Irving Thomas
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 12 Febbraio 2012
- Messaggi
- 1.960
Un'asta deserta non è un dramma, quella precedente al 2020 mi pare andò deserta ed i diritti si assegnarono dopo trattativa.. per assurdo ti da più spazio di manovra un'asta deserta che un'asta che assegna i pacchetti così come sono.Perchè asta deserta? Magari Eurosport / Gandini hanno già trovato l'accordo![]()
Le chiacchiere del calcio sono attraenti, ma quando si parla di chiacchiere di Serie A.. nelle serie minori le chiacchiere, lasciano il tempo che trovano.. quando non ci sono "personaggi" di richiamoNon sarei sorpreso se le tv locali preferissero al basket le chiacchiere sul calcio o qualche diretta calcistica di serie C/D ( con le dovute eccezioni tipo Bologna )
Comunque se una cosa non esclude l'altra perchè no?
Secondo me queste affermazioni dimostrano che il mercato dello streaming è molto più striminzito di quel che si crede.Dubito che vada importo perchè Eurosport già due anni fa si era esposta contro una seconda partita in chiaro
https://www.calcioefinanza.it/2020/...urosport-dice-no-a-seconda-partita-in-chiaro/
Perchè in Italia funziona così? forse perchè la torta da spartirsi degli appassionati è davvero piccola quindi alle tv di turno non conviene condividere con emittenti in chiaro piuttosto che locali
L'eccezione può essere fatta per il calcio, per i motori e forse adesso per il Tennis, sport decisamente in ascesa , visto i tanti ragazzi arrivati al vertice.
Sulla NBA.. ognuno ha le sue opinioni, numeri Auditel della NBA non li ho visti girare.. e comprarsi una maglietta dei Chicago Bulls perché è **** non significa seguire la lega.
La scorsa settimana ho visto un ragazzo 14enne con i pantaloni dei Las Vegas Raiders (bello stile).. gli ho chiesto se sapesse chi erano.. non è che ne sapeva tantissimo di NFL..
Ecco.. le leghe americane con marketing e merchandising superano anche la popolarità legata allo sport stesso.. mia opinione pure questa.
Tornando a bomba al basket di Serie A, l'attuale narrazione è quella di una finale tra le più seguite sui social, con fatturato (stile milanese imbruttito) in aumento.. però nelle stesse dichiarazioni di Gandini i numeri Auditel sono stabili.. notizia positiva perché rimani sulle stesse posizioni.. ma negativa perché non cresci. Lieve aumento delle visualizzazioni su ES player a quanto pare.. insomma, il fronte "attaccato" da Gandini è tutto fuorchè la tv tradizionale...