In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Un sistema nato con specifiche tecniche al ribasso e per costare poco ha svelato che esiste sempre un povero più povero di un altro. Non era difficile da prevedere. Il messaggio commerciale ad inizio anno era chiaro cioè che non solo si potesse condividere ma che si dovesse fare, che quello fosse la novità rispetto al vecchio mondo fatto di facciate deturpate e ferri vecchi in cielo. Pensare che di fronte ad una torta alla mele così allettante tutti si andassero a leggere le postille di un noioso contratto è perlomeno bizzarro. Quel messaggio era studiato per aumentare a dismisura le utenze. Non ha funzionato

e il risultato quale é? una persona che usava la condivisione in modo corretto si troverà a non poterlo più fare, o a pagare di più, per colpa dei furbetti che hanno pensato che era intelligente risparmiare 10 euro, non 1000, 10 euro al mese.

il povero é quello che non ha 20 euro per la serie A al mese? non ho mica capito.
 
Direi comunque la tua posizione tylmeres è chiara. Eviterei di ripetere ogni 3x2.

Di chi è la colpa di DAZN con i suoi promo iniziali o degli utenti che magari sono stati a loro volta invogliati a fare altrettanto dal promo di DAZN? Magari DAZN si è trovata di fronte alla realtà dei dati/abbonati raccolti...... quel che conta è quello che succederà (volenti o nolenti) il prossimo anno, se manterranno quanto si è detto pochi mesi fa, perchè bisogna vedere pure quello.
 
Direi comunque la tua posizione tylmeres è chiara. Eviterei di ripetere ogni 3x2.

Di chi è la colpa di DAZN con i suoi promo iniziali o degli utenti che magari sono stati a loro volta invogliati a fare altrettanto dal promo di DAZN? Magari DAZN si è trovata di fronte alla realtà dei dati/abbonati raccolti...... quel che conta è quello che succederà (volenti o nolenti) il prossimo anno, se manterranno quanto si è detto pochi mesi fa, perchè bisogna vedere pure quello.

fino a che ripeteranno la storia del marketing non vedo perché io debba smettere di dire qualcosa.
 
fino a che ripeteranno la storia del marketing non vedo perché io debba smettere di dire qualcosa.
E quindi lamentandoti continuamente qui cosa risolvi?
Devi lamentarti con DAZN che ha creato questo vulnus e non con noi.
Se non davano la possibilità di smezzare dall'inizio (3 anni fa) non saremmo qui a discuterne.
 
e il risultato quale é? una persona che usava la condivisione in modo corretto si troverà a non poterlo più fare, o a pagare di più, per colpa dei furbetti che hanno pensato che era intelligente risparmiare 10 euro, non 1000, 10 euro al mese.

il povero é quello che non ha 20 euro per la serie A al mese? non ho mica capito.

Sinceramente questo discorso non mi e' mai piaciuto. Non si possono scaricare su tutti le mancanze di altri.
Cercherò di spiegarmi: Se reputi che qualcuno non stia rispettando o trasgredendo un contratto lo sanzioni come dovrebbe essere , nel caso di DAZN gli chiudi l'abbonamento. Invece in questi casi si fa in maniera piu' semplice si chiude per tutti anzichè colpire chi si comporta fuori dal regolamento.
Potrei fare molteplici esempi , dalla maestra che punisce tutti perche' non trova un colpevole( oppure non si ha voglia) , alla chiusura delle curve sempre per i " pochi".........
Insomma quando non ci si vuole prendere delle responsabilità le si scarica sugli altri mettendo poi gli uni contro gli altri anzichè evitare che ciò accada.

Mettiamo il caso che in autostrada durante l'estate ci fossero tantissimi piu' incidenti perche' gli automobilisti non rispettano il codice, e quindi si decidesse di chiudere le autostrade nel periodo delle vacanze , sarebbe colpa dei pochi che non rispettano il limite imposto oppure di chi non fa controlli ???

La cosa buffa è che questa metodologia usata della colpa dei " pochi" accade tutti i giorni per cose molto piu' importanti.
 
E' da 3 anni che va avanti questa storia di smezzare, e se ne sono accorti ora, visto le spese sostenute per la serie A?
Se già 3 anni fa impedivi questo ora non c'era chi protestava.
Quindi la colpa è anche di DAZN che ha permesso questo (e all'inizio, o poco prima, del campionato ha pure pubblicizzato per attirare ancor più l'attenzione).
Cambiare i contratti puoi farlo, ma DAZN ha fatto il danno ed è difficile tornare indietro.
 
premesso che io non ho dati e parlo così, a sensazione.. ma siamo sicuri che le doppie utenze hanno impattato così tanto sui mancati guadagni di Dazn?
guardate che l'italiano medio non è così informaticamente 'sveglio' come pensate...
 
premesso che io non ho dati e parlo così, a sensazione.. ma siamo sicuri che le doppie utenze hanno impattato così tanto sui mancati guadagni di Dazn?
guardate che l'italiano medio non è così informaticamente 'sveglio' come pensate...
Non ho ovviamente i dati che ha in mano DAZN o i loro uffici legali, ma per aver detto pubblicamente questo di qualcosa se ne sono accorti.
Se veramente volevano dare un taglio da subito alle 'doppie' utenze dovevano farlo subito, 3 anni fa. Non svegliarsi oggi.
Hanno pubblicizzato la doppia utenza, e ora per DAZN queste sono le conseguenze. Non aver gli introiti sperati ad inizio anno. Perchè gira gira è questo il nocciolo della questione.
Se avessero avuto le entrate/abbonati previsti ti lasciavano pure la terza utenza contemporanea.
 
E' da 3 anni che va avanti questa storia di smezzare, e se ne sono accorti ora, visto le spese sostenute per la serie A?
Se già 3 anni fa impedivi questo ora non c'era chi protestava.
Quindi la colpa è anche di DAZN che ha permesso questo (e all'inizio, o poco prima, del campionato ha pure pubblicizzato per attirare ancor più l'attenzione).
Cambiare i contratti puoi farlo, ma DAZN ha fatto il danno ed è difficile tornare indietro.

Il sistema c’è ed è semplicissimo, con lo stesso Wi-Fi tutte le connessioni che vuoi. Con buona pace anche mia che non sono esente da colpe :D
Però se me lo metti a 30€ al mese ti saluto e addio! :)
 
Proprio per i problemi da te elencati si venderà una visione ad un prezzo o 2 (o più) visioni contemporanee ad un altro prezzo, indipendentemente da IP

Ok però così facendo non credo risolveranno il "problema" dello smezzamento dell'abbonamento: ad esempio due tifosi di due squadre diverse potrebbero dividersi la spesa e vedere le proprie squadre quasi* ogni settimana.... o sbaglio?

*solo in caso di sovrapposizione di orario e scontro diretto ci sarà un limite alla cosa
 
E quindi lamentandoti continuamente qui cosa risolvi?
Devi lamentarti con DAZN che ha creato questo vulnus e non con noi.
Se non davano la possibilità di smezzare dall'inizio (3 anni fa) non saremmo qui a discuterne.

non mi lamento, sottolineo un concetto. le lamentele sono altre. non mi sono mai lamentato che Gage smezza con il cognato, frega nulla, ho sempre ribadito il concetto di cui sopra. se questo concetto non é popolare, non é colpa mia, siamo un una società dove rispettare le regole é lamentarsi, e farlo notare una lamentela stessa. per me non é così.
 
Ricordo a tutti che Now ha fatto la stessa cosa anni fa. Ma nessuno si è mai lamentato. Si è abbonato allo stresso prezzo, punto.
 
Ok sottolinei un concetto, ma non devi farlo a noi, continuamente, ti ripeto, ma nero su bianco a DAZN.
Noi a livello forum, ad inizio campionato per ottimizzare il tutto, se ben ricordi, abbiamo raccolto su discussioni specifiche le vostre lamentele, lato visione delle partite, in accordo con loro.
Ma di certo di miracoli non ne facciamo, noi che facciamo ben altro nella vita. Non abbiamo superpoteri, magari non saremmo qui :)

Come ho detto visto l'iniziale campagna pubblicitaria, per me errata di DAZN, pubblicizzando le due visioni contemporanee, non ha avuto le entrate/abbonati che speravano.
Immagino che se avessero avuto le entrate sperate, magari ti mettevano anche la terza visione contemporanea.
 
Il punto è che i conti non tornano e si torna ai soliti discorsi. Spendono un miliardo per un prodotto dove pensano di avere anche 10 milioni di clienti, quando invece è un terzo quello che realmente spende i soldi. Gli altri o vedono o comunque non pagano
 
Ok sottolinei un concetto, ma non devi farlo a noi, continuamente, ti ripeto, ma nero su bianco a DAZN.
Noi a livello forum, ad inizio campionato per ottimizzare il tutto, se ben ricordi, abbiamo raccolto su discussioni specifiche le vostre lamentele, lato visione delle partite, in accordo con loro.
Ma di certo di miracoli non ne facciamo, noi che facciamo ben altro nella vita. Non abbiamo superpoteri, magari non saremmo qui :)

Come ho detto visto l'iniziale campagna pubblicitaria, per me errata di DAZN, pubblicizzando le due visioni contemporanee, non ha avuto le entrate/abbonati che speravano.
Immagino che se avessero avuto le entrate sperate, magari ti mettevano anche la terza visione contemporanea.

CONDIVIDO AL 100%
Inoltre c'è anche da dire che la qualità del prodotto, inteso come spettacolarità delle partite della SERIE A TIM, è, a mio modesto parere, sensibilmente calato.
Nel senso che oltre alla partita della propria squadra del cuore spesso ci si annoia un po'. E' vero che stiamo assistendo al campionato più in bilico dell'era moderna ma perché le prime 3 hanno fatto a gara a chi facesse peggio!!!!
Secondo me anche questo va tenuto in conto nella definizioni delle condizioni di contratto!
 
Ok però così facendo non credo risolveranno il "problema" dello smezzamento dell'abbonamento: ad esempio due tifosi di due squadre diverse potrebbero dividersi la spesa e vedere le proprie squadre quasi* ogni settimana.... o sbaglio?

*solo in caso di sovrapposizione di orario e scontro diretto ci sarà un limite alla cosa
Dipende da quanto costa la doppia/tripla visione
 
Ricordo molto bene che molto prima della pubblicità di DAZN, quindi subito dopo l'assegnazione dei diritti, molti parlavano già di questa cosa di dividere l'abbonamento. DAZN non ha saputo applicare le condizioni del suo stesso contratto e questa è comunque una responsabilità. Poi hanno visto che gli abbonamenti erano sotto le previsioni e, soprattutto sotto la pressione di TIM, hanno preso questa decisione che inizialmente avrebbero voluto applicare con effetto immediato. Ma il Governo li ha fermati. Poi non si sa esattamente quanto la concurrency abbia inciso, perché non hanno mai pubblicato dei dati.

Per quanto mi riguarda non cambia nulla e l'ho sempre detto, perché non ho intenzione di dividere servizi con altri. Peraltro io non ho visto questa pubblicità.
 
Detto che ad oggi non esiste una scelta giusta ed una sbagliata ma a leggere i vostri post credo che la maggior parte degli utenti di questo forum si stia orientando per la disdetta in attesa di avere notizie per il prossimo campionato
 
beh, considerando che - probabilmente - la stragrande maggioranza paga Dazn solo per la serie A, ci sta che mettano in pausa a fine maggio per aspettare la ripresa del campionato
 
Indietro
Alto Basso