FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo quando hai uno scudiero che finora nonné servito a nulla... Con Perez ormai é da un anno che Verstappen guida tranquillo.
Sainz deve darsi una regolata, e poi magari il muretto avrebbe potuto insistere sul mantenimento della strategia gomme medie visto che la Red Bull non era superabile... Poi sul bagnato si sa che se rischi puoi girarti
 
Scusa ma non potevo non quotare :D

Ti salva un minimo quel "probabilmente", ma proprio a fatica eh... :icon_redface:
Ah,ah hai ragione...ma devi ammettere che neanche gli esperti se lo aspettavano... condizioni particolari che hanno favorito la RB...Max Verstappen perfetto... siamo 2 vittorie a testa con il predestinato...con una sprint race in più per l'olandese...la differenza in classifica la fa' purtroppo l'affidabilità della RB...sul resto taccio...la vittoria è relativa...si gode sul tutto il resto...mi fa'piacere che la pista smentisca sempre i presunti 'esperti'...PS. detto questo Leclerc è stato bravissimo anche oggi...gli errori capitano a tutti... faccio un complimento pure a Tsunoda e Vettel...e se posso permettermi pure a Russell
 
Non per fare quello che ieri era tutto bello e adesso sono tutti incompetenti ma Binotto, per quanto riguarda gli sviluppi, aveva dichiarato "per Imola siamo a posto così"...
Adesso dovrebbe arrivare la nuova parte ibrida che dovrebbe far fare un salto di qualità e in seguito dovrebbero arrivare le nuove sospensioni anti saltellamento.
In Ferrari devono capire (anche dopo 70 anni di permanenza in F1) che non puoi dire "siamo a posto così", bisogna ragionare come se si avesse sempre il fiato sul collo degli avversari.
 
Non per fare quello che ieri era tutto bello e adesso sono tutti incompetenti ma Binotto, per quanto riguarda gli sviluppi, aveva dichiarato "per Imola siamo a posto così"...
Adesso dovrebbe arrivare la nuova parte ibrida che dovrebbe far fare un salto di qualità e in seguito dovrebbero arrivare le nuove sospensioni anti saltellamento.
In Ferrari devono capire (anche dopo 70 anni di permanenza in F1) che non puoi dire "siamo a posto così", bisogna ragionare come se si avesse sempre il fiato sul collo degli avversari.
La redbull a sempre dimostrato di andare come la Ferrari in tutti e 5 i gp unica cosa era affidabilità
 
La Ferrari si era detto che avesse un passo migliore sul bagnato.
Leclerc all'inizio ha avuto il tappo di Norris, ma quando se ne é liberato si é avvicinato velocemente a Perez, restandogli però bloccato dietro.
Con l'asciutto poi la Red Bull ha avuto la meglio.
Quindi le previsioni sono state rispettate.
Ed é qui la rabbia, perché Leclerc sapeva di non averne e non c'era bisogno di attaccare Perez dopo che questi aveva mandato in temperatura le gomme
 
La Ferrari si era detto che avesse un passo migliore sul bagnato.
Leclerc all'inizio ha avuto il tappo di Norris, ma quando se ne é liberato si é avvicinato velocemente a Perez, restandogli però bloccato dietro.
Con l'asciutto poi la Red Bull ha avuto la meglio.
Quindi le previsioni sono state rispettate.
Ed é qui la rabbia, perché Leclerc sapeva di non averne e non c'era bisogno di attaccare Perez dopo che questi aveva mandato in temperatura le gomme
La mossa della Ferrari ci poteva stare e il pilota che non deve perdere la testa se vede che non va più forte di Perez
 
Quindi le previsioni sono state rispettate.
Ed é qui la rabbia, perché Leclerc sapeva di non averne e non c'era bisogno di attaccare Perez dopo che questi aveva mandato in temperatura le gomme

Costringere gli avversari a fare un pit è una cosa positiva, una volta pero che in pista le posizioni si sono ristabilite poteva risparmiare un po'.
 
Alla fine ha perso solo 7 punti, niente di che.
Però con la Sangiorgio é stato critico, ha detto che la Red bull con gli sviluppi migliorerà sicuramente perché é così che fa ogni anno e quindi la Ferrari si deve regolare di conseguenza.
Credo abbia capito che la Red Bull sia la macchina da battere, almeno nei circuiti in cui sorpassare é difficile anche col DRS (almeno per i non motorizzati Honda)
 
ieri notte al casello di bologna san lazzaro il telepass e le telecamere della barriera hanno rilevato Hamilton ancora dietro a Gasly.
 
Non per fare quello che ieri era tutto bello e adesso sono tutti incompetenti ma Binotto, per quanto riguarda gli sviluppi, aveva dichiarato "per Imola siamo a posto così"...
Adesso dovrebbe arrivare la nuova parte ibrida che dovrebbe far fare un salto di qualità e in seguito dovrebbero arrivare le nuove sospensioni anti saltellamento.
In Ferrari devono capire (anche dopo 70 anni di permanenza in F1) che non puoi dire "siamo a posto così", bisogna ragionare come se si avesse sempre il fiato sul collo degli avversari.

non ha detto siamo a posto cosí, ha detto che, visto che a Imola c'era la sprint race, e quindi una sola sessione di libere, era complicato portare gli aggiornamenti e paragonarli con il vecchio materiale in un ora sola. quindi hanno deciso di andare con la vettura base. e se non fosse stato per gli episodi, avrebbero fatto 3 e 4 senza problemi.

la red bull si é dimostrata migliore, se é vero che hanno alleggerito la vettura di otto kg, é facile capire dove abbiano recuperato quei decimi che li hanno fatti andare forte, sull'asciutto la prestazione di Verstappen e Perez era semplicemente piú veloce di Leclerc. anche con il DRS prima, senza pioggia o con un partenza migliore, la situazione sarebbe stata la stessa, alla prima occasione la red bull avrebbe preso vantaggio e non sarebbe stata ripresa. si vedeva chiaramente da sabato. é un peccato perché era la gara di casa.

a parte la stampa e l'opinione pubblica, che ignorava completamente cosa significasse avere una vettura piú leggera di 8 kg, e quindi ha dipinto il GP come il dominio Ferrari andato male con susseguente caccia al colpevole, era lecito aspettarsi un risultato del genere.
 
La RB era più leggera si...ma di 4 kg...ma anche molte altre squadre hanno fatto lo stesso...la stessa Ferrari di 2 kg...ora con il peso minimo consentito...per quanto riguarda gli aggiornamenti sono d'accordo... nessuno a portato chissà che cosa (a parte un po' l'alpine) per il motivo del poco tempo a disposizione...ma anche a Miami si porterà poco...e a Barcellona che si vedranno i primi aggiornamenti importanti...da quello che ha dichiarato Binotto...ma anche le altre squadre presumo sia uguale...
 
Ma il fatto che le condizioni meteo fossero molto incerte non può aver portato le scuderie ad assetti differenti e quindi a risultati non proprio paragonabili?
 
La RB era più leggera si...ma di 4 kg...ma anche molte altre squadre hanno fatto lo stesso...la stessa Ferrari di 2 kg...ora con il peso minimo consentito...per quanto riguarda gli aggiornamenti sono d'accordo... nessuno a portato chissà che cosa (a parte un po' l'alpine) per il motivo del poco tempo a disposizione...ma anche a Miami si porterà poco...e a Barcellona che si vedranno i primi aggiornamenti importanti...da quello che ha dichiarato Binotto...ma anche le altre squadre presumo sia uguale...

come fa la Ferrari ad essere piú leggera di 2 KG se non hanno portato nessun aggiornamento?
 
Dominio Red Bull nel complesso, brutto errore di Leclerc che gli costa "solo" 7 punti, incolpevole (in gara, perché fosse lì è un altro discorso) Sainz che raccoglie un altro 0.
Bene Norris che sfrutta alla grande l'occasione, buon Russell che ha il grande merito di fare una super partenza che gli ha regalato un 4° posto nonostante il catorcio che si ritrovava.
Decisamente gara più brutta da inizio e probabilmente resterà la più brutta della stagione ma d'altra parte il circuito quello è.
Sempre peggio la telecronaca.

Ma il fatto che le condizioni meteo fossero molto incerte non può aver portato le scuderie ad assetti differenti e quindi a risultati non proprio paragonabili?

Il meteo unito all'intelligentissima regola del parco chiuso prima delle qualifiche quindi al venerdì a pranzo di fatto.
 
Devo ritrovare l'informazione che avevo trovato di un giornalista dove scriveva che varie squadre hanno fatto un piccolo 'dimagrimento' ... la Mercedes di 5 kg, la RB di 4 kg, la Ferrari di 2 kg etc etc...sono aggiornamenti non in senso lato... l'unica che mi risulta che abbia portato dei aggiornamenti 'classici' è l'Alpine... sulla gara in sé... molti non tengono in conto delle condizioni particolari che c'erano ieri che hanno favorito le RB... se la gara si fosse disputata con l'asciutto o con il bagnato... probabilmente sarebbe finita come le prime gare ...il fatto che la pista era un misto di umido-asciutto ha cambiato le carte in tavola... l'unico speranza per me( e incubo per i ferraristi) che anche il clima non particolarmente caldo possa aver favorito le RB...e questa cosa potrebbe succedere più volte da settembre in poi...se fosse solo per le condizioni della pista potrà succedere 1-2 volte all'anno... quindi per la RB sarebbe cambiato nulla... cmq Miami penso che avrà le condizioni delle prime 3 gare... quindi vedremo se è stato un caso particolare oppure veramente le RB hanno fatto il salto di qualità...io ne dubito
 
Ultima modifica:
La cosa che mi ha fatto più "impressione" non è stata tanto la velocità della Red Bull o chissà quale involuzione delle Ferrari, ma che la Red Bull scaldava le gomme e poteva praticamente tirare fin da subito, mentre la Ferrari ci impiagava almeno mezzo giro. Quella cosa lì penso che sia difficile da risolvere, speriamo che piovi il meno possibile e che si corra sempre col caldo che magari la Ferrari ha molto meno quel problema con le gomme e allo stesso tempo la Red Bull (parlo da tifoso ferrarista) soffra con le alte temperature e che non possa andare al massimo per questioni di affidabilità.

La Ferrari invece per migliorare la velocità sul dritto cosa può fare? Ha dei margini di evoluzione della PU o può farlo solo con gli assetti o in altri modi?
Speriamo che intanto sia Ferrari che Mercedes, in particolare la seconda, risolvano se non completamente in buona parte anche il problema del porpoising.

Ieri Leclerc ha voluto strafare nel momento che Perez tanto era imprendibile, mi chiedo se al primo pit stop facevano una sosta di 2 secondi e non 4, o al secondo pit stop non si trovava per un giro dietro a Norris, se per Leclerc fosse cambiato qualcosa.
 
La cosa che mi ha fatto più "impressione" non è stata tanto la velocità della Red Bull o chissà quale involuzione delle Ferrari, ma che la Red Bull scaldava le gomme e poteva praticamente tirare fin da subito, mentre la Ferrari ci impiagava almeno mezzo giro. Quella cosa lì penso che sia difficile da risolvere, speriamo che piovi il meno possibile e che si corra sempre col caldo che magari la Ferrari ha molto meno quel problema con le gomme e allo stesso tempo la Red Bull (parlo da tifoso ferrarista) soffra con le alte temperature e che non possa andare al massimo per questioni di affidabilità.

La Ferrari invece per migliorare la velocità sul dritto cosa può fare? Ha dei margini di evoluzione della PU o può farlo solo con gli assetti o in altri modi?
Speriamo che intanto sia Ferrari che Mercedes, in particolare la seconda, risolvano se non completamente in buona parte anche il problema del porpoising.

Ieri Leclerc ha voluto strafare nel momento che Perez tanto era imprendibile, mi chiedo se al primo pit stop facevano una sosta di 2 secondi e non 4, o al secondo pit stop non si trovava per un giro dietro a Norris, se per Leclerc fosse cambiato qualcosa.

semplice, risolvere il purposing, una volta risolto quello con il fondo, le sospensioni ecc... allora si puó abbassare la vettura e avere la massima efficienza dall'effetto suolo, questo porterá a poter abbassare l'incidenza aerodinamica delle ali ed ad avere piú velocitá di punta.

ma non é il problema principale, ieri le red bull avevano un incredibile vantaggio in trazione all'uscita dalle curve, cosa che invece era a favore di Ferrari nei GP precedenti.
 
La redbull è sempre satta competitiva affidabilità manca un poco secondo me alla Ferrari e mancato provare nelle due ore di libere un po tutto poi se la Ferrari faceva terzo mti giudizi cambiava ripeto la cosa più perucupate e che Leclerc per adesso sotto pressione fa degli errori come Vettel
 
Leclerc spinge come un dannato sempre, anzi a inizio gara si é mantenuto, segno di grande maturità.
Ovviamente sul bagnato l'errore ci sta; l'ha fatto anche Perez con quel lungo sull'erba. Purtroppo Leclerc é stato più sfortunato.
Ma il problema é stato il dominio Red Bull, perché se Leclerc fosse finito 6° dopo aver dominato ci saremmo fatti una (amara) risata.
Invece c'è la consapevolezza che Red Bull ha già superato la Ferrari e, come ha detto Leclerc alla Sangiorgio, dobbiamo svegliarci perché storicamente é un team che nel corso della stagione migliora molto più della Ferrari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso