Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ripristinata rai da Monte Laterone, tutti i mux.

Sarà la volta buona ?

Ho una domanda per gli addetti ai lavori del ch 41, se qualcuno sa qualcosa in merito alla polarizzazione. È una nuova pannellatura o si usa la ex rtv38 ? Tanto per capire se vanno fatte modifiche. O viene seguita la medesima delle altre private ?
Ai tempi di varie emittenti locali passate dall''Amiata e irradiate verso sud est, le locali come 44-45-46-48 erano esclusivamente orizzontali, richiedendo un antenna separata dalla quinta banda verticale dei mux come il 36,49,52,56.

Speriamo sia simile la polarità, sennò è una rogna.
 
Ho una domanda per gli addetti ai lavori del ch 41, se qualcuno sa qualcosa in merito alla polarizzazione. È una nuova pannellatura o si usa la ex rtv38 ? Tanto per capire se vanno fatte modifiche. O viene seguita la medesima delle altre private ?
Da quanto ho capito, almeno sull'Argentario, è un'altra pannellatura (anzi è proprio un'altra postazione!!) ma qualcuno ti saprà sicuramente dare più dettagli....
 
Da quanto ho capito, almeno sull'Argentario, è un'altra pannellatura (anzi è proprio un'altra postazione!!) ma qualcuno ti saprà sicuramente dare più dettagli....
Mah...se seguono le modalità che han seguito fin qui nel resto d'Italia, lo spostano sul loro traliccio, spesso anche sullo stesso sistema radiante degli altri canali, il che, per esempio, da noi è una iattura, perchè è puntato in un modo, specialmente l'abbassamento del lobo, che per le nostre TV locali non va bene, salta tutta la bassa fin da pochi chilometri a nord della autostrada...e come si fa a dire che copri l'Emilia se non fai la Bassa Padana?
Come vi raccontavo l'altro giorno la Tv con più mezzi (Telereggio) ha ovviato mettendo un doppione back-up con un'altra propria testata, che però in pratica ripete paro paro gli stessi programmi, che viene trasmessa in modo più performante da questo punto di vista nel secondo livello (che è gestito da loro stessi - TR Media...)
 
Ultima modifica:
Consultando le liste delle tv dal sito di Otgtv, prima il mux RTV 38 trasmetteva da Monte Amiata Paschi (sito nel territorio di Abbadia San Salvatore SI), ora il ch. 41 trasmette da Monte Amiata Vetta da dove trasmettono anche tutte le private Mediaset, Cairo Due, D-free e Persidera (sito nel territorio di Castel del Piano GR).
 
Canale 3 Toscana veicolato da RL1 MUX LCN 84 in Valdelsa e Siena Nord provincia (M LUCO - M Secchieta e Le Macie Castellina in Ch SI) dalle ore 17.00.
 
Ultima modifica:
Si can 57 ok dal Serra mi ero dimenticato di inserirlo poi da qualche giorno si riceva da BASTIA su can 39 TV Paese,strano perché so che ha meno potenza degli altri canali francesi che non si ricevono con antenna puntata sul serra il can 39 potenza 80 qualità 90
 
Da Bolsena con antenna su Amiata tutti i mux hanno buon segnale ad eccezione di EI tower regionale (squadrettamenti) e dfree che non ha squadrettamenti ma il segnale è più debole e ha qualche bit rate error
 
L'Argentario ha completato la riconfigurazione (per diverso tempo sono stati spenti anche tutti i Mediaset e Persidera, ma ora è riacceso tutto)

Valle Maggiore spento per sempre! (alle 9:39 spento Granducato che era l'ultimo rimasto lì)

Sul 41 al momento TvP è a schermo nero, il resto funziona (sebbente manchino ancora da inserire Antenna 3 e Canale Civico Siena, che poi sarà C3T)

Tvp è tornata ed ora c'è anche C3T (Monte Morello) Ch.41
 
Refarming da Cetona verso area trasimeno. Tutti i mux alla perfezione compreso il tvA sul 22 e il bouquet umbro sul 43 attivati da Cetona, i soliti problemi li hanno i mux persidera con errori bit stratosferici e stiamo attendendo una risposta da parte di un consulente per la possibilità di intralcio del sito del petralvella. Un saluto.
 
Purtroppo ancora teletruria non si vede da me anche se vado sul 41 nessun segnale e nemmeno nel 21 :sad:
Normale che non la vedi,se il Canale UHF 41 da te risulta no segnale è impossibile riceverla dal 21 UHF che è stato da stamattina spento anche da Monte Cetona ...Mi domando.che fine faranno ora gli apparati tipo quelli di Teletrutria ( per fare un esempio ) che aveva se non ricordo male almeno per la copertura del suo bacino di utenza ,almeno 6 postazioni di trasmissione con relativi ponti radio ecc
 
Quindi dall'Amiata manca solo il ch 39 ? O viene dismesso ? Qualche pensionato mi chiede notizie più che altro di Canale Italia 83.
Edit. A parte che ho notato che forse la programmazione è stata spostata sul LCN 76 per il programma "Cantando Ballando". Non certo per le restanti 22 ore al giorno di vendita di pentole - tappeti.
 
Normale che non la vedi,se il Canale UHF 41 da te risulta no segnale è impossibile riceverla dal 21 UHF che è stato da stamattina spento anche da Monte Cetona ...Mi domando.che fine faranno ora gli apparati tipo quelli di Teletrutria ( per fare un esempio ) che aveva se non ricordo male almeno per la copertura del suo bacino di utenza ,almeno 6 postazioni di trasmissione con relativi ponti radio ecc
Come forse hai sentito, in Emilia qualche impianto utile per esempio per la montagna, viene ceduto a Comuni o Comunità Montane, che possono avere la concessione ;)
Sempre che servano...nella montagna reggiana servono sì...siamo passati da una ventina di impianti di Telereggio a uno, dico uno, di EI Towers, che non copre nemmeno le zone più importanti e ha un solo pregio (dicono i maligni), che ci si arriva bene con la macchina... :icon_rolleyes:
 
Stamani, nel breve intervallo in cui a Grosseto ricevevo sia il mux RL Toscana 1 sul 41, appena acceso, sia il mux Toscana Tv sul 25, prossimo allo spengimento, ho avuto conferma del fatto che il nuovo Alert System TV non è altro che la parte interna di quello vecchio!!! :D:D:D

Mux Toscana TV


Mux RL Toscana 1
 
Indietro
Alto Basso