Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bravo ed aggiungerei che il calcio sulle Tv generaliste non ci va con le partite della Serie A.. ci va la nazionale e qualche coppa (tra cui Italia). Inoltre il calcio rimane "fenomeno sociale" e non semplice fenomeno ricreativo come la pallacanestro.

Secondo me a Baraldi va fatta la tara, non credo che conosca qualcosa in più di noi.. rimane un dirigente ingaggiato dalla Virtus Bo per curare la facciata, la relazione con i media.
Parliamoci chiaro..che cosa vorreste dalle TV generaliste? Ammesso e non concesso che per la pallacanestro abbiano interesse anche altri emittenti, tutte le partite in chiaro a livello nazionale? Pura utopia.. e totalmente inutile per il basket di adesso (non esiste neanche negli USA non per il basket ma per la NFL)..
Perdonate eh, non vogliatemene (uso il plurale perchè non è riferito solo a chi sto quotando) ma io mi accontenterei anche solo del fatto che nel thread del Basket si trattasse l'argomento Basket e non di trovare una discussione generica da tavolino al bar; capisco che il discorso ad un certo punto possa evolvere ma dopo aver espresso il concetto che si desiderava esprimere, si torni al tema della discussione.
 
Perdonate eh, non vogliatemene (uso il plurale perchè non è riferito solo a chi sto quotando) ma io mi accontenterei anche solo del fatto che nel thread del Basket si trattasse l'argomento Basket e non di trovare una discussione generica da tavolino al bar; capisco che il discorso ad un certo punto possa evolvere ma dopo aver espresso il concetto che si desiderava esprimere, si torni al tema della discussione.
Davvero! Post ripetuti di chiacchiere mettendo di mezzo pure il calcio. Oggi c'è gara 1, ma non ne parla quasi nessuno.
 
Senza voler fare il solito polemico...c'è qualche buon motivo per cui una tribuna è mezza vuota? No, perchè se non riempiamo neppure per le finali non è che diamo un grande segnale alle tv...
 
Senza voler fare il solito polemico...c'è qualche buon motivo per cui una tribuna è mezza vuota? No, perchè se non riempiamo neppure per le finali non è che diamo un grande segnale alle tv...
Forse perché a Bologna sono appassionati, ma non scemi...

Se per andare al palazzetto ti chiedono l'equivalente di un mutuo per l'acquisto di una villa a 3 piani, allora stai a casa (magari con l'aria condizionata a palla) e ti godi la partita in TV con tutte le comodità del caso...
 
guarda i vuoti dietro le panchine, poi conta tre persone, quelle sono 1000 euro di biglietti. il motivo é presto spiegato. e non ci sono omaggi, gli omaggi sono nell'altro parterre.
 
Motivazione più che valida, ma pessimo segnale. Soprattutto di fronte alla telecamera...
 
Senza voler fare il solito polemico...c'è qualche buon motivo per cui una tribuna è mezza vuota? No, perchè se non riempiamo neppure per le finali non è che diamo un grande segnale alle tv...

E dire che qualche giorno fa lo dissi anche eh…ma niente sei un disco rotto ormai…
Intanto mi risulta che il prezzo minimo per andare alla segafredo arena a bologna per la finale(singola gara ovviamente): 55 euro
Mentre il prezzo minimo per andare al Forum a milano per la finale: 9 euro(se non sbaglio)

Cosi giusto per info.e Vediamo quanto si riempiono entrambi prima di leggere che nessuno va a palazzo nemmeno per la finale.


Comunque quelli che si vedevano vuoti alla tv a me sembravano piu’ che altro il parterre che dalla parte opposta(sotto le telecamere)erano pieni.

Ieri ho letto che si sono fatti 8mila biglietti alla segafredo arena quindi comunque un ottimo numero viste i costi quasi proibitivi per una singola gara al meglio delle 7(si parla di 100-150 euro per la tribuna praticamente come per la finale secca europea…un po altini)
 
Forse perché a Bologna sono appassionati, ma non scemi...

Se per andare al palazzetto ti chiedono l'equivalente di un mutuo per l'acquisto di una villa a 3 piani, allora stai a casa (magari con l'aria condizionata a palla) e ti godi la partita in TV con tutte le comodità del caso...

Il mio timore è che non facciano come l nba che prolungando la serie il prezzo per gara 5 e gara 7(mi sembra che siano quelle che giochi in casa la virtus) aumenti pure di piu.ma tanto sanno che a bologna a vedere il basket la gente ci va lo stesso.mi chiedo solo come faranno a riempire quei buchi nel nuovo impianto che faranno da 16mila-20mila posti poi.
 
