In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

No, se fai partire una rec manuale mentre un timer è attivo questo verrà modificato col tempo della rec manuale, devo provare anche se non attivo il timer nel senso che non stia già registrando, ma non credo lo cambi allora. Temo anche con timer per una volta, basta che provi.
Eh già, brutto bug. Almeno adesso sappiamo che se c'è un timer in corso e dobbiamo registrare qualcosa al volo manualmente bisogna impostare una durata >= di quella del timer. Grazie
 
Eh già, brutto bug. Almeno adesso sappiamo che se c'è un timer in corso e dobbiamo registrare qualcosa al volo manualmente bisogna impostare una durata >= di quella del timer. Grazie

di solito lo metto più lungo ma è una cosa casuale, poi mi trovo il programma del timer giornaliero modificato e così mi tocca correggere la durata altrimenti usa 2-3 ore invece di 1.
 
Ah, quindi nel caso di timer ricorrenti non solo modifica la durata della rec in corso, ma proprio il timer ricorrente, cioè modifica il valore nello slot timer. Assurdo!
 
Buongiorno, qualcuno è in possesso del file dell'ultimo firmware disponibile? E' un Diprogress DPT220HD primo tipo con led verdi e le info di sistema sono:

Ricevitore M3627
Hardware MC6661-VER1.0
Software AURIGA
Versione Software H265 v.1.0.3
DatiMay 22 2019

O necessità di reinstallare il firmware perchè pensando che il digiquest small edition twin tuner fosse uguale ma rimarcato, installando il firmware digiquest, il decoder funziona ma non avendo tasti fisici come l'ultimo modello non posso inizializzarlo perchè non accetta i comandi del telecomando originale diprogress, Grazie.

p.s. il decoder è esattamente uguale a quello rappresentato in prima pagina ma marcato DiProgress.
 
Buongiorno, qualcuno è in possesso del file dell'ultimo firmware disponibile? E' un Diprogress DPT220HD primo tipo con led verdi e le info di sistema sono:

Ricevitore M3627
Hardware MC6661-VER1.0
Software AURIGA
Versione Software H265 v.1.0.3
DatiMay 22 2019

O necessità di reinstallare il firmware perchè pensando che il digiquest small edition twin tuner fosse uguale ma rimarcato, installando il firmware digiquest, il decoder funziona ma non avendo tasti fisici come l'ultimo modello non posso inizializzarlo perchè non accetta i comandi del telecomando originale diprogress, Grazie.

p.s. il decoder è esattamente uguale a quello rappresentato in prima pagina ma marcato DiProgress.
Ciao, ho questo decoder Diprogress, ma non saprei come reperire il firmware. Hai provato a contattare l'assistenza? Magari riescono a mandartelo
 
Buongiorno, qualcuno è in possesso del file dell'ultimo firmware disponibile? E' un Diprogress DPT220HD primo tipo con led verdi e le info di sistema sono:

Ricevitore M3627
Hardware MC6661-VER1.0
Software AURIGA
Versione Software H265 v.1.0.3
DatiMay 22 2019

O necessità di reinstallare il firmware perchè pensando che il digiquest small edition twin tuner fosse uguale ma rimarcato, installando il firmware digiquest, il decoder funziona ma non avendo tasti fisici come l'ultimo modello non posso inizializzarlo perchè non accetta i comandi del telecomando originale diprogress, Grazie.

p.s. il decoder è esattamente uguale a quello rappresentato in prima pagina ma marcato DiProgress.

ora accetta quello del Digi? mossa azzardata! altrimenti non vedo come installare poi il proprio, sul loro sito non ci sono altri firmware/aggiornamenti? puoi provare con un downgrade se è uno dei suoi però.

Ah, quindi nel caso di timer ricorrenti non solo modifica la durata della rec in corso, ma proprio il timer ricorrente, cioè modifica il valore nello slot timer. Assurdo!

Purtroppo ha quel bug e non te ne accorgi finchè non provi o non fai registrazioni così, spero non modifichi la durata di una manuale precedente o in corso.
 
Ciao, ho questo decoder Diprogress, ma non saprei come reperire il firmware. Hai provato a contattare l'assistenza? Magari riescono a mandartelo

Ho contattato l'assistenza tramite il form online e ho scritto anche ad auriga ma ancora non hanno risposto, per il momento ho tamponato acquistando un telecomando digiquest per il twin tuner small edition e funziona tutto, ma vorrei ripristinare il fw originale così il nuovo telecomando acquistato lo tengo di scorta per il twin tuner digiquest che prossimamente mi arriva
 
Ho contattato l'assistenza tramite il form online e ho scritto anche ad auriga ma ancora non hanno risposto, per il momento ho tamponato acquistando un telecomando digiquest per il twin tuner small edition e funziona tutto, ma vorrei ripristinare il fw originale così il nuovo telecomando acquistato lo tengo di scorta per il twin tuner digiquest che prossimamente mi arriva

che modello è precisamente quello che vuoi rimettere il fw originale?
 
Un saluto a tutti.
Ho fatto un tentativo di aggiornamento via rete col decoder (DQTT normale), così perché non avevo altro da fare e ho notsto che la versione che mi propone di scaricare è la 1.1.41 e mi dice che quella attuale è la 1.1.4 (io ho fatto quasi subito il downgrade a 1.0.31)... Non ricordavo ci fossero due versioni della 'serie' 4... è uscito un aggiornamento di recente?

Poi una domanda tecnica sempre sul DQTT normale: vorrei che la mia cassa bluetooth Bose ricevesse l'audio direttamente dall'uscita coassiale del decoder (al momento sto usando l'uscita Jack del TV, alla quale ho collegato un trasmettitore Bluetooth, che invia l'audio alla Bose, essendo il mio TV sprovvisto di questa tecnologia).

Qualcuno sa dirmi se utilizzando, appunto, l'uscita coassiale del decoder, ottengo una qualità Superiore dell'audio rispetto all'uscita Jack del TV? Qualora la risposta fosse 'si', qualche anima pia sa dirmi come fare il collegamento?

Non avendo un cavo con un'estremità jack 3.5 maschio (che va al trasmettitore) e un'estremità coassiale maschio da collegare alla femmina del decoder ho provato mettendo un adattatore da jack a coassiale ma non funziona..

Grazie a tutti!
 
Un saluto a tutti.
Ho fatto un tentativo di aggiornamento via rete col decoder (DQTT normale), così perché non avevo altro da fare e ho notsto che la versione che mi propone di scaricare è la 1.1.41 e mi dice che quella attuale è la 1.1.4 (io ho fatto quasi subito il downgrade a 1.0.31)... Non ricordavo ci fossero due versioni della 'serie' 4... è uscito un aggiornamento di recente?

Poi una domanda tecnica sempre sul DQTT normale: vorrei che la mia cassa bluetooth Bose ricevesse l'audio direttamente dall'uscita coassiale del decoder (al momento sto usando l'uscita Jack del TV, alla quale ho collegato un trasmettitore Bluetooth, che invia l'audio alla Bose, essendo il mio TV sprovvisto di questa tecnologia).

Qualcuno sa dirmi se utilizzando, appunto, l'uscita coassiale del decoder, ottengo una qualità Superiore dell'audio rispetto all'uscita Jack del TV? Qualora la risposta fosse 'si', qualche anima pia sa dirmi come fare il collegamento?

Non avendo un cavo con un'estremità jack 3.5 maschio (che va al trasmettitore) e un'estremità coassiale maschio da collegare alla femmina del decoder ho provato mettendo un adattatore da jack a coassiale ma non funziona..

Grazie a tutti!
La versione che ti propone scaricandola via rete é la 1.1.41. Ma se vai poi a vedere finito l'aggiornamento é la 1.0.41.
 
Un saluto a tutti.
Ho fatto un tentativo di aggiornamento via rete col decoder (DQTT normale), così perché non avevo altro da fare e ho notsto che la versione che mi propone di scaricare è la 1.1.41 e mi dice che quella attuale è la 1.1.4 (io ho fatto quasi subito il downgrade a 1.0.31)... Non ricordavo ci fossero due versioni della 'serie' 4... è uscito un aggiornamento di recente?

Poi una domanda tecnica sempre sul DQTT normale: vorrei che la mia cassa bluetooth Bose ricevesse l'audio direttamente dall'uscita coassiale del decoder (al momento sto usando l'uscita Jack del TV, alla quale ho collegato un trasmettitore Bluetooth, che invia l'audio alla Bose, essendo il mio TV sprovvisto di questa tecnologia).

Qualcuno sa dirmi se utilizzando, appunto, l'uscita coassiale del decoder, ottengo una qualità Superiore dell'audio rispetto all'uscita Jack del TV? Qualora la risposta fosse 'si', qualche anima pia sa dirmi come fare il collegamento?

Non avendo un cavo con un'estremità jack 3.5 maschio (che va al trasmettitore) e un'estremità coassiale maschio da collegare alla femmina del decoder ho provato mettendo un adattatore da jack a coassiale ma non funziona..

Grazie a tutti!

sul sito dice: V.1.0.41 per questo decoder che ho anch'io, non è recente.

non può funzionare perchè l'audio dal jack è analogico, e quello dalla coassiale è digitale, ci vuole un convertitore o un trasmettitore BT (Bluetooth) che abbia l'entrata coassiale, dovrebbe essere migliore l'audio digitale ma allora il volume lo regoli col telecomando del decoder o delle Bose se hanno la regolazione del volume come le soundbar.

L'audio analogico è separato in stereo con 3 contatti, la massa e i 2 canali audio, invece il cavo coassiale per l'audio digitale ha solo 2 fili, la calza e un filo normale tipo il cavo d'antenna tv.
 
Ultima modifica:
errore sul numero di versione dunque.
Confermo. Ho provato a scaricare via rete l'aggiornamento, e mi dava la 1.1.41. Ho pensato : finalmente un nuovo aggiornamento che sostituisce quello schifo di 1.0.41. Purtroppo ho avuto una brutta sorpresa quando mi sono ritrovato installato la 1.0.41. Fatto subito il downgrade alla 1.0.31 che avevo salvato su chiavetta usb
 
Sono riuscito ad aggiornare via rete il decoder NEXPRO di 5 anni fa che aveva delle limitazioni. L'ha aggiornato con un software della Digiquest dgq 550 e ora funziona perfettamente. Ha tutte le funzionalità del twin tuner
 
Sono riuscito ad aggiornare via rete il decoder NEXPRO di 5 anni fa che aveva delle limitazioni. L'ha aggiornato con un software della Digiquest dgq 550 e ora funziona perfettamente. Ha tutte le funzionalità del twin tuner

NexPro? mai sentito, cosa c'entra la Digiquest?
 
Se vai sul sito della Digiquest nella sezione download trovi anche il NEXPRO 4000. Neppure io sapevo che erano prodotti Digiquest
 
Indietro
Alto Basso