Mi permetto di correggere ... circolo virtuoso (che è il contrario del vizioso) perché "positivo".![]()
hai ragione...lapsus freudiano se ce n'è uno...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi permetto di correggere ... circolo virtuoso (che è il contrario del vizioso) perché "positivo".![]()
ci devono essere 3 livelli:
1) la tv nazionale (in chiaro), per cui in RS è più che sufficiente la vetrina di un match a settimana e poi nei PO si aumenta la copertura (fino a garantire tutta la finale in chiaro a livello nazionale)...e su questo livello bisogna pure pretendere qualità sia audio/video che degli slot di trasmissione
2) le tv locali, che hanno il pregio, tra mille difetti, di raggiungere gratuitamente una buona fetta dei vari mercati locali (che di norma sono quelli cui sono interessati gli sponsor delle squadre), ampliando magari con un po' di fortuna il bacino di appassionati nel tempo (certo non puoi decuplicare il pubblico medio di un evento da mattina a sera)
3) un servizio OTT degno di tal nome disponibile per tutti coloro che vogliono "tutto e di più" con la massima qualità e comodità
concordando sul ragionamento di Phelps, mi chiedo, se veramente volessero fare questo, perché relegare il 4k su sky, quando sky non ha i diritti, non direttamente, quindi non ha pagato un euro per questo e non avere il 4k sul canale della RAI che é gratis per tutti?
la risposta piú logica é che sky la conoscono tutti mentre il canale 4k della rai in pochi lo conoscono, quindi perché non farlo su entrambi? se veramente vuoi puntare al chiaro, e con le dichiarazioni di Baraldi questo é l'obiettivo, perché togliere la possibilitá di essere la prima lega sportiva ad avere la finale in 4k per tutti, quindi sia rai che sky?
cosí per chiedere, o é una questione che per l'evento sono arrivati soldi extra per il 4k e quindi tutto il "vogliamo raggiungere il pubblico free" é andato a remare dietro la vile pecunia?
Il presidente della LBA Gandini, l'ha detto in conferenza stampa di presentazione dell'evento che "Sky è l'unica televisione che ad oggi percorso la strada del 4K"a dimostrazione di come Rai 4K sia un canale che in realtà non esiste
![]()
Il presidente della LBA Gandini, l'ha detto in conferenza stampa di presentazione dell'evento che "Sky è l'unica televisione che ad oggi percorso la strada del 4K"a dimostrazione di come Rai 4K sia un canale che in realtà non esiste
![]()
Ma dove si vedrà sul 213? Perché sulla guida tv di sky non è ancora segnalata neanche su eurosport
Sul punto 1, come detto ieri, lascio volentieri l'onere di un'analisi approfondita a chi è pagato per farlo...Mi sembra uno schema molto intelligente, però su questo ho una domanda: ci sarebbe la quantità sufficiente di persone tale da permettere a tutti questi soggetti il rientro delle proprie spese e pure un guadagno?
Una nota sul punto 3: a mio avviso questa OTT dovrebbe riuscire ad implementare almeno una parte delle coppe europee e magari qualche campionato estero
Ahia!Bisognerà sintonizzarsi su Eurosport 2 e poi con il tasto verde si attiverà la visione in 4K (se il decoder è connesso ad Internet e con opzione HD attiva)
Ahia!
Quindi sarà un 4k di facciata, distribuito online e non un feed satellitare ad hoc...
Fermo restando che "piutost che gnent, l'è mei piutost", mi profuma tanto di "escamotage" di marketing più che di vero upgrade tecnologico...![]()
Di cui non ho idea, essendo un felice non abbonato tim & addendum...Immagino che potrebbe essere simile come qualità a quello delle due Olimpiadi trasmesse in 4K su TIMVISION.
Ahia!
Quindi sarà un 4k di facciata, distribuito online e non un feed satellitare ad hoc...
Fermo restando che "piutost che gnent, l'è mei piutost", mi profuma tanto di "escamotage" di marketing più che di vero upgrade tecnologico...![]()
O del 4K di Rai Play per l'Europeo.Immagino che potrebbe essere simile come qualità a quello delle due Olimpiadi trasmesse in 4K su TIMVISION.
noi stiamo qui a discutere, ma la partita di serie C Palermo Padova andrà su rai 2 tranquillamente, o meglio la hanno spostata alle 21.15 per rientrare nel palinsesto, ricordo che il corriere dello sport si lamentava dell'inizio del basket alle 21 che precludeva la copertura sulla carta stampata del maggior evento nazionale, curioso ora di vedere se il corriere dello sport riuscirà nell'impresa di coprire un evento calcistico che inizia alle 21:15, scommesse?
https://realolimpiamilano.com/2022/06/04/corriere-dello-sport-attacco-virtus-ore-21/
poi si lamentano, se va la serie C in diretta su rai2 non ci può andare il basket? (ricordo Sassari Milano su ray web perché c'era il rugby)
Sul punto 1, come detto ieri, lascio volentieri l'onere di un'analisi approfondita a chi è pagato per farlo...
Io ho espresso le mie idee personali, ma non lavoro nel settore e non ho abbastanza dati a disposizione per andare oltre i "pour parler"...
Sul punto 3, visto che i titolari dei diritti sono soggetti completamente diversi, direi che è improbabile che si verifichi ciò che auspichi...
Del resto, ognuno può vendere solo ciò che possiede...
Ovviamente intendo dire che dovrebbero partecipare alla gara per comprare quei diritti, non che li debbano avere "per diritto"Sul punto 1, come detto ieri, lascio volentieri l'onere di un'analisi approfondita a chi è pagato per farlo...
Io ho espresso le mie idee personali, ma non lavoro nel settore e non ho abbastanza dati a disposizione per andare oltre i "pour parler"...
Sul punto 3, visto che i titolari dei diritti sono soggetti completamente diversi, direi che è improbabile che si verifichi ciò che auspichi...
Del resto, ognuno può vendere solo ciò che possiede...
In realtà Gandini viene da uno sport ancora minore del basket, è stato giocatore (in serie A), dirigente e telecronista di hockey ghiaccio, prima di essere assunto e introdotto al mondo del calcio da Berlusconi (per cui all'inizio si occupava appunto di hockey sia da telecronista della nhl nella telepiu' degli esordi che poi da dirigente nell'avventura della polisportiva Milan)...Le tue idee sono molto interessanti (perchè sono molto simili alle mie). Poi ovviamente le "sfumature" si possono ritagliare, e molte spigolature debbono venire fuori da chi è "esperto del mestiere". Posto che di "esperti del mestiere" adatti a promuovere il basket non ne vedo, lo stesso Gandini è un ex-calcio che ragiona ancora molto con concetti calcistici, magari soddisfa di più i presidenti LBA rispetto a Bianchi, ma rimane ancorato a concetti calcistici del "contrattone che risolve il campionato". Se riesce a stipularlo, il contrattone, gli stringo la mano.. altrimenti è lui che dovrebbe.. passare la mano.
Diciamo che la situazione che descrivi è una sommatoria delle esperienze passate, io aggiungo questa che secondo me poteva essere uno sviluppo successivo:
-Creazione di un pacchetto (o pacchetti) di telecronache già confezionate da "girare" (tramite agenti zonali) ad emittenti locali che operano fuori dagli "hub" del campionato di LBA. Ad esempio offro ad un'emittente ligure 3/4 partite da trasmettere in diretta sulle sue frequenze ad un prezzo non dico irrisorio, ma inizialmente basso (politica di penetrazione dei prezzi).
Questo permette di raggiungere un pubblico più vasto .. e ricordo a tutti la popolarità che ebbe nel nord Italia l'Ambrì Piotta, nota squadra di hockey ticinese grazie al fatto che la Tv svizzera ne trasmetteva le partite (qualche tempo fa). Diciamo che secondo me questo sarebbe un passo più difficoltoso, ma meglio congeniato rispetto ad una futura LBA Tv che rimarrebbe confinata nella "nicchia" di cui Baraldi parla..
Passi necessari ad uno sport come il basket, che se sbarca in "prime time" patisce la scarsa popolarità nazionale (della LBA non dello sport) e subisce batoste come quella di gennaio 2022
Mia opinione..
Poi tutto il discorso sulla qualità del video, sul supporto social va sicuramente affrontato.. ma dopo..