Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gran bella vittoria di Zeppieri al primo turno del Challenger 125 di Forlì con il top100 Dellien; domani sera - dalle 19.00 - debuttano Cobolli (vs JM Cerundolo) e Musetti (vs il kazako Skatov)
 
Qualcuno ricorda in quali altri tornei Sinner si è ritirato quest'anno ??
Miami e Indian Wells.

Ora io distinguerei tra i problemi tendineo/muscolari dovuti, azzardo un ipotesi, alla configurazione fisica (lungo e magro) con quelli delle vesciche (qui potrebbe essere un problema di scarpe, ma d'altronde lo sponsor paga a sufficienza per accettare qualche difficoltà).

Berrettini, invece, ha provlemi ben più gravi. Lo seguo da quando era 800 del mondo e nei miei ricordi è più rotto che in forma. Ha un fisico imponente ma caviglie fragilissime, ha colpi che richiedono una eccessiva torsione senza avere una muscolatura sufficientemente elastica e ora ha un problema alla mano di cui non hanno voluto raccontare.

Per entrambi non voglio credere che il problema sia nella preparazione fisica. Tutti e 2 hanno staff eccezionali (conosco direttamente quello di Matteo e su Piatti non posso nutrire dubbi), forse ci sono stati errori quando Berrettini era bambino ma sino più portato a credere che sia nato "fragile".

Il tennis è lo sport che ha la stagione più massacrante, di fatto non staccano mai, è richiesto un adeguato supporto medico e "farmaceutico". ATP e WTA lo sanno bene e infatti nessuno viene mai beccato ai controlli. Provate a confrontare le partite di un Top 10 con il numero di corse che fa uno sprinter in un anno. Persino un ciclista è in gara il 50% delle volte rispetto a un tennista.
 
Persino un ciclista è in gara il 50% delle volte rispetto a un tennista.

Siamo fortemente OT, però a livello di ore pedalate in competizione direi che l'attività è maggiore nel ciclista. Esempio pratico 2021: Bernal (preso a caso) l'anno scorso SOLO tra Giro e Vuelta circa 170h. Un tennista scende in campo così tanto quando magari gioca al massimo una ventina di match 5 set?
 
Siamo fortemente OT, però a livello di ore pedalate in competizione direi che l'attività è maggiore nel ciclista. Esempio pratico 2021: Bernal (preso a caso) l'anno scorso SOLO tra Giro e Vuelta circa 170h. Un tennista scende in campo così tanto quando magari gioca al massimo una ventina di match 5 set?
Sicuramente un ciclista per una giornata.di gara sta in bici più ore rispetto alla durata di un match di tennis. Però tra giorni gara e trasferimenti un tennista ha molto meno tempo libero per la fase di preparazione atletica e, quindi, per la prevenzione dagli infortuni. Nessuno sport ha una stagione composta da 11 mesi ugualmente decisivi. Rimane il fatto che i nostri tennisti si stanno rompendo più di altri in questo 2022.
 
Sicuramente un ciclista per una giornata.di gara sta in bici più ore rispetto alla durata di un match di tennis. Però tra giorni gara e trasferimenti un tennista ha molto meno tempo libero per la fase di preparazione atletica e, quindi, per la prevenzione dagli infortuni. Nessuno sport ha una stagione composta da 11 mesi ugualmente decisivi.

Bene, e allora forse è il caso per un tennista di passare dal fare 3/4 tornei al mese a 1/2 oppure farne 12 per tre mesi di fila ma poi staccarne uno intero (come minimo). Il problema, lo capisco, sono i dindi che non entrano se non giochi...
 
Bene, e allora forse è il caso per un tennista di passare dal fare 3/4 tornei al mese a 1/2 oppure farne 12 per tre mesi di fila ma poi staccarne uno intero (come minimo). Il problema, lo capisco, sono i dindi che non entrano se non giochi...

Non è solo un problema di soldi, ma anche un problema di ranking. Se vuoi essere al top devi giocare e vincere il più possibile.
 
Sempre più convinto che se sinner non lavora un po’ sul fisico non reggerà i ritmi del circuito per tanto tempo.

Se paragoniamo il fisico di Sinner con quello di Alcaraz si possono già trarre delle considerazioni non banali....
 
In realtà un tennista top non fa'tanti tornei... fa'i 1000, i slam e qualche 500...stop( i 250 sono rarissimi)... Sinner ha giocato meno dell' anno scorso ad esempio...e lì non aveva infortuni
 
Non è solo un problema di soldi, ma anche un problema di ranking. Se vuoi essere al top devi giocare e vincere il più possibile.

Vero, allora è il sistema intero da cambiare/riformare

In realtà un tennista top non fa'tanti tornei... fa'i 1000, i slam e qualche 500...stop( i 250 sono rarissimi)... Sinner ha giocato meno dell' anno scorso ad esempio...e lì non aveva infortuni

Beh ma quel "meno" va contestualizzato: può essere che per il suo fisico 100 partite abbiano il peso di 300 per un altro giocatore...
 
Se paragoniamo il fisico di Sinner con quello di Alcaraz si possono già trarre delle considerazioni non banali....
Sono categorie diverse. Alcaraz è destinato a diventare il numero 1 del mondo. Sinner ha l'obiettivo di rimanere sempre nei top 10 e magari sfruttare un occasione per vincere uno Slam.
 
In realtà un tennista top non fa'tanti tornei... fa'i 1000, i slam e qualche 500...stop( i 250 sono rarissimi)... Sinner ha giocato meno dell' anno scorso ad esempio...e lì non aveva infortuni

Non sono pochi, i 1000 sono 9, più i 4 slam, più 1-2 500 sull'erba e 1-2 500 di preparazione in casa, più le eventuali finals, sono almeno 15-16 tornei l'anno, praticamente uno alla settimana.
 
Sono 9 1000+ 4 slam+ 5 500( obbligatori)...poi aggiungete finals o 250(2-3) ...sono 2 tornei al mese di media, più o meno ( novembre ci sono solo le finals, la Davis è un discorso a parte)..il problema è più per i medi e i piccoli giocatori che devono raccattare soldi e punti dappertutto...per quanto riguarda Sinner non ho la capacità di esprimere un opinione... perché troppe cose non sappiamo... l'unica cosa che posso dire...e che non si può più parlare di sfiga... c'è un problema...poi su cosa non lo so... sarà compito dello staff di Sinner cercare di risolverlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso