Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È già tanto se hanno i soldi per andare in onda, figurati se ne hanno da spendere per una LCN. Puntano ad una assegnazione diretta o a qualche accordo con la Rai loro.
 
se davvero gliene serve solo una, l’unica che si salva (e quale sarebbe?), la troveranno sempre sulla sua lcn. Nessuno la sposta di lì, salvo che non spenga. E degli altri 29 canali (sul timb2 sono in realtà più di 50) … basta fregarsene, se davvero non interessano.
Potrei citare il Cairo Due per rimanere in tema tv nazionali o comunque tv che fanno ascolti rilevanti lato auditel.
Se ti interessa per ipotesi La7 (al più La7ParoD :D ) devi buttare in lista circa altri 20 canali.

E non è neanche necessario risintonizzare (cosa che sembra sempre più un’imposizione imposta non si capisce bene da chi)…
Ma evidentemente le motivazioni del chiacchiericcio e della sterile polemica sono altre.
Infatti non ho detto questo e non ho intenzione di fare "chiacchiericcio" e "sterile polemica".
Cito testualmente: "molti si sono rotti di sintonizzare un mux con 30 emittenti se gliene serve solo una" che è altra cosa rispetto al riavviare una sintonia automatica.
Per farla breve, perché se seguo solo 10 canali devo memorizzarne 500 e appesantire l'uso del decoder (i preferiti non sanno neanche che sono la maggiorparte degli spettatori)? E' come quando navighi su internet e ti infilano banner ovunque. Potremmo dire non guardarli: certamente, ma se non ci fossero sarebbe molto più comoda la navigazione.

Probabilmente invece … a qualcuno quei canali interessano. Soprattutto la notte….
E se così non è … davvero si scrive solo per aumentare il numero dei post (come peraltro alcuni hanno ammesso)
Immagino avranno mandato in tilt l'auditel :D (chissà se saranno monitorati), specie di questi tempi che non esistono alternative per gli estimatori del genere.

E dire che saremmo in un thread tecnico di un forum tecnico…
Ma tant’è… ormai ho perso ogni speranza… :doubt:
Proprio perché è un thread tecnico bisognerebbe rimarcare che l'auspicio di tutti è che migliori la qualità (anche in termini trasmssivi) più che la quantità .
Passano gli anni ma per metttere ordine non se ne viene a capo: tecnicamente (per restare in tema) puoi usare pure il miglior codec al mondo, ma se non ci sono limiti di banda minima e se viene consentito di creare i duplicati si andrà sempre a risparmio :D
 
Ultima modifica:
e cosa cambierebbe? non ha neanche un misero EPG/Guida tv.

Almeno fosse in HD.

Altra cosa che non capisco con l'arrivo del T2 è perché mantengono i canali solo audio.
Occupano poco (di questi tempi è un eufemismo) ma a chi servono?
C'è la FM, la web radio, il DAB+ (che si spera un giorno prenderà il volo)...
 
GM24 dai vari promo pubblicizza la sola LCN 63 già a partire dal 1° Giugno. E' chiaro (almeno secondo me) che le trattative sono già andate avanti e concluse, altrimenti non andrebbero a pubblicizzare la sola LCN 63 in così poco tempo. C'è da dire che qualunque cosa arrivi sulla LCN 37 dovrebbe rimanere nel Mux TIMB1. Con l'eliminazione di Juwelo si libera spazio :icon_rolleyes:
 
Ma poi non si capisce sul mux regionale Calabria di 1 livello stavano per attivare Odeon 24 alla LCN 112 ora l'anno tolta perchè?
 
Qui siamo OT... ma GoldTV in ambito locale non ha attivato nulla nonostante avesse banda e lcn assegnate (ovviamente a esclusione delle regioni con le proprie reti della sua zona).
 
Altra cosa che non capisco con l'arrivo del T2 è perché mantengono i canali solo audio.
Occupano poco (di questi tempi è un eufemismo) ma a chi servono?
C'è la FM, la web radio, il DAB+ (che si spera un giorno prenderà il volo)...

Personalmente, il DAB decollerà quando non andranno a risparmio di banda come il DTT (32/48 Kbps è inaccettabile, invece le web radio hanno aumentato il bitrate/qualità), e aree meno vaste per ripetitori DAB. /OT

Ma poi non si capisce sul mux regionale Calabria di 1 livello stavano per attivare Odeon 24 alla LCN 112 ora l'anno tolta perchè?

In Sardegna Odeon24 (su LCN 18) non è mai partita da 6 mesi, :5eek: e staranno pagando anche la banda, tuttora lasciata vuota.
 
Come già accennato, non considerate RTL 102.5 come tv musicale (chiedendo di spostarla!). Han fatto salti mortali per fare in modo di essere considerati come generalisti proprio per non perdere la preziosissima Lcn 36.

A mio parere l'anomalia rimane ciò che accade sulla Lcn 49, arco destinato alle news (prima Spike e ora Italia 2, dove almeno quando era sul 66 mandava i video di R101 per far finta di essere una tv musicale).
 
Rimane il fatto che la lcn 37, non può rimanere scoperta, vuota
Se GM24, pubblicizza solo 63, significa che il 37, a giorni o max 2 settimane sarà eliminato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso