Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ripeto.. i dati ci dicono che il basket non basa i suoi budget sui ricavi da botteghino. Se uno vuole stare distante dalla realtà, buon per lui ma non ci si può confrontare se uno crede che i bambini li porta la cicogna su argomenti come l'aborto. il bacino di utenza è importante proprio perché se gioca in Tv la squadra che ha bacino d'utenza di un paio di milioni di possibili spettatori interessati, è assai diverso da quando giocano in TV squadre dalla provincia.. poi magari la squadra di provincia può avere più spettatori al palazzo della squadra metropolitana.. ma a livello di "possibilità" questa è la realtà.. e porto a conforto "lo sviluppo" della Bundesliga tedesca che ha trasferito piccole piazze storiche molto più vicine alle metropoli (dove il basket non cresceva). Questo non vuol dire che abbiamo solo bisogno di metropoli ma giustifica la crescita a livello nazionale che non rispecchia la popolarità locale.

Mia opinione.. se e quando farai 1milione e più di spettatori con le partite di stagione regolari, arriveranno i soldi.. altrimenti ogni singola società deve chiedere a sponsor e patron di tenere in piedi la baracca..

bravo. è quello che sto cercando di far capire a Tylemets e compagnia. se vogliamo diventare più belli ed attraenti, doobiamo essere migliori di così. E allora
1) non possono esistere dei playoff del genere, che dovrebbero essere la nostra vetrina principale, dove 4 serie su 7 non hanno senso di esistere (due quarti su quattro e due semifinali)
2) non può arrivare ai playoff solo chi indovina due o tre stranieri, ma servirebbero 6-7 squadre traino che si giocano tutto e che smuovono il grande pubblico. Servono società prestigiose e giocatori di un certo spessore. Pensiamo al calcio, le prime sette son sempre quelle più o meno e son quelle con più seguito...
3) non può esserci questo continuo ricircolo di società che non fanno il bene del movimento. Son belle le storielle per carità, ma occorre parlare di Fortitudo, Roma, Siena, Napoli, Verona, Torino e le storiche Cantu e varese per scaldare gli animi. Certo devono avere i soldi. Io non so come fare a far si che li abbiano, ma servono loro e servono coi soldi, perchè averle come abbiam avuto la fortitudo o roma negli ultimi anni serve a niente
4) nascondere la testa come fanno in lega (grandi colpe) e come fanno i tifosi delle singole squadre (poche colpe) perchè giustamente "a me basta che la mia squadra sia ai playoff o si salvi, il resto chissene", ci ha portato dove siamo, a un campionato dove non ti guarda nessuno e dove da settembre, tolta la lotta salvezza, siam qui tutti ad aspettare la finale. sperando non finisca come l'anno scorso, altrimenti sarà pure quella da buttare.
5) sarebbe ora che dopo 20 anni con gli stessi problemi chi al comando faccia davvero qualcosa perche non se ne può davvero più. Si piange per andare in chiaro salvo poi capire che se vai alla ****um una volta all'anno non ti caga nessuno e che per andarci devi avere competitive almeno 6 realtà di nome, creare interesse, creare rivalità, far parlare... Zanetti dopo il derby ha detto "adesso provo a dire a qualche mio amico di comprare la fortitudo, perchè mi sono accorto che con loro forti ci guadagnamo anche noi". era una battuta, però non tocca a lui. Ma almeno lui, a differenza di altri, ha capito qual è il problema
 
Intanto mi risulta che il prezzo minimo per andare alla segafredo arena a bologna per la finale(singola gara ovviamente): 55 euro
Mentre il prezzo minimo per andare al Forum a milano per la finale: 9 euro(se non sbaglio)

Cosi giusto per info.e Vediamo quanto si riempiono entrambi prima di leggere che nessuno va a palazzo nemmeno per la finale.
 
Intanto mi risulta che il prezzo minimo per andare alla segafredo arena a bologna per la finale(singola gara ovviamente): 55 euro
Mentre il prezzo minimo per andare al Forum a milano per la finale: 9 euro(se non sbaglio)

Cosi giusto per info.e Vediamo quanto si riempiono entrambi prima di leggere che nessuno va a palazzo nemmeno per la finale.

no dai non diciamo cavolate. se non andiamo a vedere neanche milano bologna allora c'è qualcosa di ancor più grave tra i problemi del basket. qui faremo 10mila spero per 7 gare. il problema non è milano - bologna (seguito, rivalità, storia, soldi, giocatori, allenatori...c'è tutto il massimo che un appassionato di basket europeo voglia in questo momento), ma è tutto il resto. che non è poco, anzi.
 
Zanetti si è dimostrato poco soddisfatto sulla questione dei diritti televisivi. “E’ un sistema ancora legato ad interessi da cortile. In uno sport come il nostro, che deve competere con il calcio, la cosa importante è tornare nelle case degli italiani. Con la nomina di Gandini si erano create aspettative, ma stiamo rinnovando i diritti parlando di ritorni a nicchie. Sono scelte miopi che non portano nè vantaggi nè visibilità, e come ha detto intelligentemente anche Milano noi dobbiamo tornare al generalista. Sarebbe bello poter tornare alle tv locali, a TRC, questo avrebbe ottimo impatto economico”

https://bolognabasket.org/lintero-i...iamo-abituati-a-navigare-in-acque-tempestose/

TV locali? Sul serio?

https://bolognabasket.org/presentat...raccontare-nel-migliore-dei-modi-le-emozioni/

Finali anche in 4k sulla piattaforma su Sky
 
oggi é uscita la notizia che l'olimpia ha chiuso il bilancio con -3 milioni, logicamente questa cifra é stata coperta dall'azionista di maggioranza. il motivo del negativo é stato spiegato come "mancati incassi da botteghino" lo stesso per la Virtus che ha chiuso con -3.8 (notizia non confermata ma riportata da altri utenti) con lo stesso motivo.

i bilanci delle stagioni pre covid dell'olimpia sono tutti stati positivi o pari. il botteghino influisce piú di quanto pensiate.
 
Zanetti si è dimostrato poco soddisfatto sulla questione dei diritti televisivi. “E’ un sistema ancora legato ad interessi da cortile. In uno sport come il nostro, che deve competere con il calcio, la cosa importante è tornare nelle case degli italiani. Con la nomina di Gandini si erano create aspettative, ma stiamo rinnovando i diritti parlando di ritorni a nicchie. Sono scelte miopi che non portano nè vantaggi nè visibilità, e come ha detto intelligentemente anche Milano noi dobbiamo tornare al generalista. Sarebbe bello poter tornare alle tv locali, a TRC, questo avrebbe ottimo impatto economico”

https://bolognabasket.org/lintero-i...iamo-abituati-a-navigare-in-acque-tempestose/

TV locali? Sul serio?

https://bolognabasket.org/presentat...raccontare-nel-migliore-dei-modi-le-emozioni/

Finali anche in 4k sulla piattaforma su Sky

in 4k su sky? da quanto eurosport ha un canale 4k su sky? é una notizia clamorosa!
 
A-2 maschile - Dirette playoff e playout
06 / 07 Giugno 2022

diretta trasmessa da Mediasport: Ms Sport(DTT ch. 402) e Ms Channel(SAT)


Lun 06/06 Ore 20.45 [Gara 2 playoff finale tab. Argento]
Scafati - Cantù (serie 1-0)
Telecronaca : Matteo Gandini
Commento tecnico : Paolo Lepore


DIRETTE TV E RADIO LOCALI - DIFFERITE TV
( per la sole gare finale questa rubrica viene estesa a differite e radio)

Lun 06/06 Ore 20.45[Gara 2 playoff finale tab. Argento]
Scafati - Cantù (Serie 1-0)
@ Differita TV Oggi 07/06 Ore 20.30 ( DTT Campania)


Mar 07 /06 Ore 20.00[Gara 2 playoff finale tab. Oro]
Apu Udine - Scaligera Verona (Serie 1-0 )
@ Diretta Udinese TV ( DTT Friuli Venezia Giulia)
@ Differita Telenuovo 08/06 Ore 18.00(DTT Veneto)




Sul web tutte le gare vanno su LNP Pass, che da oggi è disponibile sulle principali Android Smart Tv.
 
Immagino sul canale 213 di Sky.
Ormai i rapporti tra le due aziende sono buoni.
 
Non è che io sia chissà cosa il basket, però trovo proprio difficile coniugare introiti con tv locali

Nello stesso giorno in cui il tuo presidente di lega annuncia le prime finali un 4k...
Questo ovviamente non si traduce in più soldi per le squadre ma nel 2022 venirmi a parlare di TV locali...
 
Io da diversi anni e per vari motivi seguo poco, però mi sembra che le emittenti locali trasmettessero quando Sky aveva i diritti per 3 partite per turno in esclusiva e fino a qualche anno dopo quando Rai tornò a trasmettere. Diversi anni fa comunque. Dal 2017 sicuramente no.

Di sicuro non capisco perché Warner Bros. Discovery abbia intenzione di non mantenere i diritti. Ma ho seguito la discussione e avete elencato diversi motivi che possono essere validi.
 
Ultima modifica:
Io da diversi anni e per vari motivi seguo poco, però mi sembra che le emittenti locali trasmettessero quando Sky aveva i diritti per 3 partite per turno in esclusiva e fino a qualche anno dopo quando Rai tornò a trasmettere. Diversi anni fa comunque. Dal 2017 sicuramente no.

