Problemi al mio impianto tv

Il nuovo digitale terrestre, quello che stanno impiantando al posto dell'attuale

intendevo che cambiamenti? taglieranno altre frequenze entro 2 mesi, il T2 prima del 2023 non ci sarà, comunque è un problema delle tv o decoder che supportino il T2 e il nuovo codec HEVC/H265
la tua tv più vecchia non credo supporti quel codec.
 
No, su nessuna delle 2 si vede e si sente il canale 200, però i canali in HD li prendo su entrambe le tv da quando sono stati messi in mux qualche anno fa da RAI, MEDIASET E LA7 su entrambe le tv

allora quando si passerà al T2 resti con schermo nero! anche la mia del 2018 schermo nero su quel canale, l'audio va e viene, strano, perchè quel codec audio è supportato e non fa così per gli altri canali.
certo i canali HD e altri che usano il codec MPEG4/H264 li vedono tutti chi ha una tv o decoder HD, anche con le tv HD Ready come le chiamano come la mia.

Lo sintonizzano il 200 le tue tv o nemmeno?
 
allora quando si passerà al T2 resti con schermo nero! anche la mia del 2018 schermo nero su quel canale, l'audio va e viene, strano, perchè quel codec audio è supportato e non fa così per gli altri canali.
certo i canali HD e altri che usano il codec MPEG4/H264 li vedono tutti chi ha una tv o decoder HD, anche con le tv HD Ready come le chiamano come la mia.

Lo sintonizzano il 200 le tue tv o nemmeno?

Nessuna delle 2, però mi hanno detto che se già vedo i canali in HD sono a posto
 
Vuol dire che non c'è certezza dello standard del segnale televisivo che verrà utilizzato nel 2023?
Con le carte ministeriali attualmente disponibili, il termine è quello, e quella la tecnologia da utilizzare.

Ma visto tutti i tentennamenti, incasinamenti, e rinvii del ministero, grazie anche alle proteste dell'ultimo secondo delle tv locali, metto le mani avanti ;)

Ti metto un link di wikipedia, si wikipedia, per farti capire già quanti valzer hanno fatto con il swich off analogico/digitale, e quanti imprevisti ci sono stati (vedi primo paragrafo) visto che dal 2006 prima data dello spegnimento, si è poi terminato nel 2012.
https://it.wikipedia.org/wiki/Televisione_digitale_terrestre_in_Italia

Personalmente con questo swich speravo meglio, ma anche qui qualche casotto è stato fatto. Termino qui il mio ot :)
 
Con le carte ministeriali attualmente disponibili, il termine è quello, e quella la tecnologia da utilizzare.

Ma visto tutti i tentennamenti, incasinamenti, e rinvii del ministero, grazie anche alle proteste dell'ultimo secondo delle tv locali, metto le mani avanti ;)

Intanto io vado avanti così, quello che mi interessa è sistemare l'impianto antenna...poi si vedrà...
Allego questo post, credo sia attendibile
https://www.macitynet.it/chi-dovra-cambiare-il-tv-nel-2020-come-e-perche/amp/#
 
Ultima modifica:




























Appena fatta risintonizzazione su entrambi i televisori e mi entrano 21 canali in più del solito, i famosi multiplex lombardi di cui vi parlavo ieri...secondo voi quale delle 2 antenne li prende e probabilmente dove è puntata per farli entrare pur non essendo nella lista di ww.otgtv.it della mia zona?
P.S. è visibile solo SPORTITALIA HD, gli altri sono oscurati

Rifatta sintonizzazione su entrambi i televisori, i mux lombardi non compaiono più, mi restano 234 canali digitali che prendo...per curiosità voi quanti canali prendete in tutto? (scrivo per chi abita in Veneto)
 
Intanto io vado avanti così, quello che mi interessa è sistemare l'impianto antenna...poi si vedrà...
Allego questo post, credo sia attendibile
https://www.macitynet.it/chi-dovra-cambiare-il-tv-nel-2020-come-e-perche/amp/#

Sistemare l'impianto è una cosa, il DVB-T2 un'altra. ;)
Nella parte "Devo cambiare TV nel 2023?"... ti spiega che, se non vedi il canale 200, non è detto che il TV non sia DVB-T2, ma potrebbe non supportare HEVC a 10 bit (perché potrebbe essere usato quello a 8 bit o MPEG4 AVC attuale).

Quindi i tuoi TV potrebbero andare bene per il DVB-T2, anche non vedendo il canale 200 (ovviamente se sono DVB-T2).
 
Rifatta sintonizzazione su entrambi i televisori, i mux lombardi non compaiono più, mi restano 234 canali digitali che prendo...per curiosità voi quanti canali prendete in tutto? (scrivo per chi abita in Veneto)

dopo gli ultimi cambiamenti, la lista è calata di molto, prima erano quasi 300, ora sui 220-230.
 
Sistemare l'impianto è una cosa, il DVB-T2 un'altra. ;)
Nella parte "Devo cambiare TV nel 2023?"... ti spiega che, se non vedi il canale 200, non è detto che il TV non sia DVB-T2, ma potrebbe non supportare HEVC a 10 bit (perché potrebbe essere usato quello a 8 bit o MPEG4 AVC attuale).

Quindi i tuoi TV potrebbero andare bene per il DVB-T2, anche non vedendo il canale 200 (ovviamente se sono DVB-T2).

Grazie per la rassicurazione! Speriamo bene...;)
 
Sistemare l'impianto è una cosa, il DVB-T2 un'altra. ;)
Nella parte "Devo cambiare TV nel 2023?"... ti spiega che, se non vedi il canale 200, non è detto che il TV non sia DVB-T2, ma potrebbe non supportare HEVC a 10 bit (perché potrebbe essere usato quello a 8 bit o MPEG4 AVC attuale).

Quindi i tuoi TV potrebbero andare bene per il DVB-T2, anche non vedendo il canale 200 (ovviamente se sono DVB-T2).

Nel suo caso sembra che neanche lo sintonizza, dunque non supportano l'HEVC/H265 neanche a 8 bit.
 


Appena fatta risintonizzazione su entrambi i televisori e mi entrano 21 canali in più del solito, i famosi multiplex lombardi di cui vi parlavo ieri...secondo voi quale delle 2 antenne li prende e probabilmente dove è puntata per farli entrare pur non essendo nella lista di ww.otgtv.it della mia zona?
P.S. è visibile solo SPORTITALIA HD, gli altri sono oscurati

se posti ancora molte foto...consiglio di lasciare solo uno spazio fra i link come ho editato il quotato, così il post non diventa lunghissimo come vedi.
 
Indietro
Alto Basso