Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Vorrei capire lo scopo, il motivo del rivenditore! All'epoca nessuno immaginava ciò che sarebbe successo in questi giorni.

Forse proprio per questo motivo... non si ponevano il problema. Ma forse nemmeno tivusat pensava di fare una differenziazione del genere con le card, nel senso che una volta che si fosse eventualmente deciso il cambio del parco card, sarebbe stato valido per tutti, perché la card era una sola, però non nel 2017 certamente visto che erano già uscita l'altra card (la Oro). Al negozio sono rimasti un po' indietro...
 
Perché evidentemente sapevano che il decoder I Can 4000S HD, è stato commercializzato SOLO con tessera Gold, e quella card celeste è di un decoder SD.



Ma se si mettono pure i rivenditori a mischiare le smartcard... :eusa_wall: (forse le teneva da parte)

Se non ricordo male, il mio decoder era anche con il cellophane esterno.
Chissà quanti rivenditori le sfilavano dalle scatole perché il cliente l'aveva già

Stefano

Ottimo quello di stampare sulla confezione il numero di smart card così da lì non si scappa
 
Ottimo quello di stampare sulla confezione il numero di smart card così da lì non si scappa
Non lo farei manco sotto tortura io.
Già mettere qualsiasi seriale su internet, che sia di una carta o altro, è molto rischioso.
Pure metterlo visibile su una scatola.... mi sembra troppo sinceramente.
 
Se non fuori (hai ragione) ma almeno dentro rimango dell'idea che sia una buona pratica
 
Non lo farei manco sotto tortura io.
Già mettere qualsiasi seriale su internet, che sia di una carta o altro, è molto rischioso.
Pure metterlo visibile su una scatola.... mi sembra troppo sinceramente.

E' quello che stanno facendo: in un qualsiasi centro commerciale (almeno io li ho visti da mediaworld e euronics o unieuro)... se vai a vedere i decoder tivusat nella scatola sugli scaffali in bella vista, hanno seriale card e seriale decoder sulla confezione, idem le CAM (queste da sempre)

Mi è parso comunque eccessivo anche a me. In ogni caso che problema c'è? Se non mi sfugge qualcosa... non sanno chi sarà l'intestatario, essendo ancora da attivare.

In questo modo anche i commessi non si possono ,e non si devono sbagliare se per qualche motivo devono provare un decoder o cose del genere.
 
Questo è un esempio.

dgq-cardseriale.jpg


Vedi, in bella vista... :eusa_whistle:
 
Pure chiamarla 'card... classic' però... classic dovrebbe chiamarsi la oro/Tiger, è lei la classica... non la verde/merlin che è recente e penso poco diffusa. Non ne azzeccano una :eusa_think:
 
Ma se le smart card sono nuove e non associate a nessuno,quale sarebbe il problema?:eusa_think:
Nessuno ha pensato, come succede per le carte di credito, che possono essere clonate, così anche per qualsiasi tessera.
Basti pensare quanta pirateria c'è in giro.
E loro le mettono in bella vista.... ci penserei 3 volte ad acquistarle.
 
Nessuno ha pensato, come succede per le carte di credito, che possono essere clonate, così anche per qualsiasi tessera.
Basti pensare quanta pirateria c'è in giro.
E loro le mettono in bella vista.... ci penserei 3 volte ad acquistarle.
Una cosa e piratare una smart card di un servizio a pagamento come puo essere sky o clonare un bancomat ma per un servizio senza abbonamento,forse per questo motivo non c'è un controllo più serrato se sono gli stessi rivenditori sia di decoder che delle smart card a far tutto alla luce del sole.
 
Una cosa e piratare una smart card di un servizio a pagamento come puo essere sky o clonare un bancomat ma per un servizio senza abbonamento,forse per questo motivo non c'è un controllo più serrato.

Vabbe è sempre una cosa illegale al di là del peso :)

Secodno me non è tanto il n. di serie della card da solo (si può sempre 'scovare' un numero vero)... ma l'associazione seriale decoder + seriale card e sono entrambi visibili (l'altro è a destra e non si vede nella foto che ho postato).
 
:5eek: Mettere un'etichetta sotto al decoder no... :eusa_wall: ...in questo modo, anche se ti dimentichi a quale device è associata la card, basterebbe guardare l'etichetta attaccata al dispositivo.
Ne azzeccassero una...

C'è anche sotto :lol:

...però solo il seriale del decoder. Mentre sopra ci sono da un lato quello della card, come in foto, e dall'altro lato quello del decoder.

Invece nel vecchio Combo-9000 Tivusat non c'è assolutamente nessun seriale di card riportato (sono un accumulatore seriale :badgrin: e ho ancora la scatola praticamente nuova), nemmeno all'interno. La confezione della card era semplicemente "buttata" all'interno della scatola del decoder. Quindi l'associazione, nel caso esista veramente, ce l'ha solo tivusat.
 
Nessuno ha pensato, come succede per le carte di credito, che possono essere clonate, così anche per qualsiasi tessera.
Basti pensare quanta pirateria c'è in giro.
E loro le mettono in bella vista.... ci penserei 3 volte ad acquistarle.

ma chi decide simili cose non ci arriva con la testa???
 
Eccomi quì! Confermo che il decoder l'ho acquistato nel 2017 in un piccolo negozio di elettronica della mia città. Ovviamente non ho la scatola per controllare quale scheda ci fosse, ma ricordo bene che la tessera Tivusat mi fu data a parte. E proprio questo credo sia stato l'errore.

:doubt::doubt::doubt:
 
ma che ca**o, assurdo...
leggo solo ora questa "bella" notizia...
in famiglia abbiamo una quindicina di card tivusat, la maggior parte delle quali azzurre (solo un paio sono arancioni della Rai)



e io che negli anni li ho fatti passare tutti a TiVusat per startranquillo...

che gli venga un dolore laggiù (a chi ha preso queste simpatiche decisioni in Tivùsat, non ai miei parenti) :D
ora i miei familiari si apprestano ad andare nella casa vacanze e son sicuro che quest'estate mi tempesteranno di telefonate perchè "i TV non funzionano più...".



pirateria??? ma de ché???
mi pare evidente che sia una scusa meschina per spillarci (ancora) dei soldi...


ma il governo non dice nulla? seh, vabbeh, figuriamoci...



col ***** che gli compro(di nuovo) quelle ciofeche indegne dei decoder Tivùsat, ho già dato... non li voglio nemmeno regalati.
e pure le Cam mi hanno spesso dato problemi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso