Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ciao a tutti …una curiosità:i canali/freq. 6-7-8-9-10-11 possono essere occupati dopo il refarming?
Grazie.

Gli altri non so ma il ch7vhf in Puglia e Basilicata dovrà essere occupato da Retecapri o chi per loro…
oltre al mux nazionale N12, alcune frequenze VHF saranno destinate al DAB, altre resteranno spente per consentirne l'uso a Croazia, Montenegro, Albania e Grecia

Si aspetta solo la conclusione dell'accordo Adriatico
 
Da me non prendo né 26, né 30 e né 40,e quindi non vedo i Rai né in HD né in SD, per questo mi hanno detto questa cosa. Possibile che se non avessi fatto la risintonizzazione ora potrei vedere almeno i Rai in SD??Alcuni nel mio paese (ed anche alcuni a Taranto) vedono almeno gli SD sui 501, 502 e 503, però non hanno fatto la risintonizzazione.

Il 40 mi dice POTENZA SEGNALE 100%
QUALITÀ SEGNALE 0%.
Idem il 26.

ciao alloro io io tuo stesso problema su rai hd , ma dovresti vedere quelli in sd , la risintonizzazione centra poco, se non vedi neanche i canali rai sd al 501 , 502 , 503 , vuol dire che hai problemi anche su quella frequenza .
Io ho l'antenna puntata verso i ripetitori delle campagne di Martina franca ed ho problemi solo su rai 1 hd , rai2 hd e sto impazzendo perchè nello stesso paese villa castelli , ci sono zone dove si vede tutto e zone dove le reti rai non si vedono , io per il momento ho preso tutto l'occorrente per rifare l'impianto ma per ora aspetto qualche notizia in più ....
 
ciao alloro io io tuo stesso problema su rai hd , ma dovresti vedere quelli in sd , la risintonizzazione centra poco, se non vedi neanche i canali rai sd al 501 , 502 , 503 , vuol dire che hai problemi anche su quella frequenza .
Io ho l'antenna puntata verso i ripetitori delle campagne di Martina franca ed ho problemi solo su rai 1 hd , rai2 hd e sto impazzendo perchè nello stesso paese villa castelli , ci sono zone dove si vede tutto e zone dove le reti rai non si vedono , io per il momento ho preso tutto l'occorrente per rifare l'impianto ma per ora aspetto qualche notizia in più ....
Per capire se devi rifare l'impianto o no prova a dire come è fatto.
Comunque l'aspetto decisivo è se hai una sola o più di una antenna in altre direzioni, nel secondo caso, magari poi vediamo il perchè, è spesso un disastro ed è meglio metterci mano...
 
guarda veramente scandalosa questa roba , sono al punto che sto fermo perchè prima di mettere mani vorrei ben capire se il problema è mio o della Rai....
Se prima dell’11 o 12 aprile le cose andavano normalmente è evidente che il problema non sia il vostro (e mi sembra di capire che sia così), non è certo una coincidenza.
 
Se prima dell’11 o 12 aprile le cose andavano normalmente è evidente che il problema non si il vostro. E mi sembra di capire che sia così.
Non è detto, Giaguaro, c'è stata una moltiplicazione delle emissioni in isofrequenza che, almeno fino a che non ci sarà il DVB-T2, sono un casino comunque, chi poi aveva due antenne in due direzioni collegate a larga banda può scegliere tra provare a far qualcosa o rinunciare alla TV, perchè è spesso in fuori gioco...
 
Ok ma non è imputabile all’utente la situazione che si è creata. L’hanno creata loro facendo casini. Di certo con il mux locale sul 32 ciò non sta avvenendo. Un motivo ci sarà. E sappiamo tutti qual è.
 
Ok ma non è imputabile all’utente la situazione che si è creata. L’hanno creata loro facendo casini.
E'OT...forse non al thread, ma sicuramente a me... :D
A me piace commentare la tecnica, non la politica ;)
E comunque la situazione non cambia certo con le proteste...anzi, si è già visto da qualche parte in Italia dove c'è stato lo switch-off prima che pressioni più o meno potenti hanno fatto mettere mano alla RAI ai suoi impianti, ma in qualche caso hanno risolto, in altri casi è peggiorata... per cui, ripeto, su questo aspetto io mi astengo... ;)
 
In regioni come la Puglia, i problemi ci saranno sempre se non abbandonano i mega impianti, con oltre 100m di torre, e sparati all'orizzonte.
I problemi, che già c'erano, non nascondiamolo, sono state ulteriormente aggravate dall'aver perso la VHF.

Molto meglio sta andando da noi in provincia di Potenza dove i tanti micro impianti, (sono oltre 55 solo in provincia di Potenza) stanno reggendo bene.

Ormai i grossi impianti, Caccia ecc, come da noi Pierfaone, hanno motivo di esistere solo se molto limitati.
 
Per capire se devi rifare l'impianto o no prova a dire come è fatto.
Comunque l'aspetto decisivo è se hai una sola o più di una antenna in altre direzioni, nel secondo caso, magari poi vediamo il perchè, è spesso un disastro ed è meglio metterci mano...

allora prima del cambio delle frequenze vedevo tutto bene , il mio impianto è composto da ben 7 antenne a spina di pesce quelle classiche per intenderci , ogni antenna arriva direttamente alle tv delle varie stanze , mai e dico mai avuto un problema se non quando c'era vento forte .
Mi sono insospettito che il problema potesse riguardare la Rai e non il mio il mio impianto perchè chiedendo un pò in giro un buon 90% mi ha detto di avere problemi con i canali rai 1 hd e rai 2 hd , pertanto ho pensato che il problema possa dipendere dalla rai .
 
allora prima del cambio delle frequenze vedevo tutto bene , il mio impianto è composto da ben 7 antenne a spina di pesce quelle classiche per intenderci , ogni antenna arriva direttamente alle tv delle varie stanze , mai e dico mai avuto un problema se non quando c'era vento forte .
E' un impianto strano...senza amplificatore? ;)
Però alla fin fine non dovrebbe dare i problemi che si dicevano prima, a meno che le antenne non siano troppo vicine...
 
E'OT...forse non al thread, ma sicuramente a me... :D
A me piace commentare la tecnica, non la politica ;)
E comunque la situazione non cambia certo con le proteste...anzi, si è già visto da qualche parte in Italia dove c'è stato lo switch-off prima che pressioni più o meno potenti hanno fatto mettere mano alla RAI ai suoi impianti, ma in qualche caso hanno risolto, in altri casi è peggiorata... per cui, ripeto, su questo aspetto io mi astengo... ;)

Io non facevo nessun riferimento politico ma esattamente a ciò che ha scritto Nico poco fa nel suo post #1071
In regioni come la Puglia, i problemi ci saranno sempre se non abbandonano i mega impianti, con oltre 100m di torre, e sparati all'orizzonte.
I problemi, che già c'erano, non nascondiamolo, sono state ulteriormente aggravate dall'aver perso la VHF.

Molto meglio sta andando da noi in provincia di Potenza dove i tanti micro impianti, (sono oltre 55 solo in provincia di Potenza) stanno reggendo bene.

Ormai i grossi impianti, Caccia ecc, come da noi Pierfaone, hanno motivo di esistere solo se molto limitati.
 
Io personalmente sono per arrivare un giorno, (speravo fosse già arrivato) in cui le emissioni sono da un unico traliccio, con un unico lobo, ecc.
La possibile fusione EiTowers Rai Way doveva essere già stata fatta. Così facendo si dovevano mettere a tavolino a vedere la realtà e ottimizzare la copertura. Dove va bene la rete Rai Way usare quella, viceversa usare EiTowers. Tutto questo ovviamente in continua ottimizzazione. Invece continuano a dover andare a cercare i segnali chi da una parte chi dall'altra.
 
E' un impianto strano...senza amplificatore? ;)
Però alla fin fine non dovrebbe dare i problemi che si dicevano prima, a meno che le antenne non siano troppo vicine...

si si è un impianto strano ed è senza amplificatore , ripeto fino al cambio frequenze non avevo alcun problema .
Invece sul discorso antenne troppo vicine , qui ti do ragione perchè pur avendo un bel palo alto le 7 antenne sono messe in cascata una sotto l'altra e non c'è tanta distanza tra loro.....
Nel mezzo grazie ai consigli di utenti più esperti di me ho comprato un pò di materiale x il nuovo impianto : antenna offel R43Z , una centralina offel LX2/20 V- U+ e un partitore a 8 uscite fracarro DE8-16 non avendo trovato quelli della offel , ringrazio in particolare l'utente aq62 che mi ha fatto da maestro.
Adesso il dubbio è se intervenire sull'impianto oppure aspettare qualche altra settimana per vedere un pò se le cose migliorano grazie a mamma rai che potenzia il segnale .... cosa molto difficile che accada ma mai dire mai.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso