In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

allora è un'altro NexPro quello, si sembra la small ed. ma la scritta NexPro è uguale.
 
dunque come c'è scritto sull'altro sulla scatola supporta il Main10 anche se ha dici 5 anni?! registra pure 2 canali?
Sì vedo la schermata blu con il riquadro bianco alla LCN 200. Differenza che questo non registra. Pensa che decoder acquistati dopo questo e spacciati come main 10 non davano il canale 200. Tipo il Telesystem Unico H264-265 T2 HEWC
 
Sì vedo la schermata blu con il riquadro bianco alla LCN 200. Differenza che questo non registra. Pensa che decoder acquistati dopo questo e spacciati come main 10 non davano il canale 200. Tipo il Telesystem Unico H264-265 T2 HEWC

ha l'USB ma solo in lettura media files? strano che sia tale e quale esternamente alla small edition.
 
ha l'USB ma solo in lettura media files? strano che sia tale e quale esternamente alla small edition.
Si legge solo i media files. Vorrei fare una prova ma ho paura di rendere inutilizzabile il decoder. Vorrei provare a inserire la versione 1.0.18 dello small edition nel NexPro. Il suo telecomando ha il tasto della registrazione, infatti funziona sullo small edition, non tutti i tasti però
 
Si legge solo i media files. Vorrei fare una prova ma ho paura di rendere inutilizzabile il decoder. Vorrei provare a inserire la versione 1.0.18 dello small edition nel NexPro. Il suo telecomando ha il tasto della registrazione, infatti funziona sullo small edition, non tutti i tasti però

Poi non so se riesci a rimettere il suo firmware, dipende quanto ci tieni a quel decoder da rischiare.
 
No, se fai partire una rec manuale mentre un timer è attivo questo verrà modificato col tempo della rec manuale,
Dai test che ho fatto con timer singoli mi risulta questo:
Es.1)Timer di 10 min. Dopo 1 min. dalla partenza della rec timer faccio partire una rec manuale di 5 min. Alla fine si fermano entrambe e mi trovo la rec timer di 6 min. e la rec manuale di 5 min.
Es 2)Timer di 5 min. Dopo 1 min. dalla partenza della rec timer faccio partire una rec manuale di 10 min. Alla fine mi trovo la rec timer di 6 min e la rec manuale di 10 min.
 
Dai test che ho fatto con timer singoli mi risulta questo:
Es.1)Timer di 10 min. Dopo 1 min. dalla partenza della rec timer faccio partire una rec manuale di 5 min. Alla fine si fermano entrambe e mi trovo la rec timer di 6 min. e la rec manuale di 5 min.
Es 2)Timer di 5 min. Dopo 1 min. dalla partenza della rec timer faccio partire una rec manuale di 10 min. Alla fine mi trovo la rec timer di 6 min e la rec manuale di 10 min.

è sempre la regolazione della durata di quella manuale che influisce sui timer in corso di registrazione.
 
Avendo comprato un nuovo monitor che ha anche la presa HDMI l'ho provato col decoder e quel problema cromatico verde/blu sembra non esserci, sti decoder che danno strani problemi da una tv all'altra.
 
La versione che ti propone scaricandola via rete é la 1.1.41. Ma se vai poi a vedere finito l'aggiornamento é la 1.0.41.

Mi sembrava strano...mi hai evitato una bella seccatura, ti ringrazio.

sul sito dice: V.1.0.41 per questo decoder che ho anch'io, non è recente.

non può funzionare perchè l'audio dal jack è analogico, e quello dalla coassiale è digitale, ci vuole un convertitore o un trasmettitore BT (Bluetooth) che abbia l'entrata coassiale, dovrebbe essere migliore l'audio digitale ma allora il volume lo regoli col telecomando del decoder o delle Bose se hanno la regolazione del volume come le soundbar.

L'audio analogico è separato in stereo con 3 contatti, la massa e i 2 canali audio, invece il cavo coassiale per l'audio digitale ha solo 2 fili, la calza e un filo normale tipo il cavo d'antenna tv.
Grazie Roby.

Ti spiego: il mio DQTT oltre al bug delle rec, ha anche il problema con l' hdmi che produce immagini scure con perdita di contrasto; per risolvere ho collegato un hdmi converter tra decoder e tv, con input scart (cioè da DQTT a converter) e output hdmi (da converter a tv).
Tu mi suggerisci di provare a sfruttare come uscita audio il coassiale del converter? Nel senso che collego un trasmettitore* BT alla coassiale del converter e lo associo alla cassa BT ? Oppure ora che ti ho detto della scart, mi dirai che non posso farlo poiché la scart è analogica e la coassiale è digitale?

Secondo te, se trovassi un BT trasmitter con coassiale, potrei collegarlo al coassiale del tv e associarlo alla cassa di cui sopra?

Insomma, sono in un cul de sac...?

Posso dirti che ho trasmesso l'audio alla cassa BT sia dal jack del tv , che da quello del converter e quello del tv è decisamente migliore (di sicuro in termini di potenza).
Peccato non ci sia l'ingresso jack nel decoder...

Avrei un'altra domanda... la connessione internet del decoder serve solo per (un'utopia di) aggiornamento del software, meteo, radio e i giochi all'avanguardia presenti di default oppure può essere sfruttata per altro ?

Scusate se sono stato prolisso.
 
Mi sembrava strano...mi hai evitato una bella seccatura, ti ringrazio.


Grazie Roby.

Ti spiego: il mio DQTT oltre al bug delle rec, ha anche il problema con l' hdmi che produce immagini scure con perdita di contrasto; per risolvere ho collegato un hdmi converter tra decoder e tv, con input scart (cioè da DQTT a converter) e output hdmi (da converter a tv).
Tu mi suggerisci di provare a sfruttare come uscita audio il coassiale del converter? Nel senso che collego un trasmettitore* BT alla coassiale del converter e lo associo alla cassa BT ? Oppure ora che ti ho detto della scart, mi dirai che non posso farlo poiché la scart è analogica e la coassiale è digitale?

Secondo te, se trovassi un BT trasmitter con coassiale, potrei collegarlo al coassiale del tv e associarlo alla cassa di cui sopra?

Insomma, sono in un cul de sac...?

Posso dirti che ho trasmesso l'audio alla cassa BT sia dal jack del tv , che da quello del converter e quello del tv è decisamente migliore (di sicuro in termini di potenza).
Peccato non ci sia l'ingresso jack nel decoder...

Avrei un'altra domanda... la connessione internet del decoder serve solo per (un'utopia di) aggiornamento del software, meteo, radio e i giochi all'avanguardia presenti di default oppure può essere sfruttata per altro ?

Scusate se sono stato prolisso.

Allora video e audio sono cose separate, non so che converter sia o come sia fatto quello che hai.

io per il problema cromatico specialmente e anche per l'immagine più scura quando ci sono scene non in piena luce, ho comprato un converter HDMI a Component per mantenere la qualità a Full HD,
quei 2 problemi via Scart non erano presenti, e la mia tv ha una presa Scart, la tua invece è senza?

come i segnali video e quelli audio digitali serve sempre un convertitore per analogico o vicecersa, che ha un circuito che è alimentato di solito con 5 volts, i presunti convertitori tipo spina/adattatore e basta non servono a niente.

il decoder al massimo ha uscite audio e video non entrate, a parte l'antenna e quella internet.

la connessione internet del decoder al massimo per l'aggiornamento se i dati immessi sono corretti, altrimenti gli altri servizi web che fornisce sono ridicoli.

Nel caso posta foto delle casse e convetitore e modelli così posso capire che fanno o meno.
 
Ultima modifica:
Salve,ho la versione small edition...per vedere il registrato devo andare unicamente su mediaplayer- registra oppure da telecomando c'è un tasto che direttamente lo permette,grazie
 
Indietro
Alto Basso