In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Non lo sapevi? Ho letto sui vari gruppi e mi è stato confermato mesi fa dall'operatore delle poste che se fai una chiamata continuata, al 47esimo minuto cade la linea. Questa almeno la situazione circa 8 mesi fa. Adesso non saprei.
No, non lo sapevo, anche perché non faccio telefonate così lunghe. Mi sa che 47 minuti li faccio in 6 mesi.
 
Invece Fastweb:

COSTI A CONSUMO
Minuti 5 cent
SMS 5 cent
1 MB 0,94 cent
 
Ultima modifica:
Invece Fastweb:

COSTI A CONSUMO
Minuti
5 cent
SMS
5 cent
1 MB
0,94 cent
questa è una tariffa nascosta e non facilmente sottoscrivibile. non la si può fare online, a differenza di quella di spusu, e trovare un negozio che te la faccia attivare è un'impresa perché i negozi non ci guadagnano nulla... oltretutto le telefonate al minuto costano anche di piu, per tutte queste ragioni se si vuole una tariffa a consumo tanto vale scegliere spusu.
 
Lo so, ma alla fine con Fastweb 1 GB quanto costa?
il punto è che non è liberamente sottocrivibile... e non riuscire a sottoscriverla equivale di fatto a non averla. quanto costa 1 GB con una tariffa che non puoi avere?

la tariffa a consumo ha senso solo per telefonate e sms. se si deve usare internet si trovano abbonamenti a basso costo per i dispositivi IOT che hanno un rapporto costo / Giga molto piu conveniente di qualsiasi tariffa a consumo... se poi non soddisfano neanche quelli mi cascano le braccia... fra un po' si chiederà alle compagnie di pagare i clienti...
 
il punto è che non è liberamente sottocrivibile... e non riuscire a sottoscriverla equivale di fatto a non averla. quanto costa 1 GB con una tariffa che non puoi avere?

la tariffa a consumo ha senso solo per telefonate e sms. se si deve usare internet si trovano abbonamenti a basso costo per i dispositivi IOT che hanno un rapporto costo / Giga molto piu conveniente di qualsiasi tariffa a consumo... se poi non soddisfano neanche quelli mi cascano le braccia... fra un po' si chiederà alle compagnie di pagare i clienti...

Scusami, nessuno vuole le cose gratis. Dico soltanto che le tariffe a consumo sono create per scoraggiare la sottoscrizione a favore del tutto incluso. A sto punto seguendo il tuo ragionamento se devi usare anche internet ed hai le chiamate incluse meglio sottoscrivere il tutto incluso a 4 euro. Poi se vuoi usi internet, altrimenti amen. Ma almeno sei sicuro che se metti la sim dentro un cellulare per un anziano non hai sorprese
 
Scusami, nessuno vuole le cose gratis.

dici che nessuno vuole le cose gratis? a me sembra il contrario!
Dico soltanto che le tariffe a consumo sono create per scoraggiare la sottoscrizione a favore del tutto incluso.
le tariffe a consumo esistono dagli albori della telefonia in Italia, quando neanche esistevano ancora gli abbonamenti tutto incluso! oggi che gli abbonamenti esistono (e anche a prezzi abbastanza bassi) pretendere di avere anche tariffe a consumo che siano più convenienti dei pacchetti stessi non sta né in cielo né in terra. da qui la considerazione che fra un po' si vorrà pure essere pagati per usare il telefono...
A sto punto seguendo il tuo ragionamento se devi usare anche internet ed hai le chiamate incluse meglio sottoscrivere il tutto incluso a 4 euro. Poi se vuoi usi internet, altrimenti amen. Ma almeno sei sicuro che se metti la sim dentro un cellulare per un anziano non hai sorprese
e cosa c'è di strano in questo? secondo me pensare di usare internet se non in maniera saltuaria (<100 mb) con una tariffa a consumo è da sconsiderati.