Davvero??? 300€/biglietto??? :eek:

429 euro la prima fila, 323 seconda e terza, 270 le rimanenti. la tribuna dietro il parterre sono 127 euro. poi se hai la Virtus membership card ti fanno un po' di sconto. la carta costa 100 euro l'attivazione, e 50 il rinnovo annuale. la virtus non ha prezzi popolari. quest'anno le uniche due partite dove hanno messo prezzi popolari, 20 euro in curva, adesso é 55 euro, sono state i gli ottavi e i quarti di eurocup, dove negli ottavi alla segafredo arena hanno fatto 8500 persone, e nei quarti il sold out al paladozza.

quest'anno hanno fatto sold-out solo per la finale di eurocup dove si dice abbiano incassato 750.000 in una singola partita con i prezzi di cui sopra. molti hanno fatto lo sforzo di per andare a quella partita e adesso ci pensano due volte a spendere quei soldi per gara 1 e 2, anche se 6000 biglietti sono stati venduti con la formula dell'abbonamento a gara 1 e 2 con uno sconto, che peró non so quantificare.

questo, con la scelta di mettere i biglietti omaggio sull'altro lato del campo, quello non coperto dalla TV, fa si che l'arena sembri vuota, anche se ieri c'erano 9000 persone. a Milano i biglietti partono da 10 euro. la differenza é abissale, ed é cosí da sempre. quando giocava danilovic, un abbonamento a casalecchio in tribuna partiva da 800 euro. cifre assurde, ad oggi la prima fila di gara 2 é completamente invenduta.
 
Il mio timore è che non facciano come l nba che prolungando la serie il prezzo per gara 5 e gara 7(mi sembra che siano quelle che giochi in casa la virtus) aumenti pure di piu.ma tanto sanno che a bologna a vedere il basket la gente ci va lo stesso.mi chiedo solo come faranno a riempire quei buchi nel nuovo impianto che faranno da 16mila-20mila posti poi.

metteranno prezzi piú competitivi. a questi prezzi non riempi nemmeno gara 1 di finale, figuriamoci quando hai anche l'eurolega. perché con quei prezzi non ci puó essere turnover degli spettatori, perché Bologna ha un'area metropolitana di quasi 1 milione di persone, ma non tutte possono permettersi quei prezzi e lasciare un rene per parcheggiare in fiera se vengono da fuori.

io parlo da utente che compra quei biglietti, loro avranno fatto i loro conti e gli tornano cosí. altrimenti avrebbero tenuto i prezzi dei PO di eurocup.
 
429 euro la prima fila, 323 seconda e terza, 270 le rimanenti. la tribuna dietro il parterre sono 127 euro. poi se hai la Virtus membership card ti fanno un po' di sconto. la carta costa 100 euro l'attivazione, e 50 il rinnovo annuale. la virtus non ha prezzi popolari. quest'anno le uniche due partite dove hanno messo prezzi popolari, 20 euro in curva, adesso é 55 euro, sono state i gli ottavi e i quarti di eurocup, dove negli ottavi alla segafredo arena hanno fatto 8500 persone, e nei quarti il sold out al paladozza.

Miseria, che legnate. Sai bene come la vedo sul discorso prezzo praticati dalle aziende nei vari campi. Però così è davvero dura
 
metteranno prezzi piú competitivi. a questi prezzi non riempi nemmeno gara 1 di finale, figuriamoci quando hai anche l'eurolega. perché con quei prezzi non ci puó essere turnover degli spettatori, perché Bologna ha un'area metropolitana di quasi 1 milione di persone, ma non tutte possono permettersi quei prezzi e lasciare un rene per parcheggiare in fiera se vengono da fuori.

io parlo da utente che compra quei biglietti, loro avranno fatto i loro conti e gli tornano cosí. altrimenti avrebbero tenuto i prezzi dei PO di eurocup.

Baraldi è tutto fuorche’ scemo. Sono convintissimo che i conti gli tornino benissimo perche sanno che il basket a bologna è come ossigeno.una quota di fidelizzati oltre le gradinate(e relativi abbonamenti coi gruppi che costano meno per forza) ce li avranno sempre.

I dubbi mi vengono pensando al nuovo palazzo.tu dici che faranno prezzi piu bassi e aggressivi?vedremo.che la Virtus sia sempre stata piu cara di una fortitudo è verissimo ma a sti livello di prezzi non me li ricordo manco quando la V vinse l eurolega nel 98 o nel 2001.(e ora viviamo tempi un pelo piu difficili credo)
Ma d altronde bologna sara’ l unica citta in italia(se non d’europa) ad avere 3 palazzi del basket(‘madison’ paladozza,expalamalaguti/unipol+ nuova segafredo arena) non mi stupisco piu di nulla.
 
Ultima modifica:
Baraldi è tutto fuorche’ scemo. Sono convintissimo che i conti gli tornino benissimo perche sanno che il basket a bologna è come ossigeno.una quota di fidelizzati oltre le gradinate(e relativi abbonamenti coi gruppi che costano meno per forza) ce li avranno sempre.

