Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè asta deserta? Magari Eurosport / Gandini hanno già trovato l'accordo :laughing7:
Un'asta deserta non è un dramma, quella precedente al 2020 mi pare andò deserta ed i diritti si assegnarono dopo trattativa.. per assurdo ti da più spazio di manovra un'asta deserta che un'asta che assegna i pacchetti così come sono.
Non sarei sorpreso se le tv locali preferissero al basket le chiacchiere sul calcio o qualche diretta calcistica di serie C/D ( con le dovute eccezioni tipo Bologna )
Comunque se una cosa non esclude l'altra perchè no?
Le chiacchiere del calcio sono attraenti, ma quando si parla di chiacchiere di Serie A.. nelle serie minori le chiacchiere, lasciano il tempo che trovano.. quando non ci sono "personaggi" di richiamo
Dubito che vada importo perchè Eurosport già due anni fa si era esposta contro una seconda partita in chiaro

https://www.calcioefinanza.it/2020/...urosport-dice-no-a-seconda-partita-in-chiaro/

Perchè in Italia funziona così? forse perchè la torta da spartirsi degli appassionati è davvero piccola quindi alle tv di turno non conviene condividere con emittenti in chiaro piuttosto che locali
L'eccezione può essere fatta per il calcio, per i motori e forse adesso per il Tennis, sport decisamente in ascesa , visto i tanti ragazzi arrivati al vertice.
Secondo me queste affermazioni dimostrano che il mercato dello streaming è molto più striminzito di quel che si crede.

Sulla NBA.. ognuno ha le sue opinioni, numeri Auditel della NBA non li ho visti girare.. e comprarsi una maglietta dei Chicago Bulls perché è **** non significa seguire la lega.
La scorsa settimana ho visto un ragazzo 14enne con i pantaloni dei Las Vegas Raiders (bello stile).. gli ho chiesto se sapesse chi erano.. non è che ne sapeva tantissimo di NFL..
Ecco.. le leghe americane con marketing e merchandising superano anche la popolarità legata allo sport stesso.. mia opinione pure questa.

Tornando a bomba al basket di Serie A, l'attuale narrazione è quella di una finale tra le più seguite sui social, con fatturato (stile milanese imbruttito) in aumento.. però nelle stesse dichiarazioni di Gandini i numeri Auditel sono stabili.. notizia positiva perché rimani sulle stesse posizioni.. ma negativa perché non cresci. Lieve aumento delle visualizzazioni su ES player a quanto pare.. insomma, il fronte "attaccato" da Gandini è tutto fuorchè la tv tradizionale...
 
Aggiornamento coppe europee....Reggio Emilia in Champions League mentre Treviso rinuncia.
Anche Brindisi ha presentato domanda per la Champions

P.S: Sportando ha riportato che la Lega russa avrebbe offerto due posti a Partizan e Stella Rossa.

la VTB é una competizione ULEB, mi sembra una mossa azzardata, anche se in RS di eurolega la Stella Rossa si é schierata più volte pro Russia evitando di esporre lo striscione no war. nulla é scontato qui.

l'unica cosa certa é lo spettacolo offerto dalle due squadre nella finale ABA, la nostra lega sará alla canna del gas come dite voi, ma almeno riesce a concludere le partite senza scatenare il finimondo. giá in gara 4 il palazzo era mezzo vuoto per ragioni di sicurezza, in gara 5 é successo il finimondo e la lega non ha ancora caricato la partita su youtube. ma di basket ha veramente poco.

in FIBA cup finisce che ci va una squadra di Legadue, come quando Biella giocó le coppe europee partecipando alla legadue. chi rimane disponibile? Pesaro? Varese?
 
Secondo me sì. Non abbiamo numeri ma se metti un giovane davanti ad una partita NBA contro una di Eurolega / LBA dubito scelga la seconda.
Non ho dati per supportare questa affermazione ma secondo me è una cosa lapalissiana:)

Anche come usufruibilità del prodotto...in tv, su internet, sugli smartphone, i collegamenti con il mondo dello show business americano ( dalla musica al mondo dell'intrattenimento ) alla facilità di reperire merchandising della NBA.
Poi molti magari indossano la maglia dei Lakers per moda o altro, ma ci sono maggiori possibilità che magari successivamente possa interessarsi al basket giocato ( NBA ovviamente )

Mia opinione:)
Stai ignorando tutti quelli che vanno nei palazzetti. Non tutti loro seguono la NBA, anzi ci sono molti adulti che non se la filano proprio.
 
Le chiacchiere sul calcio vanno bene in qualsiasi serie a seconda di dove si trovano le squadre locali. Magari a Milano non sono troppo interessati alle serie minoriq, ma già se ti sposti a Brescia attualmente son interessati alla B, a Cremona erano interessati alla B, A Como alla B e A Lecco alla D

Al sud troverai senza problemi chiacchiere sulla D e serie minori, basti alle dirette PPV su Facebook delle partite di D anche a 9, 99 euro.

Ma se i prezzi son buoni, fidatevi che il 95% delle squadre di A1 troverebbero senza problemi spazio per le dirette.
 
Le chiacchiere sul calcio vanno bene in qualsiasi serie a seconda di dove si trovano le squadre locali. Magari a Milano non sono troppo interessati alle serie minoriq, ma già se ti sposti a Brescia attualmente son interessati alla B, a Cremona erano interessati alla B, A Como alla B e A Lecco alla D

Al sud troverai senza problemi chiacchiere sulla D e serie minori, basti alle dirette PPV su Facebook delle partite di D anche a 9, 99 euro.

Ma se i prezzi son buoni, fidatevi che il 95% delle squadre di A1 troverebbero senza problemi spazio per le dirette.

Distinguiamo, io parlo di "chiacchiere" (talk show) dalla C in giù.. perché già la Serie B è una categoria differente. I programmi esistono, è vero.. ma che gli stessi programmi siano seguiti da molte persone ne dubito. Poi ci sono "le eccezioni", io che sono in Toscana ti posso dire che ad esempio una squadra come il Pisa è seguitissima anche in Serie C.

Inoltre le immagini delle partite (le dirette facebook "pirata" a pagamento) sono una cosa, le chiacchiere un'altra. Tutti i numeri della Serie A e B ci dicono che "le chiacchiere" del calcio richiamano meno spettatori delle immagini (anche a pagamento.. caso straordinario). Dubito che la tendenza si rivolti a livello di Serie C e D.. lo stesso vale per il basket, che non ha un programma di chiacchiere seguitissimo, anche se Meneghin e Gazzoli hanno un programma (molto social tra l'altro) su Dmax se non erro (non seguendoli non so dove come perché e quando trasmettono). In passato pure la LBA provò a generare un programma di chiacchiere (un paio di anni fa?) con Bagatta, Accoto e Galanda.. distribuendolo in streaming.. non mi sembra abbia lasciato particolari rimpianti la sua chiusura.. c'è sempre questa "voglia di chiacchiere" in molti appassionati che scrivono sui social, che poi non trova riscontro nei seguiti di spettatori.. perché a noi italiani piace la polemica quando si "chiacchiera" e chi non la fa, non buca il video (e non lo dico contento).
 
Le dirette Facebook a pagamento non sono affatto pirata sono autorizzate dalla LND in seguito all'emergenza covid e dubito le tolgano anche adesso che l'emergenza è finita.

I programmi delle chiacchiere sono seguitissime, non hai proprio la concezione di cosa voglia dire seguire le squadre locali specie al sud. Tant'è che hanno dovuto creare i diritti stadio-studio e sono ambiti quasi come le immagini. Poi qui si' che c'è qualcuno qui ' si che fa il pirata e chiacchiera senza diritto di chiacchierare, ma a volte le pretese delle leghe sono esagerate, avevano pure chiesto soldi per i live testuali su internet.

Per il basket l' interesse per chiacchierare è minore è proporzionato all'interesse per la disciplina Ma ad esempio Udinese TV trasmetteva le studio-palazzo dell'Apu Udine per le trasferte pensando di replicare il modello calcio. Ma ammesso che non ci sia già una cosa del genere a Bologna,Brindisi, Venezia e Sassari farebbe pure ascolti.
 
la VTB é una competizione ULEB, mi sembra una mossa azzardata, anche se in RS di eurolega la Stella Rossa si é schierata più volte pro Russia evitando di esporre lo striscione no war. nulla é scontato qui.

l'unica cosa certa é lo spettacolo offerto dalle due squadre nella finale ABA, la nostra lega sará alla canna del gas come dite voi, ma almeno riesce a concludere le partite senza scatenare il finimondo. giá in gara 4 il palazzo era mezzo vuoto per ragioni di sicurezza, in gara 5 é successo il finimondo e la lega non ha ancora caricato la partita su youtube. ma di basket ha veramente poco.

in FIBA cup finisce che ci va una squadra di Legadue, come quando Biella giocó le coppe europee partecipando alla legadue. chi rimane disponibile? Pesaro? Varese?

prima sembrava che tutti volessero le coppe, adesso quando han capito che l'unica coppa disponibile è l'Eurocup tutti scappano perche non sono in grado di allestire un roster che possa garantire solidità in campionato ed in una coppa da 20 partite (come trento quest'anno). tutti vogliono andare in fiba ma i posti son pochi perche facciamo ridere
ad ogni modo ad oggi siamo

EUROCUP: venezia, Brescia?, x (nessuno vuole questo posto, ci sta che lo perderemo a meno di una conferma della wc a trento come lo scorso anno)
CHAMPIONS: sassari, reggio emilia, Brindisi nel preliminare (posto cmq non sicuro al 100%
FIBA EUROPE CUP: varese
 
Le dirette Facebook a pagamento non sono affatto pirata sono autorizzate dalla LND in seguito all'emergenza covid e dubito le tolgano anche adesso che l'emergenza è finita.

I programmi delle chiacchiere sono seguitissime, non hai proprio la concezione di cosa voglia dire seguire le squadre locali specie al sud. Tant'è che hanno dovuto creare i diritti stadio-studio e sono ambiti quasi come le immagini. Poi qui si' che c'è qualcuno qui ' si che fa il pirata e chiacchiera senza diritto di chiacchierare, ma a volte le pretese delle leghe sono esagerate, avevano pure chiesto soldi per i live testuali su internet.

Per il basket l' interesse per chiacchierare è minore è proporzionato all'interesse per la disciplina Ma ad esempio Udinese TV trasmetteva le studio-palazzo dell'Apu Udine per le trasferte pensando di replicare il modello calcio. Ma ammesso che non ci sia già una cosa del genere a Bologna,Brindisi, Venezia e Sassari farebbe pure ascolti.

Io ti posso dire che la Serie D Toscana è piena di gente che fa le dirette della Serie D a pagamento con le società che diffidano dal pagare per vedere. Se al Sud ci sono società che lo fanno (a pagamento e non gratis) non saprei neanche se sia legale (perché se su youtube lo è.. è perchè hai un tipo di contratto). Soprattutto quando parliamo (o almeno io) di chiacchiere, non si parla di "cronaca" della partita, ma di chiacchiere post partita.. un tempo "il processo del lunedì" era quasi un must per gli appassionati, adesso l'interesse è scemato.. altro discorso i programmi o di cronaca dallo stadio o di interviste a caldo..
 
Per il basket l' interesse per chiacchierare è minore è proporzionato all'interesse per la disciplina Ma ad esempio Udinese TV trasmetteva le studio-palazzo dell'Apu Udine per le trasferte pensando di replicare il modello calcio. Ma ammesso che non ci sia già una cosa del genere a Bologna,Brindisi, Venezia e Sassari farebbe pure ascolti.

Distinguiamo.. qui stiamo parlando di A2, anche se gioca la finale per la Serie A.. non sono la stessa cosa.. ed il fatto che un emittente "provi a fare qualcosa" è positivo, ma alla fine bisogna tirare una linea e capire quanto "successo" riscuote la formula..
 
E dove sarebbero tutti sti toscani di D che fanno dirette abusive? Io sapevo di quelli che mettono i link fasulli sui social, dirette abusive a pagamento mi suona strano potrei pure capirlo al sud.. Anche perché le trasferte dell'Arezzo erano coperte da tv locale, così tutte le gare della Pianese(però in differita) Trasmetteva abitualmente le gare in casa su YouTube il Follonica Gavorranoe qualche gara casalinga l'hanno trasmessa su Facebook Ghiviborgo, Pro Livorno e Forse il Prato. Inoltre erano visibili alcune in trasferta trasmesse da squadre di altre regioni. Tutto legale è consentito dalla LND, e pure gratis perché in quei gironi nessuno si fa pagare, se non mi sbaglio.

Forse si sarà divertito qualche tifoso del Siena o del Livorno (che però è in eccellenza)

Nel girone I di D(quello più a sud) TUTTE le società hanno trasmesso a pagamento le loro partite casalinghe tranne l'FC Lamezia(che lo faceva gratis) e la Cavese(le cui trasferte erano su tv locale, che faceva anche le dirette studio-stadio delle care casalinghe)
 
Ultima modifica:
Comunque il fatto che su una moltitudine di società di Serie D (e giustamente il Siena Calcio era in Serie C) ci sia chi ha fatto dirette FB o meno, credo sia una discussione sterile e che ci porta lontano dal punto. Essendo così diffusa la Serie D, ognuno agisce come meglio vuole. Ci sono società che l'anno scorso facevano dirette FB del tutto gratuite, quest'anno non han fatto niente. Può darsi che qualcun'altra abbia trasmesso su FB le proprie partite, non so se è possibile farlo a pagamento su FB. Io spesso vedevo associato ai post FB di alcune società di calcio dei link (non di FB) che erano a pagamento.. e di seguito la nota della società che invitava a non pagare per vedere in streaming.

Tornando al basket, le società di C Gold Toscana (che non fanno parte di LNP) spesso andavano in diretta FB gratuita, al contrario ad esempio di Mens Sana Basketball Academy che si è affidata ad un servizio streaming e fatto pagare per vedere (per inciso Mens Sana Basketball Academy Siena ha partecipato alla C Silver). Ognuno è libero di scegliere.. non può esserci un esempio univoco a livelli così bassi e sparsi sul territorio.. Ma se torniamo al punto, ovvero che i "talk Show" (non le interviste post partita o le reazioni in diretta) non hanno lo stesso seguito delle immagini dello sport stesso, vediamo se ci capiamo..
 
Su questo non ci piove, ma dipende da sport, numero dell'offerta e presenza sul territorio di appassionati.

D'altronde(scusa se uso l'esempio calcistico) in un thread di Basket, mi risulta nel nuo Pisa ci sia una trasmissione che fa i commenti post partita in prima /seconda serata di domenica da oltre trent'anni con la stesso format e addirittura la stessa sigla. Se è r esistita tutto questo tempo..
 
Su questo non ci piove, ma dipende da sport, numero dell'offerta e presenza sul territorio di appassionati.

D'altronde(scusa se uso l'esempio calcistico) in un thread di Basket, mi risulta nel nuo Pisa ci sia una trasmissione che fa i commenti post partita in prima /seconda serata di domenica da oltre trent'anni con la stesso format e addirittura la stessa sigla. Se è r esistita tutto questo tempo..

A parte che citando Pisa, città a me vicina, ti posso dire che Pisa ed il rapporto con la sua squadra è qualcosa di "particolare" che non ritrovi facilmente da altre parti. Qui il concetto non è che possano esistere trasmissioni di approfondimento a cui i tifosi si affezionano e durano negli anni (anche decenni), ma quanto queste trasmissioni siano realmente seguite. Come detto Pisa è "fuori categoria" per il calcio con 10K spettatori allo stadio anche in C e tantissimi che seguono addirittura la squadra in ritiro pre campionato, dobbiamo capire quale sia la norma e non l'eccezione..

Qui si cita Pisa, forse al nord ce ne sono altre di realtà calcistiche, ce ne saranno pure nelle isole o al sud e nel centro.. il punto non è segnalare dove la passione è più forte, ma capire le tendenze..
 
che senso ha mettere l'evento LBA AWARDS TV SHOW 55 minuti prima di gara 4? dovessero mai premiare qualcuno in campo, cosa fanno chiamano il cugino a ritirare il premio oppure glielo portano mentre fa la ruota nel riscaldamento?

non era logico organizzare una serata di gala alla fine della stagione?

finalmente la gazzetta parla di LBA a pagina 4 e non dopo le 500 pagine di calcio mercato! :5eek:
 
Comunque ieri Baraldi ha detto che vanno verso una conferma della situazione attuale. Anche se rimane convinto che la soluzione sarebbe quella che il basket tornasse sui canali generalisti, perché con questa suddivisone non vede possibilità di crescita.
 
Comunque ieri Baraldi ha detto che vanno verso una conferma della situazione attuale. Anche se rimane convinto che la soluzione sarebbe quella che il basket tornasse sui canali generalisti, perché con questa suddivisone non vede possibilità di crescita.

si peró attenzione, io interpreto le sue parole come una conferma che le partite saranno su OTT con una in chiaro, non é una conferma che rimangano a discovery+, anche se lo spero, potrebbero andare a Eleven o DAZN che sono OTT e la partita free sulla rai come ora.
 
Comunque ieri Baraldi ha detto che vanno verso una conferma della situazione attuale. Anche se rimane convinto che la soluzione sarebbe quella che il basket tornasse sui canali generalisti, perché con questa suddivisone non vede possibilità di crescita.
Però parlando un po realisticamente oltre al calcio quale sport va su tv generalista oltre a eventi come olmpiadi ho mondiali di nuoto e atletica e memoria menea.
 
Però parlando un po realisticamente oltre al calcio quale sport va su tv generalista oltre a eventi come olmpiadi ho mondiali di nuoto e atletica e memoria menea.

Bravo ed aggiungerei che il calcio sulle Tv generaliste non ci va con le partite della Serie A.. ci va la nazionale e qualche coppa (tra cui Italia). Inoltre il calcio rimane "fenomeno sociale" e non semplice fenomeno ricreativo come la pallacanestro.

Secondo me a Baraldi va fatta la tara, non credo che conosca qualcosa in più di noi.. rimane un dirigente ingaggiato dalla Virtus Bo per curare la facciata, la relazione con i media.
Parliamoci chiaro..che cosa vorreste dalle TV generaliste? Ammesso e non concesso che per la pallacanestro abbiano interesse anche altri emittenti, tutte le partite in chiaro a livello nazionale? Pura utopia.. e totalmente inutile per il basket di adesso (non esiste neanche negli USA non per il basket ma per la NFL)..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso