Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Un'ultima considerazione... Sì spendono soldi, in abbonamenti vari, se Tivùsat è effettivamente necessario (mi riferisco in particolare alle zone con scarsa copertura terrestre), non vedo perché non si possa ricomprare un dispositivo certificato, in sostituzione della tessera che sarà disattivata (e che ha diversi anni).
Tivùsat non è una pay Tv. Ha tutte quelle card attive perchè sta facendo la furba, distribuendole anche in altri paesi, violando i diritti d'autore. Sport, Cinema, serie tv, ecc...

Ognuno di noi i suoi soldi li spende come meglio crede. Tu ne vuoi buttare altri? fai pure. Ma questo della card azzurra (secondo me) è solo l'inizio.
La cosa che mi da fastidio è perchè uno deve spendere altro denaro quando ha già una card perfettamente funzionante?
Io potrei aver acquistato a parte una cam o decoder HD usato e godermi la card azzurra in un decoder da loro certificato. sui vari siti tipo subito.it, ebay, ecc.. sono pieni di decoder e cam originali usati senza card.
Il famoso married non è attivo nemmeno sulle card nere 4k, figuriamoci su quelle più vecchie.
Io vivo a Milano, città perfettamente coperta dal DTT, ma essendo appassionato di satellite ho acquistato il neessario per poter ricevere anche tivusat. Dopo vari test mi sono reso conto che il materiale cam o decoder (certificati) fanno pena, lenti, pieni di bug mai risolti.
Li ho messi da parte e ho usato la card in un decoder di mia propietà, senza nessuna di quelle inutili e costose certificazioni. Morale della favola, funziona 10 volte meglio. Certificazione = Business
perchè mai dovrei tornare indietro?

Nelle zone di scarsa copertura il materiale per ricevere i canali nazionali, dovrebbe essere dato gratis a chi paga regolarmente la tassa di propietà o come viene spesso chiamato canone rai.
Invece no, loro vogliono lucrare anche su queste povere persone. Gli € non gli bastano mai! ne sono arrivati troppi nel corso degli ultimi anni nelle loro casse.
 
Tivùsat non è una pay Tv. Ha tutte quelle card attive perchè sta facendo la furba, distribuendole anche in altri paesi, violando i diritti d'autore. Sport, Cinema, serie tv, ecc...

Ognuno di noi i suoi soldi li spende come meglio crede. Tu ne vuoi buttare altri? fai pure. Ma questo della card azzurra (secondo me) è solo l'inizio.
La cosa che mi da fastidio è perchè uno deve spendere altro denaro quando ha già una card perfettamente funzionante?
Io potrei aver acquistato a parte una cam o decoder HD usato e godermi la card azzurra in un decoder da loro certificato. sui vari siti tipo subito.it, ebay, ecc.. sono pieni di decoder e cam originali usati senza card.
Il famoso married non è attivo nemmeno sulle card nere 4k, figuriamoci su quelle più vecchie.
Io vivo a Milano, città perfettamente coperta dal DTT, ma essendo appassionato di satellite ho acquistato il neessario per poter ricevere anche tivusat. Dopo vari test mi sono reso conto che il materiale cam o decoder (certificati) fanno pena, lenti, pieni di bug mai risolti.
Li ho messi da parte e ho usato la card in un decoder di mia propietà, senza nessuna di quelle inutili e costose certificazioni. Morale della favola, funziona 10 volte meglio. Certificazione = Business
perchè mai dovrei tornare indietro?

Nelle zone di scarsa copertura il materiale per ricevere i canali nazionali, dovrebbe essere dato gratis a chi paga regolarmente la tassa di propietà o come viene spesso chiamato canone rai.
Invece no, loro vogliono lucrare anche su queste povere persone. Gli € non gli bastano mai! ne sono arrivati troppi nel corso degli ultimi anni nelle loro casse.
Come si fa a non quotarti.:)
 
Tivùsat non è una pay Tv. Ha tutte quelle card attive perchè sta facendo la furba, distribuendole anche in altri paesi, violando i diritti d'autore. Sport, Cinema, serie tv, ecc...

Ognuno di noi i suoi soldi li spende come meglio crede. Tu ne vuoi buttare altri? fai pure. Ma questo della card azzurra (secondo me) è solo l'inizio.
La cosa che mi da fastidio è perchè uno deve spendere altro denaro quando ha già una card perfettamente funzionante?
Io potrei aver acquistato a parte una cam o decoder HD usato e godermi la card azzurra in un decoder da loro certificato. sui vari siti tipo subito.it, ebay, ecc.. sono pieni di decoder e cam originali usati senza card.
Il famoso married non è attivo nemmeno sulle card nere 4k, figuriamoci su quelle più vecchie.
Io vivo a Milano, città perfettamente coperta dal DTT, ma essendo appassionato di satellite ho acquistato il neessario per poter ricevere anche tivusat. Dopo vari test mi sono reso conto che il materiale cam o decoder (certificati) fanno pena, lenti, pieni di bug mai risolti.
Li ho messi da parte e ho usato la card in un decoder di mia propietà, senza nessuna di quelle inutili e costose certificazioni. Morale della favola, funziona 10 volte meglio. Certificazione = Business
perchè mai dovrei tornare indietro?

Nelle zone di scarsa copertura il materiale per ricevere i canali nazionali, dovrebbe essere dato gratis a chi paga regolarmente la tassa di propietà o come viene spesso chiamato canone rai.
Invece no, loro vogliono lucrare anche su queste povere persone. Gli € non gli bastano mai! ne sono arrivati troppi nel corso degli ultimi anni nelle loro casse.

Concordo nelle mie zone non ce il digitale terrestre ci sara tanta gente al buoi in piu TIVU SAT NON VUOLE METTERE RAI 3 REGIONALE A SECONDA DELLA REGIONE LIBERO gli anziani non devono fare il 301 in poi tanta gente al buio si parla di 500 schede blu spente serie 1092xxxxxxxx
 
Concordo nelle mie zone non ce il digitale terrestre ci sara tanta gente al buoi in piu TIVU SAT NON VUOLE METTERE RAI 3 REGIONALE A SECONDA DELLA REGIONE LIBERO gli anziani non devono fare il 301 in poi tanta gente al buio si parla di 500 schede blu spente serie 1092xxxxxxxx
Puoi spiegarlo e scriverlo meglio,grazie.:)
 
Un'ultima considerazione... Sì spendono soldi, in abbonamenti vari, se Tivùsat è effettivamente necessario (mi riferisco in particolare alle zone con scarsa copertura terrestre), non vedo perché non si possa ricomprare un dispositivo certificato, in sostituzione della tessera che sarà disattivata (e che ha diversi anni).

Forse perché magari non sei un esperto di tecnologia, alcuni anni fa un tecnico ti ha configurato l'impianto di casa con i decoder Tivusat, negli anni hai aggiornato il minimo indispensabile per continuare a vedere la TV ed ora ti ritrovi a dover cambiare di nuovo tutto. Quattro decoder/cam, più il lavoro del tecnico e parte quasi uno stipendio. Certo se hai uno stipendio da 20mila euro al mese non è una grande problema. Se vivi con un par-time o con una pensione magari si.

Che poi, se l'idea di fondo era quella di creare un legame univoco tra chip e hardware, si potevano vendere direttamente i decoder con chip integrato. Nessun rischio di vendita separata, nessuna possibilità di uso su decoder non certificati...
 
Forse perché magari non sei un esperto di tecnologia, alcuni anni fa un tecnico ti ha configurato l'impianto di casa con i decoder Tivusat, negli anni hai aggiornato il minimo indispensabile per continuare a vedere la TV ed ora ti ritrovi a dover cambiare di nuovo tutto. Quattro decoder/cam, più il lavoro del tecnico e parte quasi uno stipendio. Certo se hai uno stipendio da 20mila euro al mese non è una grande problema. Se vivi con un par-time o con una pensione magari si.

Che poi, se l'idea di fondo era quella di creare un legame univoco tra chip e hardware, si potevano vendere direttamente i decoder con chip integrato. Nessun rischio di vendita separata, nessuna possibilità di uso su decoder non certificati...

è evidente che le cose stiano come scrivi tu, ma più d'uno ha deciso di dare ragione a chi ha messo in atto questa geniale operazione, quindi non ci saranno ragioni che tengano per costoro. magari da parte di qualcuno ci scappano pure i complimenti per aver ostinatamente resistito nel portare a termine questo progetto di rinnovamento del parco ricevitori. con le parole giuste ogni cosa può esser fatta passare per buona, giusta e fantastica.
 
Chiedo scusa, qualcuno gentilmente potrebbe darmi novita' riguardo le carte azzurre tivusat, se continueranno a funzionare nei decoder hd?. Io ho un humax 5600
 
Da tivusat /progressivo spegnimento delle smartcard azzurre tivùsat SD, con logo Tivùsat e distribuite, negli anni passati, abbinate a un decoder SD certificato Tivùsat.:evil5:

Grazie, infatti mi riferivo proprio all'inciso da te indicato. Quindi non dovrei avere problemi col mio humax 5600 pur essendo abbinato a una card sd.
 
Grazie, infatti mi riferivo proprio all'inciso da te indicato. Quindi non dovrei avere problemi col mio humax 5600 pur essendo abbinato a una card sd.

Per evitare ulteriore confusione la chiamerei card azzurra, non card SD. Nel tuo caso infatti non è una 'card SD' ma 'HD' visto che era stata venduta inclusa in un decoder certificato tivusat HD, come lo Humax 5600 ;)

Card azzurra = card tivusat SD o card tivusat HD

mentre viceversa:

Card SD è per forza una card azzurra
 
A distanza di una settimana ho la risposta dal servizio clienti tivusat per la mia che vi ricordo è una card azzurra avuta in sostituzione per smarrimento ma non mi è chiaro cosa intende per i famosi codici Tì-01 Ti-02 etc per cui avevo rivolto loro ulteriore quesito nella mia email, voi ci capite a parte l'errore di battitura che ha fatto cosa vuol dire?

Gentile Sig. ********,

la Sua smartcard non sarà coinvolta nello spegnimento.