Io ho una tariffa a consumo, su telefono 2g per utilizzo per anziani, solo chiamate e sms. PosteMobile 6 per tutti.
infatti è questo l'uso principale che si dovrebbe fare di una tariffa a consumo.
 
le tariffe a consumo esistono dagli albori della telefonia in Italia, quando neanche esistevano ancora gli abbonamenti tutto incluso! oggi che gli abbonamenti esistono (e anche a prezzi abbastanza bassi) pretendere di avere anche tariffe a consumo che siano più convenienti dei pacchetti stessi non sta né in cielo né in terra. da qui la considerazione che fra un po' si vorrà pure essere pagati per usare il telefono....

Esistono dagli albori della telefonia? Davvero? Non ne ero a conoscenza fino ad oggi.
Nessuno sta dicendo o pretendendo che le tariffe a consumo siano più convenienti dei bundle. Evidentemente sono io a non farmi capire. Ma va bene
 
Esistono dagli albori della telefonia? Davvero? Non ne ero a conoscenza fino ad oggi.
Nessuno sta dicendo o pretendendo che le tariffe a consumo siano più convenienti dei bundle. Evidentemente sono io a non farmi capire. Ma va bene

se scrivi questo
Dico soltanto che le tariffe a consumo sono create per scoraggiare la sottoscrizione a favore del tutto incluso.
si evince che per te le tariffe a consumo sono emerse solo successivamente agli abbonamenti per scoraggiarne la sottoscrizione (parole tue). si, mi sa che ci si fraitende.
 
Dovrebbero esistere sia tariffe a consumo massimo 5 cent al minuto che abbonamenti flat questo per tutti i gestori. Il classico esempio e mia mamma che il cellulare non lo usa mai e ha una vecchissima tariffa coop voce con 60 euro dentro non c'è nulla di male in questo e un risparmio
 
Quanto costerebbe 1 GB con la tariffa a consumo di Fastweb?
 
C'è una cosa che non mi è chiara della promo Evo 200 di CoopVoce. Ma è un tipo di offerta che esisterà solo fino a domani (15 giugno) o si potrà sottoscrivere anche dopo?
Quello che mi lascia perplessa è che prima scrivono che è un'offerta limitata al periodo 1-15 giugno, ma poi viene specificato in evidenza che chi sottoscrive questa offerta entro il 15 giugno avrà spedizione e attivazione gratuite. Ma perché specificare "entro il 15 giugno" se questa offerta esiste solo dal 1 al 15? Quella specifica avrebbe senso solo se Evo200 fosse attivabile anche dopo...
 
C'è una cosa che non mi è chiara della promo Evo 200 di CoopVoce. Ma è un tipo di offerta che esisterà solo fino a domani (15 giugno) o si potrà sottoscrivere anche dopo?
Quello che mi lascia perplessa è che prima scrivono che è un'offerta limitata al periodo 1-15 giugno, ma poi viene specificato in evidenza che chi sottoscrive questa offerta entro il 15 giugno avrà spedizione e attivazione gratuite. Ma perché specificare "entro il 15 giugno" se questa offerta esiste solo dal 1 al 15? Quella specifica avrebbe senso solo se Evo200 fosse attivabile anche dopo...
Nei nuovi volantini dei supermercati Coop l'offerta in oggetto non viene più menzionata (dal giorno 16 giugno): rimangono soltanto le Evo standard.
 
Nei nuovi volantini dei supermercati Coop l'offerta in oggetto non viene più menzionata (dal giorno 16 giugno): rimangono soltanto le Evo standard.

Capisco, grazie.
Attualmente ho la Evo100 e sarei voluta passare alla Evo200 solo per pagare un euro in meno al mese (visto che, per ora, 100 GB mi bastano e avanzano). Però ho avuto il rinnovo dell'offerta il 1° giugno e, se lo cambiassi oggi o domani, mi perderei in pratica due settimane della Evo100 (visto che scalerebbero subito, oltre ai 9 euro del cambio tariffario, anche quelli della promo Evo200). Sarebbe stato più "conveniente" se avessero tenuto questa promo per tutto il mese di giugno. Così avrei potuto aspettare fine mese per fare il cambio, in modo che non ci avrei rimesso nulla. Pazienza...
 
Comunque spesso ho notato che ripropongono le offerte, quindi prima o poi la rimettono sicuro.
 
Indietro
Alto Basso