Qualcosa è cambiato e anche gli investitori se ne sono accorti, i motivi sono tanti e se ne è più volte parlato anche quì, vedremo la prossima trimestrale e le mosse che vuole mettere in campo sugli abbonamenti ecc.
la mossa é semplice, se non cresce il numero degli abbonamenti crescerà il costo degli abbonamenti
la mossa é semplice, se non cresce il numero degli abbonamenti crescerà il costo degli abbonamenti
Quoto.E scenderà il numero di abbonamenti![]()
![]()