I codici indicati ineriscono ai moduli CAM, non riguardano quindi le smartcard con cui le CAM vengono utilizzate.

Cordiali saluti
 
è evidente che le cose stiano come scrivi tu, ma più d'uno ha deciso di dare ragione a chi ha messo in atto questa geniale operazione, quindi non ci saranno ragioni che tengano per costoro. magari da parte di qualcuno ci scappano pure i complimenti per aver ostinatamente resistito nel portare a termine questo progetto di rinnovamento del parco ricevitori. con le parole giuste ogni cosa può esser fatta passare per buona, giusta e fantastica.

Nel mio caso, NON sono affatto d'accordo con la disattivazione delle smartcard celesti "SD", e nemmeno sul fatto che "non si possa" utilizzare un decoder non certificato:evil5:, però con l'attivazione e l'utilizzo della tessera Tivùsat, si accetta il regolamento, che evidentemente non è stato letto con attenzione.
Cito il regolamento della mia smartcard oro, dello Humax HD5600S, che già in tempi non sospetti, iniziava così:
Regolamento di fornitura
(Versione aggiornata a novembre 2013, verifica sul sito www.tivusat.tv gli eventuali aggiornamenti)
...
2.2 Prima di procedere all'attivazione del Servizio, fruibile mediante la smartcard, l'utente è invitato a verificare le condizioni preliminari che devono sussistere per la fruizione del Servizio e, precisamente:
a) la fruizione del Servizio avvenga all'interno dell'Area Nazionale ...;
...
d) sia utilizzato un Decoder Certificato, dotato di bollino tivùsat e quindi conforme alle indicazioni contenute nei documenti di specifiche tecniche tivùsat ... oppure una CAM sempre conforme ..., o il TV integrato (e relativa CAM) certificato tivùsat;
...
Forse per il fatto che Tivùsat è "gratuita", qualcuno ha pensato, che fosse libero di fare quello che voleva con la smartcard, ignorando completamente il regolamento.

Io ho già detto, che avrei preferito una smartcard che si potesse utilizzare liberamente su un gran numero di device (ad esempio, anche nei decoder Sky), ma così non è.

Tivùsat non deve essere considerata al pari del DTT, ma più come una Pay TV "gratuita", fruibile attraverso l'acquisto dei loro device certificati, e non l'acquisto della sola tessera.

Concludo con... Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.

P.S.: Non è detto che ci sarà un rinnovamento del parco ricevitori. Tivùsat non è un obbligo. :eusa_whistle:
 
Nel mio caso, NON sono affatto d'accordo con la disattivazione delle smartcard celesti "SD"
[...]
Concludo con... Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.

P.S.: Non è detto che ci sarà un rinnovamento del parco ricevitori. Tivùsat non è un obbligo. :eusa_whistle:

e chi sarebbe causa del suo mal in questo caso? quelli che hanno acquistato i primi dispositivi SD?

parlando di rinnovamento del parco ricevitori si faceva riferimento alla loro intenzione finale, che è indubbiamente quella di promuovere l'acquisto di nuovi apparecchi, una volta che si dismettono i vecchi. che poi ci riescano è tutto da vedere.
 
Il numero di tessere intestate, dite che scende, una volta disattivate le SD? Presumo di sì.

Il massimo numero di tessere da poter associare a un solo intestatario ricordo che è 10.

Esempio io ho tre tessere.

2x HD (azzurra/oro)
1x SD

Disattivata la SD, il conteggio mi dovrebbe ripartire da 2.
 
il sistema per boicottare questo modus operandis è quello di NON comprare tessere nere e relativi cam/decoder se proprio non assolutamente indispensabile. E per vedere 4K rai davvero si può farne a meno.

peraltro con lo sviluppo del digitale terrestre verso il T2, unito al servizio web, saranno pochissimi ad averne bisogno.

non buttate denari.
 
il sistema per boicottare questo modus operandis è quello di NON comprare tessere nere e relativi cam/decoder se proprio non assolutamente indispensabile. E per vedere 4K rai davvero si può farne a meno.

peraltro con lo sviluppo del digitale terrestre verso il T2, unito al servizio web, saranno pochissimi ad averne bisogno.

non buttate denari.
Io il satellite l'ho scelto anche come tecnologia, oltre che per necessità personale; pure senza tessere, coi soli FTA, sceglierei ancora il satellite.
L'ho scelto nel '98 quando cominciavano in digitale con gli odiosi criptaggi dei singoli programmi su Rai e Mediaset.
 
Ciao S7efano e spinner, anche il sottoscritto preferisce il satellite per una questione oltre che di passione, di scelta libera e qualità, che nelle trasmissioni via rete non riscontro.

Ho comunque 5 tessere di Tivusat (non sono poche) e nonostante questo la penso come Spinner.
 
il sistema per boicottare questo modus operandis è quello di NON comprare tessere nere e relativi cam/decoder se proprio non assolutamente indispensabile. E per vedere 4K rai davvero si può farne a meno..
oh ma il tuo consiglio sarà seguito da molti, non credo proprio che ci sarà una nuova impennata di acquisti. con la situazione attuale poi...
 
Indietro
Alto Basso