tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Un sistema nato con specifiche tecniche al ribasso e per costare poco ha svelato che esiste sempre un povero più povero di un altro. Non era difficile da prevedere. Il messaggio commerciale ad inizio anno era chiaro cioè che non solo si potesse condividere ma che si dovesse fare, che quello fosse la novità rispetto al vecchio mondo fatto di facciate deturpate e ferri vecchi in cielo. Pensare che di fronte ad una torta alla mele così allettante tutti si andassero a leggere le postille di un noioso contratto è perlomeno bizzarro. Quel messaggio era studiato per aumentare a dismisura le utenze. Non ha funzionato
e il risultato quale é? una persona che usava la condivisione in modo corretto si troverà a non poterlo più fare, o a pagare di più, per colpa dei furbetti che hanno pensato che era intelligente risparmiare 10 euro, non 1000, 10 euro al mese.
il povero é quello che non ha 20 euro per la serie A al mese? non ho mica capito.