La cosa che mi ha fatto più "impressione" non è stata tanto la velocità della Red Bull o chissà quale involuzione delle Ferrari, ma che la Red Bull scaldava le gomme e poteva praticamente tirare fin da subito, mentre la Ferrari ci impiagava almeno mezzo giro. Quella cosa lì penso che sia difficile da risolvere, speriamo che piovi il meno possibile e che si corra sempre col caldo che magari la Ferrari ha molto meno quel problema con le gomme e allo stesso tempo la Red Bull (parlo da tifoso ferrarista) soffra con le alte temperature e che non possa andare al massimo per questioni di affidabilità.
La Ferrari invece per migliorare la velocità sul dritto cosa può fare? Ha dei margini di evoluzione della PU o può farlo solo con gli assetti o in altri modi?
Speriamo che intanto sia Ferrari che Mercedes, in particolare la seconda, risolvano se non completamente in buona parte anche il problema del porpoising.
Ieri Leclerc ha voluto strafare nel momento che Perez tanto era imprendibile, mi chiedo se al primo pit stop facevano una sosta di 2 secondi e non 4, o al secondo pit stop non si trovava per un giro dietro a Norris, se per Leclerc fosse cambiato qualcosa.