I dubbi mi vengono pensando al nuovo palazzo.tu dici che faranno prezzi piu bassi e aggressivi?vedremo.che la Virtus sia sempre stata piu cara di una fortitudo è verissimo ma a sti livello di prezzi non me li ricordo manco quando la V vinse l eurolega nel 98 o nel 2001.(e ora viviamo tempi un pelo piu difficili credo)
Ma d altronde bologna sara’ l unica citta in italia(se non d’europa) ad avere 3 palazzi del basket(‘madison’ paladozza,expalamalaguti/unipol/nuova segafredo arena) non mi stupisco piu di nulla.

il mio ragionamento é questo, in una arena da 10000 come ora, ci possono essere 5000/6000 biglietti premium, che sono le tribune che costano un occhio della testa. una curva va in abbonamento ai gruppi, l'altra in vendita a 55 euro.

ora se fai un palazzo da 15000 come vuole, in primis é un palazzo moderno, ci saranno le luxury suites ecc... ma senza quello, se metti anche 8000 biglietti premium, te ne rimangono 7000 a prezzi "abbordabili". se non sei ingordo e tieni i 6000 di adesso ti rimangono 9000 posti che puoi vendere a poco, le varie "piccionaie" in alto, al forum i biglietti a 10 euro sono quelli in altissimo non al primo anello, lo stesso sará per la virtus, terranno metá palazzo a prezzi folli, ma ci saranno piú posti economici, potranno inserire i distinti, che al momento non ci sono alla segafredo arena, e mettere dei veri posti popolari.

a quel punto avresti sempre l'incasso elevato dei biglietti premium, piú le luxury suites, a fare totale, e i poveretti come me che vanno a 20 euro in piccionaia :) deve essere cosí, perché un palazzo da 15000 con biglietto minimo a 55 euro non é affrontabile per il bacino di utenza della virtus.

e concordo che Baraldi non é scemo, sa benissimo che gli conviene fare cosí quando vende 9000 biglietti a prezzi alti invece che 10000 a prezzi popolari. e se ne frega altamente di quello che si vede in TV, altrimenti avrebbe messo i biglietti omaggio dietro le panchine e sarebbe sembrato tutto esaurito sempre in TV.
 
Senza voler fare il solito polemico...c'è qualche buon motivo per cui una tribuna è mezza vuota? No, perchè se non riempiamo neppure per le finali non è che diamo un grande segnale alle tv...

Comunque non avra’ fatto tutto esaurito come la finale di eurocup(per motivi economici e di interesse per gara 1 su 7 e di feriale)ma era pieno per un buon 90% quindi l effetto “mezzo vuoto” l hai visto poi solo tu dal divano di casa dai.

//uploads.tapatalk-cdn.com/20220609/560f4340f8d6b5778828b54bfbdae3dc.jpg

//uploads.tapatalk-cdn.com/20220609/18103958a794bd3a4fa4f3533f0cf60f.jpg]

//uploads.tapatalk-cdn.com/20220609/4c9ef2f61b23ee08f3b852c0bc4ff13b.jpg

Curioso di sapere il forum di assago quanto farà visto che i prezzi saranno molto piu popolari…di virtussini che ci vanno ne sto gia sentendo in massa ma non so quanti posti gli fossero concessi a milano.di sicuro bolognesi che ci andrebbero a quei prezzi ce ne sarebbero eccome.
 
Ultima modifica di un moderatore:
il forum é giá esaurito per gara 3 e 4, su viva ticket non ci sono biglietti disponibili.
 
il forum é giá esaurito per gara 3 e 4, su viva ticket non ci sono biglietti disponibili.

Ahahaha ottimo

Difatti mi stavo informando e mi dicevano parterre a milano a 64 euro!!!!
Alla segafredo un parterre 250 eurini

Uguale dai.almeno si parlasse di squadre o avversari diversi…
 
Ahahaha ottimo

Difatti mi stavo informando e mi dicevano parterre a milano a 64 euro!!!!
Alla segafredo un parterre 250 eurini

Uguale dai.almeno si parlasse di squadre o avversari diversi…

sì, ma c'è poco da ridere...

i prezzi di Milano sono assolutamente normali...è la Virtus Bologna che è fuori dalla realtà socio-economica del Paese...:eusa_doh:
 
sì, ma c'è poco da ridere...

i prezzi di Milano sono assolutamente normali...è la Virtus Bologna che è fuori dalla realtà socio-economica del Paese...:eusa_doh:

Quando ero giovane ricordo che riempivano il Paladozza in abbonamento, e che per prendere i pochi biglietti rimasti per le partite c'è chi faceva la fila alle 6 di mattina davanti alla sede Virtus per accappararselo.

A parte una parte del periodo in cui giocava all'Unipol arena, i prezzi sono sempre stati alti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso