In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ma sinceramente io farei una legge per far togliere i loghi e grafiche varie durante gli spot, come avviene praticamente in tutto il mondo. Solo in Italia e Romania non si sa perché lasciano i loghi che a volte coprono i brand di aziende che pagano profumatamente. La Tim è stata costretta a mettere il proprio marchio un po' più basso per questo motivo.

Non so, secondo me contribuisce all'identità della rete il lasciare sempre visibile un logo piccolo e curato, anche durante le pubblicità: senza di esso, mi sembra di guardare un flusso di spot qualunque, quasi fossi su YouTube :icon_twisted: Ho avuto abbastanza questa impressione guardando registrazioni delle TV private (spec. Fininvest / pre-Fininvest) dei primi anni '80, in cui effettivamente i loghi spesso comparivano a inizio programmi e venivano tolti nelle pause. C'è da aggiungere che all'epoca erano più frequenti i bumper dei canali tra una pubblicità e l'altra, e oggi l'effetto di "non caratterizzazione" sembrerebbe maggiore, penso.

Concordo ovviamente con te per scritte aggiuntive inutili.
 
Sarebbe bello se durante tutti i tipi di pubblicità fosse obbligatorio mettere un cronometro con l'indicazione dell'intera durata degli spot, almeno sapremmo quanto aspettare prima che ricominci il programma che stiamo vedendo ;)
Ci vorrebbe una Legge per tutti i canali TV
Così in tanto cambi canale e salti la pubblicità sarebbe stupendo ma non conveniente per loro ;)
 
Allo stesso tempo però il telespettatore viene penalizzato da loghi, scritte, banner e tutto un po' durante le trasmissioni televisive. Se per gli spot togliessero del tutto i loghi per non disturbare o coprire i brand, allora durante le trasmissioni che guardiamo noi che lascino solo il logo dell'emittente e null'altro.

Comunque non è male come fa Sky sui canali Sky TG24, Sport 24, Meteo 24 e forse basta, che mette i loghi bianchi o semitrasparenti durante la pubblicità e in una posizione più congrua, meno vistosi dei loghi colorati che ci sono durante le trasmissioni. Essendo dei canali di news e simili in quel caso i loghi colorati, integrati nelle grafiche, non sono un problema. Con Rai News 24 durante la pubblicità mi pare che non facciano nemmeno quello, persino Tgcom24 lo fa.
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente io farei una legge per far togliere i loghi e grafiche varie durante gli spot, come avviene praticamente in tutto il mondo. Solo in Italia e Romania non si sa perché lasciano i loghi che a volte coprono i brand di aziende che pagano profumatamente. La Tim è stata costretta a mettere il proprio marchio un po' più basso per questo motivo.

È stato fatto solamente dalla Rai nel periodo a ridosso del 2016, quando i nuovi loghi gigante coprivano metà schermo. :lol:
 
bgiorno ragazzi....volevo sapere una curiosità...capita anche a voi che sui canali RAI HD o SD...in trasmissioni...ogni tanto l'immagine x pochissimi tratti vada a rallenty?? ogni tanto quando vedo x esempio PORTA A PORTA o ieri pomeriggio TVTALK..noto che ci sono qst effetti..capita sia su dtt che sat!! e come se cambiasse frame/rate....
 
https://www.digitaltveurope.com/2022/05/16/france-set-to-scrap-e138-abolish-tv-licence/

La Francia vuol abolire il canone per la TV pubblica e privatizzare France Télévision

Mi raccomando eh, ora facciamo arrivare anche qui proposte del genere, non sia mai che qualsiasi cosa che faccia la Francia non sia vista come oro colato!

Prima TF1 e M6 che si fondono (TF1 canale rovinato dalla privatizzazione, un vuoto culturale), e ora questo... potete dire ciò che volete, ma la RAI rimane comunque meglio delle alternative italiane
 
Ho paura che questo sia un ulteriore tentativo "d'americanizzazione" delle nostre società.

Channel 4 sta per essere similmente privatizzata e la BBC è in "pericolo" un pochetto (perlomeno il modo in cui viene fondata economicamente), in UK; sì in America c'è la PBS, ma non è una TV di stato, e vien vista assai poco rispetto alle altre.

Viva le private e Netflix, a questo punto...
 
https://www.digitaltveurope.com/2022/05/16/france-set-to-scrap-e138-abolish-tv-licence/

La Francia vuol abolire il canone per la TV pubblica e privatizzare France Télévision

Mi raccomando eh, ora facciamo arrivare anche qui proposte del genere, non sia mai che qualsiasi cosa che faccia la Francia non sia vista come oro colato!

Prima TF1 e M6 che si fondono (TF1 canale rovinato dalla privatizzazione, un vuoto culturale), e ora questo... potete dire ciò che volete, ma la RAI rimane comunque meglio delle alternative italiane
Ma siamo sicuri che davvero passerà questo progetto? È stata salvata anche France 4 e i francesi di solito sono restii a questo tipo di riforme...
 
in Italia tutti non vedono l'ora di eliminare il canone... Poi qualcuno mi dirà come mantenere tutto quel carrozzone senza canone!
 
Oggi ho notato sia su Rai 3 alle 12.00 sia su rainews24 verso sera che il meteo Rai non aveva nessuna animazione. Spero siano solo problemi tecnici e non un peggioramento della grafica. Già l'audio dello speaker fa pena.
 
Oggi ho notato sia su Rai 3 alle 12.00 sia su rainews24 verso sera che il meteo Rai non aveva nessuna animazione. Spero siano solo problemi tecnici e non un peggioramento della grafica. Già l'audio dello speaker fa pena.
Con questi ultimi cambiamenti hanno totalmente distrutto i vari meteo; audio gracchiante e penoso, sottofondo osceno e talmente basso che neanche si sente e grafica ridicola. Per ora l'unico che si salva è il meteo regionale e spero che non lo tocchino mai
 
Il meteo in tv era decente quando su rai 1 c'erano i meteorologi come Caroselli che spiegava bene le varie cartine e immagini sat
 
in Italia tutti non vedono l'ora di eliminare il canone... Poi qualcuno mi dirà come mantenere tutto quel carrozzone senza canone!

Per quanto il canone sia solo una frazione del fatturato annuale senza di esso i canali culturali e ugualmente programmi culturali darebbero addio subito, è impensabile
a proposito la tv pubblica francese ha qualche controparte di Rai Storia?
 
Per quanto il canone sia solo una frazione del fatturato annuale senza di esso i canali culturali e ugualmente programmi culturali darebbero addio subito, è impensabile
a proposito la tv pubblica francese ha qualche controparte di Rai Storia?
Dovrebbe essere France 5 il canale culturale della TV pubblica francese
 
Indietro
Alto Basso