In Rilievo L'offerta digitale RAI

La Rai essendo pubblica, funziona proprio come i comuni italiani: quando devono decidere di asfaltare una strada tra appalti e burocrazia passano anni...!
Poi cambiano i governi e addio canali nuovi
 
Sono già troppi i canali RAI. Di peggio c'è solo Mediaset. Quantità non vuol dire qualità, anzi pur di trasmetterli ci passano solo repliche
 
Sono già troppi i canali RAI. Di peggio c'è solo Mediaset. Quantità non vuol dire qualità, anzi pur di trasmetterli ci passano solo repliche
Vero, ma la visual di Radio 2 mi piacerebbe (anche se io la guardo su Rai Play senza problemi) e un canale in lingua inglese sarebbe utilissimo, specie con un notiziario (di Rai News 24 o di un'altra testata) in inglese. Purtroppo mi sembra sia stato proprio Fuortes a dire che è tutto in alto mare.
 
Ciao, un mio vicino mi ha fatto notare che il Televideo da un po e credo da Marzo sia molto lento quando immette un numero di pagina dice che ci mette dei minuti ad apparire. Ho provato su Rai1 HD e Rai1 SD e su quest'ultimo ci mette molto meno per raggiungere la stessa pagina, i numeri pagina sono comunque lenti a girare, a voi come va?
 
Ultima modifica:
Ciao, un mio vicino mi ha fatto notare che il Televideo da un po e credo da Marzo sia molto lento quando immette un numero di pagina dice che ci mette dei minuti ad apparire.
Ho provato su Rai1 HD e Rai1 SD e su quest'ultimo ci mette molto meno per raggiungere la stessa pagina, i numeri pagina sono comunque lenti a girare, a voi come va?
Sì. È dall'8 marzo.
 
C'è un thread apposito che tratta questo problema. Mancanza di spazio nel mux, questo il problema. Il tutto dovrebbe risolversi a gennaio 2023 con la probabile introduzione del T2
 
Indietro
Alto Basso