Di sicuro non capisco perché Warner Bros. Discovery abbia intenzione di non mantenere i diritti. Ma ho seguito la discussione e avete elencato diversi motivi che possono essere validi.
Inoltre le TV locali potevano trasmettere in diretta solo le trasferte, tranne quelle trasmesse da Rai e Sky. Quelle in casa della squadra di riferimento andavano solo in differita.
 
oggi é uscita la notizia che l'olimpia ha chiuso il bilancio con -3 milioni, logicamente questa cifra é stata coperta dall'azionista di maggioranza. il motivo del negativo é stato spiegato come "mancati incassi da botteghino" lo stesso per la Virtus che ha chiuso con -3.8 (notizia non confermata ma riportata da altri utenti) con lo stesso motivo.

i bilanci delle stagioni pre covid dell'olimpia sono tutti stati positivi o pari. il botteghino influisce piú di quanto pensiate.

Bilanci positivi, dove la voce "sponsorizzazioni" era ampiamente coperta dalle aziende di sua maestà giorgino.. tra l'altro c'è stato un dietro front nel reparto ragioneria di Olimpia Milano, c'erano stati addirittura degli esercizi chiusi in attivo.. il che significava pagare altre tasse.. dai su, i magheggi con le scritture contabili non le fanno solo nel calcio!
 
Io da diversi anni e per vari motivi seguo poco, però mi sembra che le emittenti locali trasmettessero quando Sky aveva i diritti per 3 partite per turno in esclusiva e fino a qualche anno dopo quando Rai tornò a trasmettere. Diversi anni fa comunque. Dal 2017 sicuramente no.
Se non sbaglio a quell'asta si presentò solo la Rai e Sky rimase fuori (non si capi se perché esclusa dalla lega o altro). Fatto sta che c'era 1 partita a settimana su Rai + ogni settimana "la trasferta" sulle TV locali.. molti si lamentavano della qualità delle trasmissioni, ma "il balzo" che fecero i Dati Auditel della Rai nei play off fu epocale.. è rimasto l'ultimo "balzo in avanti" di quei numeri.

Ovviamente non con il format di 8/9 anni fa, ma un progetto per coinvolgere le TV locali (dove vi sia la qualità giusta per farlo) rivisto e corretto per il 2022 avrebbe più senso dell'attuale streaming, che alla fine ha nuovamente costretto il basket ad avere un'altra nicchia racchiusa nel grande mare dell'esposizione mediatica.

P.s.
Vedo comunque difficile un'operazione del genere con Gandini a capo di LBA.. una "sparata" di Baraldi, se non fa proposte concrete rimane un "guastatore" a tutti gli effetti.
 
Se non sbaglio a quell'asta si presentò solo la Rai e Sky rimase fuori (non si capi se perché esclusa dalla lega o altro). Fatto sta che c'era 1 partita a settimana su Rai + ogni settimana "la trasferta" sulle TV locali.. molti si lamentavano della qualità delle trasmissioni, ma "il balzo" che fecero i Dati Auditel della Rai nei play off fu epocale.. è rimasto l'ultimo "balzo in avanti" di quei numeri.

Ovviamente non con il format di 8/9 anni fa, ma un progetto per coinvolgere le TV locali (dove vi sia la qualità giusta per farlo) rivisto e corretto per il 2022 avrebbe più senso dell'attuale streaming, che alla fine ha nuovamente costretto il basket ad avere un'altra nicchia racchiusa nel grande mare dell'esposizione mediatica.

P.s.
Vedo comunque difficile un'operazione del genere con Gandini a capo di LBA.. una "sparata" di Baraldi, se non fa proposte concrete rimane un "guastatore" a tutti gli effetti.
Ma le partite nelle tv locali non sarebbero ancora di più di nicchia dato che soprattutto Milano è Vitrus anno tifosi in tutta Italia?
 
Nello stesso giorno in cui il tuo presidente di lega annuncia le prime finali un 4k...
Questo ovviamente non si traduce in più soldi per le squadre ma nel 2022 venirmi a parlare di TV locali...
Eppure anche il modello "supremo" (la NBA) si fonda sul sistema delle tv locali...

Ci sono realtà dove le tv locali hanno interesse e seguito e pure di soldi da spendere ne hanno un bel po' (che poi li spendano è un altro paio di maniche)...

Sono sicuro che non è un'ipotesi così ridicola come può apparire a prima vista, anche se non dovrebbe ostacolare la versione più innovativa (ovvero lo streaming e le OTT), come quasi certamente finirebbe per succedere se si lasciasse campo libero a certe menti brillanti che girano in lega basket...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso