Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io parlo di dirette infatti.
Niente politica e affini.
Spero che l'avviso sia sufficiente.
mentre finalmente arriva l'unica cosa interessante di questa stagione italia, ovvero la super sfida bologna - milano, la situazione coppe si fa sempre più ingarbugliata per via delle probabili rinunce di molte squadre italiane. in sostanza si è qualificato chi fa fatica a stare in piedi o chi non è ancora pronto e come al solito sta fuori dalle prime 8 chi haqualche quattrino in più
ad ora siamo a
EUROLEAGUE: milano virtus
EUROCUP: Venezia, Reggio Emilia, X (brescia? è un mistero che la prima avente diritto alla scelta non abbia ancora deciso se fare eurocup o champions)
CHAMPIONS: X (Brescia?), Sassari, eventuale wc per preliminare a X (Brindisi)?
FIBA EUROPE CUP: direi che qui è facile, o Treviso se non trova spazio sopra, o Varese.
Nella speranza intanto, per il bene del basket italiano che salga Cantù e non Scafati (nulla contro Scafati eh, ad avercene di patron appassionati come Longobardi). E sarebbe anche Verona al posto di Udine ma tutto sommato qui ci può anche stare Udine. Ovviamente 3-0 Scafati perchè non può maiarrivare una notizia buona dal nostro basket.
purtroppo anche dalla B non arrivano notizie confortanti, soprattutto da versante nord dei gironi. delle tantissime piazze storiche e "pesanti" ritroveremo in A2 solo una tra rimini e roseto. e forse rieti. troppo poco pensando a tutte quelle che c'erano
Vedo del resto che hai editato il post sotto osservazioneSe era riferito a me parlavo di "politica gestionale di società sportive" non di politica riguardo ai partiti o al governo.. la parola politica è applicabile a molti argomenti e non riguarda solo i governi/parlamenti ecc..
Non avevo intenzione di parlare di "partiti politici", leggendo quel che si dice del Monza (e prima della polisportiva AC Milan) avevo fatto notare "gli investimenti ingenti" che sono stati fatti.Vedo del resto che hai editato il post sotto osservazione
Si ma per me poi esserci più di una tv ma deve esserci una di rifermentoScusa tanto.. ma se un'emittente locale avesse dei "buchi" domenicali e volesse proporre del basket, dico provarci a proporre del basket ai suoi "utenti" domenicali.. che problema ci sarebbe? Si chiama politica di penetrazione anche questa.. ti propongo del basket, se la risposta è "buona" continuo.. altrimenti passo oltre.
Questa cosa non è mai stata fatta prima, come le dirette sulle TV locali.. ed anche quella cosa ebbe i suoi detrattori.. che si vedevano dare ragione per i disservizi e scarsa qualità video, mentre la risposta di pubblico non fu per niente deludente.. magari perché prima di "bocciare" un'iniziativa si è provato a vedere se funzionava? Forse..
Si ma per me poi esserci più di una tv ma deve esserci una di rifermento
Si sono del 86 adesso ho capito anche prima però vorrei capire tu dici per esempio rai una partita e tutti i PO E in più eurosport player con tutto e le tv in chiaro che prendono 3/4 partite a testa oppure come penso io che una tv locale prende in blocco tutte le partite di una squadra per proporre anche via web e satVedi, non so se 1986 che hai nel nick è un numero che indica il tuo anno di nascita o altra.. se fosse il tuo anno di nascita, direi che devi "sforzarti" di pensare non più in modo da anni 90.. con esclusive e robe del genere. Gli ultimi anni ci hanno dimostrato che è possibile far convivere più piattaforme all'interno di un sistema televisivo (che comprende anche lo streaming). Quindi la mia "proposta" era quella, non di sostituire "una tv di riferimento" con le tv locali o con queste tv a cui rivendere una tantum (oppure una semper) ma di "Integrare".. ecco, integrare e non sostituire dev'essere (secondo me) l'idea da affermare e che potrebbe portare a novità interessanti.
Una cosa però dev'essere chiara del mio pensiero, se Sky o Dazn arrivasse con un mega assegno per prendersi tutti i diritti del basket di LBA.. allora direi "firmiamo quel contratto!".. ma ad oggi nessuno verrà con qualche centinaio di milioni a prendersi i diritti del basket.
P.s.
Tra l'altro secondo me con una situazione in cui durante la stagione ognuno riuscisse a vedersi la propria squadra ogni fine settimana, non ci sarebbero Canali TV di riferimento.. ogni tifoso si vede la sua squadra in stagione regolare e forse, dico forse, l'eventuale partita in chiaro.. ma con lo streaming la massa rimane esclusa, perché non tutti si frugano in tasca per abbonarsi allo streaming..
Credo che la mia idea sia molto simile a quella di Phelps. Ovvero tv locali (coinvolte negli Hub di lega) che trasmettono le trasferte insieme allo streaming (già adesso alcune partite sono disponibili su più piattaforme) + contratto di prima scelta per una emittente nazionale+possibilità di vendere a tv locali non in hub pacchetti di partite da trasmettere. Ovviamente si abbassa il prezzo dello streaming (che di fatto non ha più l'esclusiva) ma l'idea è di investire nel futuro.Si sono del 86 adesso ho capito anche prima però vorrei capire tu dici per esempio rai una partita e tutti i PO E in più eurosport player con tutto e le tv in chiaro che prendono 3/4 partite a testa oppure come penso io che una tv locale prende in blocco tutte le partite di una squadra per proporre anche via web e sat
È questo il problema...La politica di gestione sportiva [edit] berlusconiana è questa, mi pare che pure col Monza nel calcio non è che abbia qualche innovazione da proporre nel panorama gestionale sportivo italiano.
Mettici una montagna di soldi, prendi i migliori ed emergerai.. politica semplice e diretta... come dargli torto? Magari i soldi per il Monza li mette lui, nel basket chi li mette i soldi in stile berlusconiano?![]()
Abbiamo detto più ho meno la stessa cosa solo che non ci siamo capitiCredo che la mia idea sia molto simile a quella di Phelps. Ovvero tv locali (coinvolte negli Hub di lega) che trasmettono le trasferte insieme allo streaming (già adesso alcune partite sono disponibili su più piattaforme) + contratto di prima scelta per una emittente nazionale+possibilità di vendere a tv locali non in hub pacchetti di partite da trasmettere. Ovviamente si abbassa il prezzo dello streaming (che di fatto non ha più l'esclusiva) ma l'idea è di investire nel futuro.
Poi stiamo parlando praticamente del nulla, perché dubito che queste cose avverranno.. come del resto anche la proposta di raddoppiare il numero di partite di stagione regolare con un "back-to-back" nei fine settimana.. la tendenza mi pare già bella segnata..
P.s.
Ovviamente possono esistere anche diritti "silver" ovvero di seconda scelta di una partita da trasmettere su base nazionale (quelli che per adesso detiene Discovery per Eurosport2)
abbiamo detto più ho meno la stessa cosa solo che non ci siamo capiti
nessuno però ha ancora detto che il nuovo bando vien fatto ora, quando perdiamo la fortitudo, non abbiamo roma, non abbiamo tante società di richiamo (anche per il pubblico televisivo) e adesso sale pure Scafati che gioca al Palamangano ovvero nel tendone delle scuole medie in pratica, dove ieri un giocatore di cantù (vitali) pare che si sia addirittura rifiutato di entrare perche aveva paura per la sua incolumità.
siamo sicuri che il prodotto sia così appetibile per star qui a fare gli schizzinosi su cosa è meglio? per me è già buono che ci sia qualcuno (discovery? eleven?) che sia disposta a sborsare quei 3milioncini che ormai sono quello che tiriamo su. non è così scontato.
ma siamo sicuri che gli appassionati di NBA siano un numero maggiore di quelli appassionati di basket italiano (ed europeo)?