Problemi al mio impianto tv

sarebbe bene che segni con una penna i cavi in che posizione sono,

lo smonti, lo spolveri, riinstesti i cavi per bene, e rimonti il tutto, solo per tenere più in ordine.



molto più a sinistra del Venda che a metà con Madonna perchè devi tenere fuori Velo o sei fritto.



i canali HD li vedi perche sono tv HD e di base decodificano sia mpeg2 che 4.



nessuno dei due televisori è full compliant al T2 HEVC, il Samsung molto difficile, il Philips di maggio 2016 bisogna verificare bene nelle specifiche, perchè potresse essere T2 ma non HEVC, di fatto il cartello sul 200 non lo vedi.

questo perchè solo successivamente e con precisione da gennaio 2017 è stato imposto l'obbligo alla vendita di soli tv/decoder del full compliant al T2.



Se il ministero sarà tanto forte da obbligare gli operatori al T2 ed al HEVC non avrai scampo.

come ricordato da altri bisogna però aspettare gennaio 2023

Riguardo al derivatore CAD, se lo tolgo e monto un partitore, non mi serve smontarlo e pulirlo
 
oppure fai come superantenna che con un mostro punta monte calderaro a sud, lui però ha aggiunto le programmabile e mi sembra abbia previsione di aggiungere altre antenne.
Intanto grazie . In primis per i consigli/pazienza/spiegazioni.

Si ho alcune frequenze che voglio migliorare.
Ma vista la zona è impossibile una miscelazione corretta.
Unica soluzione era la programmabile.
Almeno un'antenna aggiungo.
 
Nel caso usassi un'antenna sola sul tetto non serve più il mixer sul palo? Può bastare far scendere il filo direttamente dell'antenna in casa collegandolo con un partitore?

certo, non avrebbe senso un mixer per una, ma un amplificatore non so...non sapendo quanto forti siano i segnali, se lo sono...si solo un partitore al posto del deviatore.
 
20220422-214731.jpg
[/url][/IMG]
Stranamente questa sera il mux RAI MR 06 al canale 37 funziona a meraviglia...durerà?:icon_bounce:
 
Però lui è più vicino al Venda e non ha un argine alle spalle, la situazione potrebbe essere migliore...ai posteri...

oddio, se ha montato il mostro; é + vicino al Venda e punta Calderaro la sua zona non è proprio messa bene
 
oddio, se ha montato il mostro; é + vicino al Venda e punta Calderaro la sua zona non è proprio messa bene

Quando c'era l'analogico e avevo il rotore sul vecchio impianto era bello ruotare l'antenna di 5ª banda a sudovest e prendere i canali emiliani, puntando sul monte Cimone, ne prendevo un sacco (anni 80)
 
Ultima modifica:
Probabile Samu, 10 km più vicino al Venda che da te non sono molti però potrei avere un segnale più forte

sei 10 km + vicino al Venda, e a Velo no?

Riguardo al derivatore CAD, se lo tolgo e monto un partitore, non mi serve smontarlo e pulirlo

se monti un partitore ora potresti avere il segnale troppo alto rispetto al cad, +6dB per ramo

ma non so se funziona correttamente nel senso che faccia passare l'alimentazione perchè su hai un amplificatore ora.

la cc passa sul partitore, ma + semplicemente collega l'alimentatore a monte del partitore

Il problema è la potenza più o meno equilibrata sui due trasmettitori (in isofrequenza), magari prevalesse uno o l'altro...:crybaby2:

ragazzi, sempre molto semplificando, a parità di frequenza un raddoppio o dimezzamento di distanza cuba -3dB per il raddoppio e + 3 per il dimezzamento..

Intanto grazie . In primis per i consigli/pazienza/spiegazioni.

Si ho alcune frequenze che voglio migliorare.
Ma vista la zona è impossibile una miscelazione corretta.
Unica soluzione era la programmabile.
Almeno un'antenna aggiungo.

figurati, si passa tempo in buona compagnia

Nel caso usassi un'antenna sola sul tetto non serve più il mixer sul palo? Può bastare far scendere il filo direttamente dell'antenna in casa collegandolo con un partitore?

Triplex secca senza niente e vai giù inizialmente solo ad un tv, poi colleghi il partitore.
 
Indietro
Alto Basso