Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Io Zona Castiglion Fibocchi, antenne su Amiata e Monte Luco.

Buongiorno,se sei un po' adatto a regolare le Antenne e Salire sul tetto ( mi raccomando occhio alla sicurezza) , gira l antenna che e' in Amiata e Puntala su Monte Luco vedrai che risolvi tutto alla svelta senza grandi impazzimenti, dirai ma come fo a vedere dove e' il Luco? La metti nella stessa direzione di quella che e' puntata li
 
Buongiorno,se sei un po' adatto a regolare le Antenne e Salire sul tetto ( mi raccomando occhio alla sicurezza) , gira l antenna che e' in Amiata e Puntala su Monte Luco vedrai che risolvi tutto alla svelta senza grandi impazzimenti, dirai ma come fo a vedere dove e' il Luco? La metti nella stessa direzione di quella che e' puntata li
Ascolta, spiegami il concetto, che forse non c'è neanche bisogno di salire sul tetto, cosa erano, banda IV e banda V?
Se ne può anche collegare una sola a larga banda, più veloce, pulito e con migliori risultati (senza buchi di canale di passaggio) ;)
 
Ascolta, spiegami il concetto, che forse non c'è neanche bisogno di salire sul tetto, cosa erano, banda IV e banda V?
Se ne può anche collegare una sola a larga banda, più veloce, pulito e con migliori risultati (senza buchi di canale di passaggio) ;)
Si non ho detto che non devi salire sul tetto ma star molto attento a come agire se non sei abituato perché col caldo ecc è facile avere mancamenti quindi occhio.Premesso questo ,stavo dicendo che basta allineare nella stessa direzione del Luco L antenna che ora è in Amiata ,così da non sostituire l amplificatore senza spendere soldi ed avere più o meno stessi requisiti di ricezione di un impianto nuovo
 
Si non ho detto che non devi salire sul tetto ma star molto attento a come agire se non sei abituato perché col caldo ecc è facile avere mancamenti quindi occhio.Premesso questo ,stavo dicendo che basta allineare nella stessa direzione del Luco L antenna che ora è in Amiata ,così da non sostituire l amplificatore senza spendere soldi ed avere più o meno stessi requisiti di ricezione di un impianto nuovo
OK...ma o è un tuo amico o sei un indovino...e se lui, magari comodo comodo in solaio, ma anche se è sul tetto è più comodo che spostare un'antenna arrugginita, ha il suo bell'amplificatore con 4 ingressi (VHF/IV/V/UHF) e stacca IV e V e attacca SOLO quella che era in IV nell'ingresso UHF...fa molto prima e anche molto meglio... ;)
 
Ma che indovino , ho detto cosi perche' so gia come lavora la maggior parte degli antennisti dalle mie parti e mi sono permesso di consigliare , si ovviamente che come dici te e' meglio e per una prova veloce potrebbe far come dico io se l antenna non e' arrugginita se si vita facilmente , se il cavo e' integro ecc poi se si spacca tutto come spesso avviene quando si prova a svitare antenne installate da anni amen , ho provato a costo zero
 
Ma che indovino , ho detto cosi perche' so gia come lavora la maggior parte degli antennisti dalle mie parti e mi sono permesso di consigliare , si ovviamente che come dici te e' meglio e per una prova veloce potrebbe far come dico io se l antenna non e' arrugginita se si vita facilmente , se il cavo e' integro ecc poi se si spacca tutto come spesso avviene quando si prova a svitare antenne installate da anni amen , ho provato a costo zero
Bene...riflettere prima, anche perchè...rileggi quel che hai scritto...anche no: provare a girare un'antenna vecchia non deve essere tanto per provare...ma proprio l'ultima, perchè c'è la possibilità che si spacchi tutto, semmai l'amico o altri messi come lui diano un'occhiata all'amplificatore, come detto sopra. ;)
P.S. Hai detto che sai come lavorano gli antennisti dalle tue parti, ma che cavolo di amplificatori usano, che il 90% di quelli in vendita è come ho detto io prima (a meno di ingressi già filtrati)...
 
Allora dato che non ti va bene cosa scrivo io fattelo dire da qualcun altro Saluti
 
Allora dato che non ti va bene cosa scrivo io fattelo dire da qualcun altro Saluti
Cioè...tu oggi sei fuori... ;)
O non hai capito il concetto che dicevo...
Mi sono rivolto in modo diretto e senza fronzoli, come parlo agli amici, perchè già ci conosciamo da altre discussioni e che succede?
O nella discussione sulla Toscana usa il tuo account un altro (è successo anche questo, che scrivevano padre e figlio... :D ) o oggi ti sei alzato male... :)
Comunque...in attesa che ci ripensi, lo ripeto, la tua idea è buona, ma va fatta diversamente, sull'amplificatore, perchè girare meccanicamente l'antenna è l'ultima spiaggia, si rischia di spaccare tutto...
Adesso se salta fuori qualcuno in concreto vediamo passo passo di guidarlo, anche tu chiaramente, se ti calmi... ;)
 
Grazie ragazzi, ho capito il concetto da parte di entrambi. Purtroppo sono poco pratico con l'antenna quindi eviterei di salire sul tetto e anche di toccare l'alimentatore perché come già detto l'impianto è in comune con il mio vicino e vorrei evitare di fare danni. In ogni caso anche oggi il 22 non lo ricevo..
 
L'amplificatore ;)

Giusto, coi vicini non si sa mai... :D
Si ho sbagliato a scrivere

Esatto, non aspettano altro....
Comunque nel sotto tetto c'è solo alimentare e un ripartitore, sarà in antenna direttamente l'amplificatore?
 
Ultima modifica:
Ma i lavori nella zona sapete se sono stati ultimati?
 
Buongiorno a tutti,
mi avevate consigliato di aspettare la fine del refarming in Toscana affinché la situazione si normalizzasse, così stamani alle 6.45 ho fatto una nuova sintonizzazione. Purtroppo, con la mia antenna puntata verso il Monte Serra continuo a non vedere i canali 1, 2, 3, 48, 812 (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre HD, Rai News 24, Rai Tre TGR Toscana). Rai Tre HD lo sintonizzo sul 103 e sintonizzo Rai Uno e Rai Due SD sul 501 e 502.

Devo perdere le speranze? Grazie
 
Indietro
Alto Basso