Ad ormai 20 giorni dal passaggio alle nuove frequenze, complessivamente la situazione non va male.
Molte zone hanno visto l'arrivo di nuove emittenti locali. Le uniche che coprivano bene erano Norba e TRM.
Mancano però ancora all'appello alcune postazioni del 42, alcune anche abbastanza importanti come Savoia Macchia Carrara. Ne dovrebbero però mancare comunque una decina.
Per il 30 paradossalmente non si segnalano grossi problemi. Le zone come al solito più a rischio sono quelle esposte alla Puglia.
Per i mux Persidera invece, accese altre postazioni in più. Questo era previsto e finalmente si è avverato. Ora si aspetta che tutto sia perfettamente uguale a Mediaset.
Mediaset continua con la sua rete. Grosso modo non ci sono state variazioni fresche. Solo qualche modifica di poco conto alle antenne.
Continua ad essere spento il mux Capri. Chi lo sa se tornerà un giorno.
Intanto vedremo se sarà possibile realizzare il mux provinciale di Potenza.
Come detto sarebbe fattibile solo con l'interessamento di emittenti come DeltaTv 7gold, Teleregione, canale2tv e canale Italia. Con il supporto magari delle lucane rimaste fuori o rinunciatarie.
Delta TV potrebbe mettere gli apparati già in uso su Potenza Temparossa, Botte, Vaglio, Maschito. Potrebbe riciclare apparati pugliesi e quelli che erano in uso a Matera o a 7gold.
Altro materiale potrebbe arrivare da emittenti come canale Italia, canale2tv. Poi ovviamente tutto questo costa mantenerlo, ma con una rete non troppo estesa si potrebbe partire.