Discussioni su Rai 2

Per carità, ulteriori talk show anche no. Di informazione e approfondimento bastano ed avanzano quelli su Rai 3.

E che c'entra rai3..a parte che l'unico programma (per giunta orribile) serale è Cartabianca ..ma rai2 non ha più un programma giornalistico di reportage in prima serata. Troppo impegnativo?
 
E che c'entra rai3..a parte che l'unico programma (per giunta orribile) serale è Cartabianca ..ma rai2 non ha più un programma giornalistico di reportage in prima serata. Troppo impegnativo?
Ma se ne ha già in quasi tutte le fasce orarie (letteralmente), a cosa serve un talk in prima serata, fascia dove negli anni scorsi hanno già floppato miseramente? Meglio lasciare tutto come si trova
 
Ma se ne ha già in quasi tutte le fasce orarie (letteralmente), a cosa serve un talk in prima serata, fascia dove negli anni scorsi hanno già floppato miseramente? Meglio lasciare tutto come si trova
Quoto in pieno. Oltretutto vedi i flop degli ultimi talk come "M" dello stesso Santoro, "Virus" con Porro e l'ultimo arrivato "Anni 20" (retrocesso in seconda serata pur di non cancellarlo).
 
Quoto in pieno. Oltretutto vedi i flop degli ultimi talk come "M" dello stesso Santoro, "Virus" con Porro e l'ultimo arrivato "Anni 20" (retrocesso in seconda serata pur di non cancellarlo).
Aggiungo anche "Popolo sovrano", che era praticamente l'erede di Nemo - Nessuno escluso (quest'ultimo unico programma del genere che faceva ascolti discreti in quella fascia) voluto dell'illuminato Freccero che ha combinato solo danni nell'ultima sua direzione di Rai 2.
 
Aggiungo anche "Popolo sovrano", che era praticamente l'erede di Nemo - Nessuno escluso (quest'ultimo unico programma del genere che faceva ascolti discreti in quella fascia) voluto dell'illuminato Freccero che ha combinato solo danni nell'ultima sua direzione di Rai 2.
Però Nemo era più di inchiesta, molto simile alle Iene su Italia 1 (non a caso sia Enrico Lucci che lo conduceva, sia il capoautore Alessandro Sortino provenivano entrambi dalle Iene).
 
Però Nemo era più di inchiesta, molto simile alle Iene su Italia 1 (non a caso sia Enrico Lucci che lo conduceva, sia il capoautore Alessandro Sortino provenivano entrambi dalle Iene).
Infatti Nemo lo seguivo, di Popolo sovrano avrò seguito a malapena mezza puntata da quanto era stato stravolto (in peggio) il programma (senza nulla togliere ai conduttori, che erano Sortino, Daniele Piervincenzi ed Eva Giovannini che adesso conduce il TG serale su Rai News 24)
 
Tanto mi sa che stanno facendo di tutto per farsela fuori in quella rete. Povera anche per quello

E già fuori dato che sembra definitiva la cancellazione di detto fatto (finalmente)
E per il pomeriggio di Rai 2 non si pensa a lei
 
Rai2 è scandalosa. All'inizio del tg2 Post la Moreno, come sempre, dice "abbiamo solo 20 minuti". Sono le 21.40 e tg2 post è ancora in onda perché devono fare sentire Macron. Ma a noi in Italia cosa interessa di cosa dice Macron?
E come sempre chi vuole seguire le serie tv se la prende nel posteriore. Visto che ora non si sa se e quando andranno in onda The Rookie e Blue Bloods...

P.s. Ovviamente sui social di rai2 i soliti impropreri degli utenti. Non ho mai letto neanche un commento positivo sul tg2 post. Ma alla rai proprio non ci arrivano...
 
Rai 2 ormai è diventata peggio di una tv provinciale. Si salvano giusto un paio di programmi ma per il resto ormai si dà troppa carta bianca al direttore del tg manco fosse il papa
 
Alla fine hanno mandato in onda solo The Rookie dalle 22 alle 22.40. Tra l'altro, appena finito The Rookie, è partita per un paio di secondi la sigla di Blue Bloods (poi interrotta per mandare la pubblicità) che invece non è andato in onda. Sia mai che parta in ritardo lo sport... quello no. I telefilm sì, ma lo sport no.
 
Alla fine hanno mandato in onda solo The Rookie dalle 22 alle 22.40. Tra l'altro, appena finito The Rookie, è partita per un paio di secondi la sigla di Blue Bloods (poi interrotta per mandare la pubblicità) che invece non è andato in onda. Sia mai che parta in ritardo lo sport... quello no. I telefilm sì, ma lo sport no.
...c'era da commentare la Formula UNO..sai mai che qualcuno se la fosse persa
 
Rai2 è scandalosa. All'inizio del tg2 Post la Moreno, come sempre, dice "abbiamo solo 20 minuti". Sono le 21.40 e tg2 post è ancora in onda perché devono fare sentire Macron. Ma a noi in Italia cosa interessa di cosa dice Macron?
E come sempre chi vuole seguire le serie tv se la prende nel posteriore. Visto che ora non si sa se e quando andranno in onda The Rookie e Blue Bloods...

P.s. Ovviamente sui social di rai2 i soliti impropreri degli utenti. Non ho mai letto neanche un commento positivo sul tg2 post. Ma alla rai proprio non ci arrivano...
Mi domando se queste azzardo da parte di Rai 2 con le notizie che azzerano le serie tv,siano per azzerare gli ascolti o per aumentarli,mi sa la prima.Se ogni volta che c'è un politico che parla da qualche parte nel mondo si tagli sempre la programmazione,roba da principianti,Macron lo si puo far sentire su Rai news 24,e non mi dite che siccome bisogna cliccare più di un tasto sia difficile per lo spettatore.:evil5:
 
Rai 2 ormai è diventata peggio di una tv provinciale. Si salvano giusto un paio di programmi ma per il resto ormai si dà troppa carta bianca al direttore del tg manco fosse il papa
Devono spostare le serie su Rai 4 ,non ci sarebbero le news tante care al direttore di Rai 2 a fare saltare la programmazione serale.
 
L'estate di Rai 2 (dal 5 giugno al 10 settembre 2022)

Domenica: The Rookie + The Blacklist dal 5 al 12/6, 9-1-1 + 9-1-1 Lone Star + The Blacklist dal 19 al 26/6, NCIS L.A. + Bull + The Blacklist dal 3/7 al 7/8, NCIS LA + Bull il 14/8 e dal 28/8 al 4/9

Lunedì: Made in Sud il 6/6, Made in Sud (meglio di) il 13/6, 9-1-1 + 9-1-1 Lone Star dal 20/6

Martedì: Boss in Incognito il 7/6, Kalipè, a Passo d’Uomo dal 14 al 21/6, Dalla Strada al Palco (talent sulle band) dal 28/6 al 19/7, Made in Sud (r) dal 26/7 al 9/8 e dal 23/8 al 6/9

Mercoledì: The Good Doctor dall’8 al 15/6, Delitti in Paradiso + Professor T. dal 22/6 al 13/7 e dal 3 al 10/8, Delitti in Paradiso 2 ep. Il 24/8, Film dal 31/8 al 7/9

Giovedì: Film fino al 23/6 e dal 25/8 all’8/9, Intrattenimento Musicale (concerti) dal 30/6 al 14/7 e dal 28/7 all’11/8

Venerdì: Documentari dal 10/6 all’8/7 e il 9/9, NCIS + NCIS Hawaii il 15/7, dal 5 al 12/8 e il 26/8, NCIS + NCIS Hawaii + The Blacklist dal 22 al 29/7
Tv Movie Nel Segno del Giallo il 2/9

Sabato: Nel Segno del Giallo + The Blacklist fino al 27/8, FBI + FBI International dal 3 al 10/9

Il daytime si arricchirà di nuovi contenuti come Italiani fantastici e dove trovarli, ovvero le candid camera con Alessandro Di Sarno, e alcune serie originali targate RaiPlay: Tu non sai chi sono io, Corpo di Ballo e Scuola di Ballo.


Interessante le candid camera con Alessandro Di Sarno, ma al pomeriggio non è la scelta corretta, lo avrei visto meglio prima del TG delle 20:30
 
L'estate di Rai 2 (dal 5 giugno al 10 settembre 2022)

Domenica: The Rookie + The Blacklist dal 5 al 12/6, 9-1-1 + 9-1-1 Lone Star + The Blacklist dal 19 al 26/6, NCIS L.A. + Bull + The Blacklist dal 3/7 al 7/8, NCIS LA + Bull il 14/8 e dal 28/8 al 4/9

Lunedì: Made in Sud il 6/6, Made in Sud (meglio di) il 13/6, 9-1-1 + 9-1-1 Lone Star dal 20/6

Martedì: Boss in Incognito il 7/6, Kalipè, a Passo d’Uomo dal 14 al 21/6, Dalla Strada al Palco (talent sulle band) dal 28/6 al 19/7, Made in Sud (r) dal 26/7 al 9/8 e dal 23/8 al 6/9

Mercoledì: The Good Doctor dall’8 al 15/6, Delitti in Paradiso + Professor T. dal 22/6 al 13/7 e dal 3 al 10/8, Delitti in Paradiso 2 ep. Il 24/8, Film dal 31/8 al 7/9

Giovedì: Film fino al 23/6 e dal 25/8 all’8/9, Intrattenimento Musicale (concerti) dal 30/6 al 14/7 e dal 28/7 all’11/8

Venerdì: Documentari dal 10/6 all’8/7 e il 9/9, NCIS + NCIS Hawaii il 15/7, dal 5 al 12/8 e il 26/8, NCIS + NCIS Hawaii + The Blacklist dal 22 al 29/7
Tv Movie Nel Segno del Giallo il 2/9

Sabato: Nel Segno del Giallo + The Blacklist fino al 27/8, FBI + FBI International dal 3 al 10/9

Il daytime si arricchirà di nuovi contenuti come Italiani fantastici e dove trovarli, ovvero le candid camera con Alessandro Di Sarno, e alcune serie originali targate RaiPlay: Tu non sai chi sono io, Corpo di Ballo e Scuola di Ballo.


Interessante le candid camera con Alessandro Di Sarno, ma al pomeriggio non è la scelta corretta, lo avrei visto meglio prima del TG delle 20:30
Non capisco certe date per esempio The Good Doctor finisce la stagione il 15 giugno??Chi ha scritto questo testo,l'ufficio stampa della Rai??:eusa_think:
 
Perlomeno "Heatland" è una bella serie, che cerco di seguire tutte le mattine prima di andare in ufficio. Tra l'altro per curiosità ho notato che in "un ciclone in convento" ci sono molti attori che avevano preso parte a serie tedesche negli anni 70 e 80 (compreso Derrick) e che ora sono un po' invecchiati.
 
Indietro
Alto Basso